Ballerina viola, descrizione, caratteristiche di cura, tipologie di riproduzione

le-ballerino

La bella viola è una delle piante più diffuse nella floricoltura domestica. Luminoso, bello, occupa poco spazio Viola, piace a lungo con la sua fioritura e aggiunge un accento luminoso e comfort a qualsiasi casa e appartamento.

Contenuto:

  1. Brevi caratteristiche delle viole da interno
  2. Descrizione della varietà Le - ballerino
  3. Caratteristiche di cura, coltivazione di viole fatte in casa
  4. Metodi di propagazione della Saintpaulia

Brevi caratteristiche delle viole da interno

La viola (Saintpaulia) appartiene alla famiglia delle Gesneriaceae e cresce naturalmente negli altopiani dell'Africa tropicale. Si tratta di un piccolo fiore perenne dal gambo corto, dal quale emergono numerose foglie pubescenti di colore verde scuro.

In base alla forma dei fiori si dividono in diversi gruppi:

  • semplice;
  • spugna;
  • con frangia.

E i fiori stessi si trovano in colori completamente diversi: dal bianco, crema, rosa tenue al cremisi brillante, viola scuro, blu e ciliegia. Esistono anche varietà multicolori, con motivo o bordi di tonalità diversa.

Viola Usambara

I fiori sono di piccole dimensioni (fino a 2-4 cm), raccolti in infiorescenze di più pezzi e ibridi le varietà sono molte volte più grandi di loro. Non hanno aroma e gli allevatori stanno lavorando attivamente per sviluppare varietà con un aroma gradevole.

Casa saintpaulia (interno, uzambar) ha anche foglie di diverse forme e colori.Le foglie stesse sono pubescenti, fragili, di colore verde chiaro o scuro, rotonde, leggermente allungate o a forma di cuore. Le loro superfici sono spesso decorate con macchie, strisce e raggi.

Come le piante d'appartamento, questo ospite tropicale non è molto capriccioso, fiorisce a lungo, ma richiede il rispetto di alcune regole di cura di sé.

Negli appartamenti vengono spesso allevati ampio varietà che presentano un fogliame più rigoglioso, conferendo al fiore un aspetto festoso ed elegante.

Descrizione della varietà Le - ballerino

Le - ballerino è stato allevato dall'allevatrice Elena Lebetskaya. La varietà si distingue per la sua tinta rosa brillante di fiori doppi di orchidea con un nastro ampio e uniforme di frange bianche lungo i bordi di ciascun petalo.

I fiori ricordano la forma delle stelle e sembrano scolpiti nella cera. La dimensione media è di circa 5 cm, il fogliame è di colore verde chiaro, ha forma rotonda e rosetta standard.

viola le-ballerina

La varietà è caratterizzata da una lunga fioritura dal momento in cui appare il primo peduncolo. Prima fioritura viole - i ballerini sono accompagnati dalla fioritura di 9 peduncoli; senza troppi sforzi da parte del coltivatore, la varietà fiorisce con bellissimi cappelli luminosi e non sbiadisce per molto tempo.

Caratteristiche di cura, coltivazione di viole fatte in casa

Se vuoi coltivare questa bellezza nel tuo appartamento, dovresti conoscere e seguire alcune regole per prenderti cura della pianta.

propagazione delle viole per talea

Illuminazione

La luce brillante ma diffusa è favorevole al fiore. Pieno illuminazione - il fattore principale nella crescita di una pianta forte e fiorita. Evitare la luce solare diretta poiché danneggerebbe il fiore.

E la mancanza di luce si riflette immediatamente sul cespuglio: foglie e fiori diventano sbiaditi, leggeri, le talee si allungano, le foglie si dirigono verso la luce. In inverno è consigliabile prolungare le ore diurne e accendere le lampade.La durata delle ore diurne dovrebbe essere di 12-14 ore.

Irrigazione e umidità

Irrigazione - uno dei fattori importanti che influenzano la crescita e lo sviluppo di un fiore, e a questo proposito è piuttosto capriccioso. È necessario evitare correnti d'aria, umidità eccessiva o essiccazione della miscela di terreno.

Si consiglia di annaffiare 1-2 volte a settimana, a seconda della stagione, con acqua dolce e stabilizzata a 18-25 gradi. È meglio usare l'irrigazione attraverso un vassoio, poiché gocce d'acqua sui piccioli o sulla rosetta possono provocare lo sviluppo di marciumi.

L'acqua viene versata nel vassoio a 2/3 del livello della pentola, e dopo mezz'ora il resto viene drenato in modo che l'apparato radicale non marcisca. Alla pianta piacciono gli ambienti umidi, ma è controindicato spruzzare con un flacone spray.

Selezione del terreno

Una miscela per coltivare un ospite tropicale è facile da acquistare già pronta in negozi specializzati, ma spesso è troppo leggera e non è satura di umidità durante l'irrigazione.

viola Le-Dancer

Puoi preparare una tale miscela di terreno con le tue mani; per fare questo, mescola il terreno del giardino setacciato e un po' di sabbia grossolana. Il terreno preparato viene calcinato nel forno per eliminare parassiti, microrganismi e batteri.

Per saintpaulia e per il suo piccolo apparato radicale vale la pena scegliere un piccolo vaso pulito. Per le piante giovani il diametro dovrebbe essere di circa 6 cm e per gli adulti fino a 14 cm Sul fondo viene posto uno strato di argilla espansa per un buon drenaggio nel vaso.

Il miglior condimento

È necessario solo durante il periodo di crescita attiva e fioritura, non è necessario nutrire il cespuglio in autunno e inverno. Per una fioritura abbondante, fosforo e potassioe per foglie forti - azoto, ma l'eccesso di azoto può portare a una lunga assenza di fioritura.

Metodi di propagazione della Saintpaulia

Viene considerato il modo migliore talee. Vengono selezionate belle foglie giovani e tali talee possono essere piantate immediatamente nel terreno. Di solito producono radici bene e rapidamente.

propagazione di Saintpaulia per talea

Se vuoi radicare una talea nell'acqua, fai attenzione quando pianti la foglia radicata in un vaso, poiché le fragili radici spesso si rompono. Taglio Sono piantati in un contenitore con un angolo di 45 gradi, la parte superiore è ricoperta di vetro o un tappo trasparente e si osservano condizioni quasi “serra” fino alla comparsa di nuove foglie giovani.

Esistono altri metodi di propagazione, meno diffusi, ma che aiutano a preservare le caratteristiche varietali:

Dividere il cespuglio

Le Saintpaulia troppo cresciute formano spesso giovani rosette, che possono essere facilmente separate dal cespuglio madre con un coltello affilato, cercando di ferirlo il meno possibile. Il giovane cespuglio viene piantato in un vasetto, annaffiato moderatamente e fatto crescere in una stanza calda insieme alla pianta madre.

propagazione delle viole dividendo il cespuglio

Dal peduncolo

Questo metodo è adatto per le varietà ibride. Il peduncolo più bello è separato dal cespuglio, tagliato alla radice con una pendenza di 45 gradi. Tutti i boccioli e i fiori vengono strappati. Questo peduncolo preparato viene incubato nel muschio (sfagno) in un bicchierino e annaffiato con acqua tiepida. Coprono la parte superiore con pellicola, a volte aprendola per la ventilazione. Le foglie giovani compaiono dopo 40-50 giorni.

Semi

Il metodo più difficile e dispendioso in termini di tempo. I semi vengono seminati nella miscela torba e sfagno, leggermente cosparsi di terra. Il contenitore con i semi viene posto in un luogo caldo per un effetto “serra” e, dopo la comparsa delle prime foglie, vengono trapiantati in vasi separati.

propagazione della fiala indoor per seme

Affinché Saintpaulia ti soddisfi con una fioritura lunga e abbondante, dovresti seguire una serie di regole di cura agrotecnica e la pianta ti ringrazierà. Anche se saintpaulia ed è considerato capriccioso per la coltivazione domestica, ma non dovresti aver paura delle difficoltà, questo fiore è molto sensibile alle cure e l'abbondanza di varietà ti aiuterà a trovare quella che preferisci e quella che fa per te.

E la varietà viola ballerina sembra sempre bellissima: sia nella foto che in condizioni naturali.

Facciamo conoscenza con consigli utili su come prendersi cura delle violette guardando il video:

Viola Usambaraviola le-ballerinaviola Le-Dancerpropagazione della fiala indoor per semepropagazione di Saintpaulia per taleapropagazione delle viole per taleapropagazione delle viole dividendo il cespuglio

Commenti

Non direi che prendersi cura delle viole sia facile. Richiedono molta attenzione a se stessi, reimpianto annuale, concimazione una o due volte l'anno, propagazione dell'arbusto, affinché la specie non si estingua. Ho organizzato l'irrigazione a stoppino, questo fa risparmiare tempo e fatica.