Compostiere fai da te: formazione di fertilizzante organico

Per migliorare la qualità del suolo, giardinieri e giardinieri applicano ogni anno fertilizzanti organici e minerali, nonché foglie cadute, rifiuti alimentari, ecc. Il compost è una fonte molto preziosa fertilizzanti per colture orticole e vegetali. Affinché un cumulo di compost diventi un materiale prezioso, è necessario sapere come formarlo e utilizzarlo correttamente.
Contenuto:
- Mucchio di compost: che cos'è?
- Come formare un cumulo di compost
- Regole per formare un cumulo di compost
- Come prendersi cura di un mucchio di compost
Mucchio di compost: che cos'è?
Per compost si intende solitamente un fertilizzante organico che si ottiene dalla decomposizione di residui organici grazie a diversi microrganismi. Un cumulo di compost, se adeguatamente formato, diventerà un ottimo mezzo per fertilizzare il terreno – l’humus – dopo 1-2 anni. Di solito viene utilizzato per nutrire piante e colture orticole.
Questo fertilizzante organico aiuterà a ripristinare il terreno, a migliorarne la struttura e ad aumentare la fertilità. Quando si aggiunge un cumulo di compost al terreno, l'umidità viene trattenuta nel sistema radicale.
L'humus è una specie di pacciame organico. Inoltre, vi si riproducono bene i lombrichi, necessari anche in giardino. Realizzare da soli un cumulo di compost non solo farà risparmiare sull'acquisto di fertilizzanti, ma creerà anche un ambiente sicuro e rispettoso dell'ambiente alimentazione per piante e colture orticole.
Come formare un cumulo di compost
Per formare un cumulo di compost, devi sapere che non tutti gli ingredienti possono essere gettati dentro. Puoi mettere nel cumulo del compost:
- Residui vegetali (erba tagliata, cime, erbacce, foglie, ecc.)
- Rifiuti della tavola della cucina di origine organica (gusci d'uovo, foglie di tè, bucce di verdure, ecc.)
- Lettiera usata per bestiame
- Carta
- Rifiuti uccelli
- Torba
Il periodo migliore per il compostaggio è la primavera, l'estate o l'autunno. Sono questi periodi che sono ricchi di resti vegetali. Foglie, cime e altri componenti devono essere prima tritati. Altrimenti rimarranno uniti e si formerà un grumo. In questa forma, il materiale è difficile da decomporre.
Durante la decomposizione viene rilasciato calore e il mucchio si riscalda rapidamente. Successivamente cambia la struttura del materiale, che si arricchisce di sostanze utili. Batteri, funghi e altri microrganismi accelerano la lavorazione del compost e contribuiscono alla sua rapida maturazione.
Il cumulo di compost non deve includere:
- Rifiuti inorganici
- Tessuti sintetici
- Rizomi di erbe infestanti
- Piante infette
- Buccia di agrumi
- Cime di patate e pomodoro
- Cavolo
- Spreco di carne
Quando marcisce, viene rilasciato un odore sgradevole, che è una buona esca per i topi. Non è consigliabile gettare nel contenitore del compost componenti che non possono decomporsi.
Regole per formare un cumulo di compost
Nel processo di formazione del fertilizzante organico, è necessario ricordare diverse regole importanti. I rifiuti dovrebbero essere frantumati, quindi marciranno rapidamente. È necessario mantenere il rapporto tra massa verde ricca di azoto e povera di fibre.
La proporzione ottimale è 1:5, che accelera notevolmente il processo di maturazione del compost.Anche i giardinieri e i giardinieri esperti hanno difficoltà a determinare a occhio il numero di componenti. L'odore servirà da guida: se è sgradevole, significa che non ci sono abbastanza fibre povere e se non ci sono fumi visibili nel mucchio, viene aggiunta la massa verde. Il mantenimento dell'equilibrio sarà indicato dall'odore della terra, dall'umidità emanata dal compost e dall'evaporazione.
Principali fasi della formazione:
- Esecuzione della recinzione. I componenti per il compostaggio devono essere conservati in un'area appositamente designata. L'opzione migliore è una cornice di legno, che misura circa 1,5x1 m.
- Posa di sostanze organiche. È necessario posare un film sul fondo del telaio, approfondito nel terreno. Può essere utilizzata torba uno strato di circa 10 cm, in modo da preservare tutte le sostanze nutritive e l'umidità. Se non si tiene conto di ciò e il compost viene posizionato su terreno nudo, inizierà ad accumularsi umidità in eccesso, che comprometterà il processo di compostaggio.
- Raccolta materiale per il compostaggio. Il cumulo di compostaggio deve essere disposto a strati, alternando materiale verde e marrone, nonché componenti fini e grossolani. Si consiglia di cospargere gli strati con terra o letame.
- Copertura del mucchio. Nella fase finale, dovresti coprire il mucchio con uno strato di terra di circa 5 cm, e poi con paglia o pellicola, dopo aver praticato dei buchi per la ventilazione.
La prontezza del compost può essere giudicata visivamente e dall'olfatto. Il materiale organico dovrebbe essere friabile, di colore marrone scuro e avere un odore terroso. In genere, i residui organici si decompongono entro 1-1,5 anni. I giardinieri esperti utilizzano vari attivatori per accelerare il processo di compostaggio e l'humus può essere ottenuto in 2-3 mesi.
Come prendersi cura di un mucchio di compost
Per formare un fertilizzante organico completo e di alta qualità, non dovresti dimenticare di prendertene cura. Per arricchire il mucchio di ossigeno e liberarlo, è necessario mescolarlo periodicamente. Biologico Il resto deve essere amalgamato bene. Inoltre, è necessario assicurarsi che il cumulo di compost non si secchi.
Pertanto, deve essere idratato regolarmente. Si consiglia di annaffiare con un annaffiatoio e non con un tubo, poiché potrebbe riempirsi eccessivamente. Durante la stagione delle forti piogge, si consiglia di coprire il cumulo con pellicola. Solo una corretta organizzazione del compostaggio e una cura adeguata ti consentiranno di ottenere un compost di alta qualità per concimare le piante.
Video su come creare correttamente un cumulo di compost: