Come ripiantare e prendersi cura adeguatamente dello spathiphyllum

Il fiore più preferito e comune tra gli amanti delle piante da interno è lo spathiphyllum.
Grazie ai suoi magnifici fiori bianchi, lo spathiphyllum decorerà qualsiasi stanza, come un appartamento o un ufficio. Questa pianta perenne non richiede cure e condizioni particolari. per crescere.
Contenuto:
Trapianto di Spathiphyllum: caratteristiche
Lo Spathiphyllum è una pianta ornamentale sempreverde della famiglia delle Araceae. La pianta può raggiungere fino a 1 metro di altezza. Non ha gambo.

Le foglie dello Spathiphyllum sono intere e hanno forma ovale o lanceolata. La tonalità è verde scuro o verde chiaro, talvolta con striature bianco-giallastre.
L'infiorescenza della pianta è uno spadice bianco-giallastro, che si trova su un lungo gambo. Copre una foglia modificata. Molte persone lo scambiano per un fiore.
Esistono diversi tipi e varietà di spathiphyllum, che differiscono per dimensione e colore della pannocchia. Le varietà più comuni di spathiphyllum:
- Spatifillo a forma di cucchiaio
- Spathiphyllum con abbondante fioritura
- Spathiphyllum Wallis
- Spathiphyllum di foglie di cannolo
- Spathiphyllum affascinante
Dopo aver acquistato lo spathiphyllum, il trapianto deve essere effettuato dopo 2-3 settimane. Si consiglia di ripiantare una pianta ornamentale una volta all'anno, ed è meglio farlo a marzo o aprile.
Il fiore cresce gradualmente e le radici iniziano a riempire l'intero vaso.La pianta diventa angusta, quindi il trapianto viene effettuato in un vaso più grande.
Il vaso viene selezionato tenendo conto del grado di crescita dello spathiphyllum. Ogni anno il contenitore dovrebbe avere un diametro maggiore di qualche centimetro. Questo vale solo per le piante giovani.
Per uno spathiphyllum adulto, il terreno dovrebbe essere aggiornato
una volta ogni 2 anni. Puoi ripiantare mentre la pianta fiorisce, ma se possibile posticipa questa procedura, poiché ci vorrà molto tempo per adattarsi. Video sulla semina, cura e propagazione dello spathiphyllum:
Prima del reimpianto è necessario preparare il terreno. Una buona crescita e la possibilità di fioritura dello spathiphyllum dipendono solo da un trapianto di piante corretto e di alta qualità.
Puoi acquistare una miscela di terreno per la pianta in uno speciale negozio di fiori o prepararla tu stesso trasferimento è stato un successo. Il terreno deve essere sciolto, leggermente acido e fertile, quindi deve essere costituito da terreno deciduo, torba, humus e sabbia in rapporto 2:1:1:1. Il vaso per la pianta deve essere spazioso.
Lo Spathiphyllum ha radici piuttosto fragili, quindi il reimpianto deve essere effettuato con attenzione per non danneggiarle. Usando una paletta da giardino, separa il terreno e le radici delle piante dalle pareti del vaso.
Questo a volte può essere difficile da fare, quindi il terreno può essere prima leggermente inumidito. Successivamente, scrollarsi di dosso il terreno dalle radici ed esaminare attentamente la pianta per la presenza di malattie putrefattive.
Se alcune radici sono danneggiate, quindi dovranno essere rimossi e le zone tagliate trattate con carbone attivo. Deve essere prima schiacciato.
Per prima cosa posiziona uno strato drenante nel vaso preparato.Come strato drenante si possono utilizzare ciottoli di grandi dimensioni, argilla espansa o frammenti di mattoni.
Successivamente, posiziona il fiore nel vaso e riempilo di terra. È importante assicurarsi che l'apparato radicale sia completamente ricoperto di terra. Successivamente, compatta leggermente il terreno, innaffia la pianta e spruzza le foglie.
Durante il trapianto, puoi ottenere materiale vegetale per la propagazione, che attecchisce abbastanza bene.
Requisiti per la cura dello Spathiphyllum
Lo Spathiphyllum è una pianta che ama la luce, quindi deve essere posizionata in luoghi ben illuminati. Illuminazione gioca un ruolo molto importante per lui.

Si consiglia di evitare contatti luce diretta. La temperatura ottimale per la pianta è di 16-17 gradi. Quando la temperatura scende, la crescita dello spathiphyllum si ferma.
In primavera e in estate la pianta può sopportare anche temperature elevate fino a 27 gradi.
Nella stagione calda il fiore deve essere annaffiato abbondantemente, ma è importante assicurarsi che il terreno si asciughi. Se si annaffia troppo, potrebbero apparire delle macchie scure sulle foglie e, se manca l'umidità, diventeranno cadenti.
Evitare la formazione di umidità eccessiva e le correnti d'aria. Nel periodo autunno-inverno, l'irrigazione dello spathiphyllum dovrebbe essere ridotta. Prima come acqua L'acqua della pianta deve essere lasciata decantare per diversi giorni.
Lo Spathiphyllum ama l'umidità elevata. Spruzzare con acqua dolce e una doccia calda hanno un effetto benefico sulla crescita delle piante.
Puoi anche riempire un vassoio con acqua, aggiungere ciottoli, muschio umido o sabbia e posizionarci sopra il vaso.
Durante il periodo di fioritura, la pianta deve essere spruzzata con attenzione in modo che l'acqua non penetri sulla pannocchia.
La stagione di crescita attiva della pianta di spathiphyllum inizia a marzo e termina a settembre. Durante questo periodo si consiglia di nutrire la pianta con un fertilizzante speciale destinato specificamente allo spathiphyllum.
A volte si alternano tra minerale e organico fertilizzanti. Prima e dopo l'applicazione del fertilizzante, lo spathiphyllum deve essere ben annaffiato. È necessario nutrire il fiore 2 volte al mese.
Se segui tutte le regole della tecnologia agricola, puoi facilmente trapiantare lo spathiphyllum. Il trapianto deve essere eseguito con molta attenzione e attenzione. Se tutti i requisiti sono soddisfatti, lo spathiphyllum fiorirà in 6-8 mesi.
Informazioni interessanti sull'orto
Commenti
Lo Spathiphyllum è anche chiamato la felicità delle donne. Secondo me, una pianta molto capricciosa! Non riesco proprio ad accontentarlo... o le foglie seccano o si coprono di macchie, ho già tolto tutte quelle malate, le ho ripiantate in un nuovo vaso... continua a non fiorire! E voglio davvero la felicità!