La Dracaena si asciuga, cosa fare: perché le foglie si seccano, metodi di trattamento della pianta

Una delle piante da interno belle e comuni che decora efficacemente non solo gli appartamenti, ma anche gli uffici è dracena. Se non adeguatamente curata, la pianta perde il suo aspetto attraente. Molti giardinieri si trovano ad affrontare il problema dell'essiccamento delle piante. Come evitare questo problema?
Contenuto:
Ragione principale
Le foglie della Dracena si seccano e cadono per vari motivi. Il motivo più comune è l’umidità interna insufficiente. In inverno l'aria nella stanza diventa secca, quindi la pianta manca d'aria. Di conseguenza, le foglie iniziano a seccarsi e le punte ingialliscono.
Dopo un certo periodo di tempo, la dracaena inizia a perdere le foglie inferiori. In questo caso, non è necessario preoccuparsi. La pianta è caratterizzata da uno sviluppo costante e la durata della vita delle foglie non è lunga: si rinnovano. Questo è un processo naturale, quindi è necessario tagliare periodicamente le foglie morenti.
Quando le foglie del livello superiore si seccano e ingialliscono, il problema è una violazione del regime di irrigazione. La pianta viene annaffiata troppo spesso o in modo irregolare.
Se le punte della dracaena si seccano e compaiono macchie gialle, questo è un chiaro segno di una malattia fungina. Inoltre, la pianta può essere colpita da parassiti. Molto spesso, la dracaena soffre di cocciniglie.Le foglie verdi prima diventano gialle e poi iniziano a seccarsi. Se le punte delle foglie giovani si scuriscono e iniziano a seccarsi, ciò indica inadeguatezza suolo.
Non ci sono sostanze nutritive nel terreno o il terreno è troppo saturo di fertilizzanti. Le foglie di Dracaena iniziano a seccarsi in condizioni di luce eccessivamente intensa, correnti d'aria e freddo. La massa verde smette di crescere, diventa gialla e secca. Se non vengono prese misure per eliminare l'essiccazione delle foglie nella fase iniziale, la pianta potrebbe morire.
Metodi di trattamento della pianta
Prima di iniziare il trattamento, è necessario stabilire la causa dell'essiccazione della dracaena. Solo dopo è necessario adottare misure per riabilitare la pianta d'appartamento.
Se l'aria nella stanza è secca, è necessario spruzzarla regolarmente. Si consiglia di aggiungere all'acqua il biostimolatore Epin. Questo rimedio ripristina efficacemente l'immunità della pianta. Se il motivo dell'essiccazione della pianta è un'irrigazione inadeguata, è necessario regolarla.
Si consiglia di annaffiare una volta ogni 2-3 giorni in estate. In inverno e in autunno l'irrigazione si riduce a una volta ogni 2 settimane. Dopo l'irrigazione, il terreno dovrebbe essere leggermente umido. La mancanza di umidità è la ragione più comune per cui le foglie della dracaena si seccano. È necessario non lasciare asciugare il terreno ad una profondità superiore a 3 cm.
Durante Smalto È necessario irrigare le foglie con acqua a temperatura ambiente. La durata media della vita delle foglie della dracaena è di 2 anni. Trascorso questo periodo le foglie cominciano a morire. Questo è considerato un normale processo fisiologico. Per dare alla pianta un aspetto presentabile è necessario tagliare le foglie inferiori alla base.
Se le punte delle foglie iniziano a seccarsi a causa di cure improprie, devono essere tagliate. Questa procedura va eseguita lungo il bordo stesso, lasciando solo 1 mm. Si consiglia di posizionare il contenitore con la pianta in un luogo illuminato. La Dracaena deve essere nutrita con fertilizzanti azotati. Il periodo ottimale è la primavera e l'inizio dell'estate. In autunno viene utilizzato il fertilizzante potassio-fosforo.
Se la causa dell'essiccazione della dracaena sono le cocciniglie, per combatterla è possibile utilizzare una soluzione a base di sapone, alcool e acqua. Con la soluzione preparata, devi pulire accuratamente ogni foglia della dracaena e trattare la parte superiore della corona. Puoi acquistare un insetticida nel negozio che distrugge tutti i parassiti.
Come prevenire la disidratazione
Affinché la pianta cresca e si sviluppi bene, è necessario prestare sufficiente attenzione alle cure. È importante regolare l'irrigazione e regime di temperatura. La Dracaena cresce normalmente in ambienti chiusi senza sbalzi di temperatura. La temperatura media dovrebbe essere di circa 18-25 gradi. Con improvvisi sbalzi di temperatura e correnti d'aria, le foglie della dracaena soffrono. I loro bordi prima si congelano leggermente e poi si seccano.
Un vaso di dracaena non va posizionato vicino ai condizionatori o sul davanzale con la finestra aperta durante la stagione fredda. L'umidità ottimale per una pianta d'appartamento è del 60-70%. Per creare l'umidità necessaria, è necessario spruzzare la pianta da interno con un flacone spray o utilizzare umidificatori.
La polvere spesso si deposita sulle foglie, impedendo alla pianta di “respirare”. Si consiglia di pulire le foglie con un panno umido più volte al mese. In estate la pianta va posizionata in luogo luminoso, ma senza luce solare diretta. In pieno sole, le foglie si bruciano e poi iniziano a seccare.
Dovresti nutrire regolarmente la dracaena con fertilizzanti liquidi contenenti azoto. Può essere aggiunto all'acqua per l'irrigazione. Durante la crescita intensiva, la pianta riceverà tutti i nutrienti necessari. Se la dracaena cresce lentamente, manca di nutrienti, umidità e calore.
In questo contesto, il rilascio di nuove foglie avviene molto lentamente. Per evitare ciò, dovresti trapiantare la pianta in un nuovo terreno. Le giovani piante hanno bisogno trapianto una volta all'anno e piante di età superiore a 3 anni - una volta ogni 2-3 anni. Seguendo questi consigli, puoi evitare che si verifichino problemi durante la cura della dracaena.
Video sui motivi dell'essiccazione delle foglie di dracaena:
Commenti
Le punte delle foglie della nostra dracaena hanno cominciato a seccarsi e alcune foglie inferiori stanno ingiallendo e cadendo. Se tiri facilmente una foglia del genere, si separa immediatamente. A quanto pare, spruzziamo molto raramente il fiore. Lo farò ogni volta che innaffio.