Azalea su un tronco, quali sono le caratteristiche della coltivazione, le regole di cura

azalea

Azalea è un arbusto sempreverde con belle foglie, pubescenti su entrambi i lati. I fiori sono per lo più monocolore: bianco, scarlatto, viola, ma ci sono anche varietà dai colori più interessanti. Esistono sia varietà da interno che da giardino.

Contenuto:

  1. Tipi e varietà di azalee
  2. Caratteristiche della coltivazione delle azalee su un tronco
  3. Consigli per la scelta di una pianta
  4. Regole per la cura delle azalee durante la fioritura e a riposo
  5. Propagazione dell'azalea
  6. Quali problemi possono sorgere durante il processo di crescita?

Tipi e varietà di azalee

L'azalea su tronco è una pianta ornamentale perenne, interno e tipo di giardino. Esternamente assomiglia ad un albero, che si ottiene attraverso la potatura. L'articolo ti parlerà delle caratteristiche dei diversi tipi e varietà di piante, delle regole di cura e delle possibili difficoltà.

Esistono due tipi principali nel giardinaggio domestico.

Azalea indiana (Rhododendron simsii)

All'interno è di piccole dimensioni, varia da 40 a 60 cm, in terreno aperto può raggiungere 1,5 metri o più. La specie è caratterizzata da eterogeneità temporale fioritura, forme, colori di diverse varietà. I fiori di questa specie sono più grandi e spesso sono variegati, doppi o lisci. Una caratteristica è il fatto che la colorazione gialla o arancione è rara tra i rododendri di Simson, mentre la colorazione viola o blu delle corolle è completamente assente.

Azalea giapponese (Rhododendron obfusum)

All'interno non supera i 60 cm di altezza. Spesso, man mano che cresce, assume la forma di un cuscino denso. Le dimensioni sono relativamente piccole, ma questo svantaggio è compensato dall'abbondanza di fioritura. Tollera facilmente gli sbalzi di temperatura e la potatura. Questo è il motivo per cui sta guadagnando popolarità standard, potati per assomigliare ai bonsai.

Gli allevatori moderni hanno sviluppato molte nuove varietà, ma le più comuni sono quelle elencate di seguito.

Azalea japonica Melina

Si distingue per la brillante colorazione carminio e i bellissimi bordi curvi dei petali. Fiorisce abbondantemente, i boccioli coprono quasi completamente le foglie. Si distingue per le sue piccole dimensioni: all'età di dieci anni raramente supera i 30 cm di altezza.

Azalea giapponese Kermesina Alba

I boccioli bianchi come la neve sono di piccole dimensioni, ricoprono quasi completamente densamente i rami;
L'azalea "Knap Hill Sylphides" è una varietà decidua e resistente al gelo. Può resistere a temperature fino a -32°C. I fiori sono rosa chiaro alle corolle, con una macchia giallo brillante al centro. La forma ricorda un imbuto. Altezza media cespuglio non supera 1,2 mt.

Luci dorate del rododendro dell'azalea

Una pianta insolitamente resistente al freddo che può crescere fino a 150 cm, i boccioli sono pieni, giallo dorato, fino a 7 cm di diametro.

Ibrido di azalea azzurro

Si distinguono per i grandi fiori di colore viola brillante con punti cremisi all'interno della corolla. I cespugli crescono fino a 150 cm.

Azalea ibrida rododendro Aquila reale

Una pianta decidua resistente al freddo che può raggiungere un'altezza di 1,8 M. La corona è ampia, di forma sferica. I petali sono semidoppi, di colore giallo e arancio, raggiungono i 6 cm di diametro, raccolti in infiorescenze di 6-12 pezzi.

Deciduo Jolie Madame

Uno dei cespugli più alti. A dieci anni può crescere fino a 3 metri, i fiori sono semplici e grandi. Il colore è rosa, con una piccola macchia arancione al centro. Un germoglio può avere 7-9 gemme.

Decidui Knap Hill Schneegold

In piena terra può crescere fino a 2 metri di altezza. I fiori sono grandi, ondulati lungo i bordi, bianchi con una macchia gialla sulla corolla e una sfumatura rosata lungo il bordo.

La selezione non si ferma e ogni anno compaiono ibridi sempre più diversi. Grazie a ciò, ogni giardiniere può scegliere una varietà che soddisferà tutti i requisiti estetici e biologici.

Caratteristiche della coltivazione delle azalee su un tronco

L'azalea su tronco si distingue per la presenza di un tronco assiale, che dovrebbe essere posizionato perpendicolare al suolo.

Per formare è necessario:

  • Scegli il più forte e il più forte gambo;
  • Taglia tutti i rami laterali;
  • Assicuratevi che la talea cresca in modo uniforme; per fare ciò potete legarla ad una barra e girare sistematicamente il vaso. Rami laterali che appaiono: tagliati;
  • Quando il tronco raggiunge l'altezza richiesta, pizzicare la parte superiore in modo che l'albero inizi a ramificarsi.

Se lo desideri, dopo aver formato il tronco (tronco), puoi sperimentare con la corona e dargli la forma di una palla.

Oltre alla cura dell'aspetto rododendro, non dimenticare altre funzionalità:

  • L'illuminazione è un fattore importante nella vita del rododendro. Una pianta piuttosto capricciosa non tollera la luce solare diretta. In estate è meglio posizionarla in zone ombreggiate. La luce diffusa è quella che si riceve meglio;
  • Trapianto: è meglio ripiantare i giovani ogni anno e quelli più maturi una volta ogni due o tre anni. Trapianto è preferibile utilizzare il metodo del trasbordo (trasferimento su un nuovo substrato senza liberare il terreno dalle radici). Ciò contribuirà a mantenere intatto il sistema radicale. Si consiglia di utilizzare come contenitori vasi poco profondi;
  • Indicatori di irrigazione e umidità: se il vaso viene posizionato all'interno, si consiglia di mantenere un'elevata umidità nella stanza. Per fare questo, deve essere annaffiato e spruzzato ogni mattina. Puoi utilizzare solo acqua piovana o acqua che ha avuto il tempo di depositarsi. Entro l'autunno, la quantità di irrigazione e la frequenza delle irrorazioni dovrebbero essere ridotte, ma con l'inizio della stagione di riscaldamento, aumentare nuovamente;
  • Substrato – Il terreno ideale per questa bellezza è il terreno acido. Cresce bene coltura idroponica, terreno d'erica, miscele conifere E torba suolo;
  • Temperatura – la temperatura più adatta per la coltivazione è considerata 14-20°C;
  • Fertilizzanti. In primavera ed estate: solfato di potassio, ammonio, ammoniaca salnitro. In inverno e in autunno: superfosfato in ragione di 15 g per 10 litri di acqua.

Questo è un rappresentante piuttosto ostinato della fauna. Prima di acquistarlo, si consiglia di familiarizzare con tutte le caratteristiche della sua coltivazione, poiché se questi standard non vengono seguiti, potrebbe semplicemente morire.

Consigli per la scelta di una pianta

Puoi acquistare l'azalea standard in qualsiasi negozio di fiori. Vengono offerte in vendita sia piante adulte che piantine. I prezzi per i fiori con un'altezza da 15 cm a 20 cm partono da 500 rubli.

Al momento dell'acquisto, prima di tutto, prestare attenzione a:

  • Sul terreno nella pentola: dovrebbe essere umido;
  • Le foglie non devono cadere dopo un leggero scuotimento;
  • Il colore delle foglie deve essere uniforme e i piatti non devono essere danneggiati;
  • Taglia: è meglio scegliere la media.Quelli grandi possono avere difficoltà ad adattarsi alle nuove condizioni, mentre quelli piccoli semplicemente non riescono a sopportare il cambiamento dell’ambiente.

Dopo l'acquisto si consiglia di ripiantare rododendro insieme ad un pezzo di terra. Alcuni giorni dopo il trapianto inumidire il terreno con una soluzione di Fundazol.

Una pianta stravagante, ma incredibilmente bella, è difficile adattarsi a un cambiamento nell'ambiente, quindi quando si sceglie, dovresti concentrarti su fiori forti e di media grandezza.

Regole per la cura delle azalee durante la fioritura e a riposo

Prendersi cura di un'azalea standard include: potatura e pizzicatura. Potatura È meglio iniziare nella tarda primavera, rimuovendo i rami deboli e troppo cresciuti, soprattutto quelli rivolti verso la stanza.

Si consiglia di tagliare i rami giovani, lasciando non più di cinque foglie. Se i germogli compaiono sui boccioli dei fiori, devono essere rimossi.

Per prolungare il periodo di fioritura del rododendro, è meglio conservarlo in una stanza fresca.
Trascorso il periodo di fioritura, si consiglia di rimuovere i baccelli. È meglio farlo quando la fioritura svanisce. Se le cassette non vengono rimosse la pianta potrebbe indebolirsi.

Appartiene ai pochi rappresentanti della flora a cui è consentito il trasporto. Pertanto, quando fiorisce un'azalea da interno, non solo è possibile, ma è anche consigliabile spostarla. Ma al momento del riposo, è meglio riportarlo al suo posto.

Quando il periodo di fioritura volge al termine, vale la pena tagliare tutti i fiori per non esaurire la pianta.

È importante ricordare che anche una bellezza così capricciosa, con una cura attenta e adeguata, fiorirà solo ogni anno in modo più magnifico. Pertanto, pagherà cento volte tanto per le sue cure.

Propagazione dell'azalea

Può essere fatto in diversi modi:

  • Semi – un metodo difficile, che spesso viene utilizzato per migliorare le nuove varietà;
  • Dividendo il cespuglio, sono adatti campioni di età superiore a tre anni. Per fare ciò è necessario dividerlo accuratamente per non danneggiare l'apparato radicale e piantare le parti risultanti;
  • Innesto - per questo è necessario prelevare prima la pianta su cui verrà effettuato l'innesto (portinnesto). È preferibile che il portinnesto sia rappresentato da talee di dimensioni comprese tra 15 e 18 cm e appartenga ad una varietà facilmente radicante. Dalla pianta che verrà innestata (marzola), occorre una talea con germoglio, che è stata prelevata durante il periodo di potatura dei rami giovani. Si consiglia di eseguire l'innesto utilizzando il metodo della copulazione: realizzare due sezioni identiche sulla marza e sul portinnesto, adagiarle una sopra l'altra e ricoprirle con polietilene. Riporre in luogo tiepido, annaffiare abbondantemente fino all'attecchimento;
  • Talee - il metodo di riproduzione più comune. Per fare questo, si consiglia di prendere un taglio semilegnoso lungo 6-8 cm, è meglio farlo dalla tarda primavera alla fine dell'estate. La talea deve essere posizionata a 2 cm di profondità in un terreno acido (è adatto terreno di conifere o sfagno). torba). Le piantine devono essere coperte con un contenitore di vetro, annaffiate sistematicamente, mantenendo la temperatura dell'aria a 25°C. Il rooting richiede dalle tre alle cinque settimane.

Di tutti i metodi di propagazione, i giardinieri preferiscono le talee. Questo metodo è uno dei più semplici e non richiede conoscenze o abilità particolari.

Quali problemi possono sorgere durante il processo di crescita?

Una pianta esigente può portare molti problemi, ma uno dei principali sono i parassiti. I principali includono:

  • Punteruolo solcato: entra nel terreno con l'acqua, sotto forma di larve e uova.Durante il giorno gli insetti si nascondono e di notte distruggono la corteccia degli steli e i bordi delle foglie. Le larve divorano le radici, provocando il disseccamento delle foglie;
  • Acaro della fragola: colpisce le parti superiori delle piante. Una caratteristica dell'infestazione da acari è la piegatura delle foglie giovani in una specie di barca, avviene la triturazione rene, deformazione delle nuove foglie. Il tasso di crescita rallenta, la fioritura si ferma;
  • La mosca bianca della serra è un pericoloso portatore di malattie virali. Quando vengono danneggiati, il fusto comincia a perdere colore e le foglie appassiscono. Sulla superficie appare una secrezione mucosa appiccicosa;
  • Serra tripidi – la riproduzione avviene nella parte inferiore della foglia, dove si sviluppano le larve che si nutrono di insetti adulti. Come risultato della loro attività vitale, sulle foglie compaiono macchie marroni e punti neri: tracce di escrementi. Il bocciolo inizia a ingiallire e resta indietro nella crescita. Gli insetti sono più pericolosi nella stagione calda;
  • Lumache: compaiono sulle piante in tarda serata o di notte. Masticano buchi nelle foglie, distruggono i petali e lasciano dietro di sé un caratteristico muco argentato;
  • Afide serra: provoca l'arricciatura delle foglie, inibisce la crescita e la fioritura;
  • Cocciniglia degli agrumi: attacca boccioli e fiori. Gli adulti si trovano nelle ascelle delle gemme, nelle scaglie e nelle fessure della corteccia. Quando vengono colpite dalle cocciniglie, le foglie smettono di crescere, ingialliscono e si ricoprono di ragnatele bianche.

Se la pianta inizia ad appassire o compaiono segni sulle foglie, si consiglia di adottare immediatamente tutte le misure necessarie. Se i parassiti non vengono neutralizzati in modo tempestivo, esiste il pericolo di morte completa. rododendro e infettare i vicini in giardino.

L'azalea su stendardo è una pianta stravagante ma incredibilmente bella che decorerà qualsiasi giardino fiorito. Con la cura adeguata, delizierà il proprietario con un'abbondante fioritura per molti anni.

Puoi saperne di più sulla coltivazione delle azalee guardando il video:

azalea standardazaleeazalea nel giardino paesaggisticobonsai di azaleaazaleaazalea

Commenti

Un mini-albero incredibilmente bello, un amico lo coltiva e sboccia con fiori molto luminosi. Quando sono venuto a trovarlo per la prima volta e l'ho visto, ho pensato che Azalea fosse artificiale. Ma per quanto bella sia, è anche dannosa: una vera donna.