Fatsia - un fiore che decorerà ogni stanza

Se hai bisogno di decorare un angolo della stanza con il verde, dove altri fiori non mettono radici o sembrano deprimenti, dovresti farlo pianta Fatsia. Questo fiore è leader tra gli altri nella sua senza pretese. Da un germoglio modesto, entro un anno la bellezza cresce in un bellissimo cespuglio. Pertanto, vale la pena assegnargli in anticipo una vasta area.
Contenuto:
- Fatsia, tipi e varietà
- Cura adeguata per Fatsia
- Irrigazione, spruzzatura e concimazione
- Cosa può distruggere una pianta
- Applicazione del fiore
Fatsia, tipi e varietà
Non dovresti aspettarti una fioritura vigorosa dalla bellezza. I fiori di Fatsia non sono molto decorativi; sembrano un ombrello e sono di colore biancastro, ma non tutti potranno vederli; questo fiore modesto sboccia molto raramente. Fatsia delizierà il suo proprietario con la sua bellezza immutabile grazie alla sua vegetazione lussureggiante e luminosa e alla forma unica delle foglie. Il fiore ha due tipi:
- Fatsia japonica (chiamata anche aralia giapponese)
- fatskhera è un ibrido di edera comune e fatsia.
Fatskhera differisce dalla fatsia giapponese in quanto ha uno stelo più sottile, mentre la foglia di fatsia può avere fino a 9 "dita" e le foglie dell'ibrido non ne hanno più di 5. Le varietà più familiari per gli amanti dei fiori:
- Moseri si distingue per la sua forma in miniatura.
- La Tela di Ragno è una varietà molto famosa, il fogliame presenta macchioline bianche che sembrano schizzi.
- Variegata: le foglie di questo fiore sono verdi, incorniciate da toni bianchi o crema.
- Annelise - ha foglie giallo-oro.
- Murakumo Nishiki - questo varietà interessanti foglie giallo chiaro.
- Tsumugi Shibori - ha macchioline su tutta la foglia. Ricorda la varietà Spider's Web, ma i rossi sono notevolmente più grandi e più grandi.
Cura adeguata per Fatsia
Questo fiore è abbastanza senza pretese, quindi non richiede cure particolari. Eppure è necessario seguire alcune semplici regole.
Fatsia di diverse varietà non ha gli stessi requisiti di illuminazione. Ad esempio, le piante con macchie bianche o bordi chiari richiedono una luce molto intensa. Vanno posizionati dove c'è più luce. Va però ricordato che le foglie possono bruciare in condizioni di caldo estremo, quindi durante le ore più calde è necessario ombreggiare la pianta.
Le varietà che hanno foglie di un semplice colore verde stanno benissimo in ombra parziale. Possono resistere anche all'ombra completa e accontentarsi solo dell'illuminazione della lampada. Fatsia funziona molto bene sul sito, cioè nella stagione calda può essere portata fuori.
Temperatura
Anche la Fatsia di diverse varietà non ha lo stesso atteggiamento nei confronti del regime di temperatura. Piante più delicate con foglie variegate possono tollerare una freschezza di almeno 16 gradi e verdi varietà Tollereranno 14 gradi. Naturalmente, questo è vero se il fiore viene portato all'aria aperta. A casa, la pianta non avverte disagio.
Irrigazione, spruzzatura e concimazione
Le annaffiature sono molto importanti per questa pianta perché non tollera i ristagni di umidità e le eccessive annaffiature. Le radici inizieranno a marcire. Ma Fatsia reagirà immediatamente alla siccità con letargia e le foglie cadranno. Pertanto, deve essere annaffiato regolarmente con acqua stabilizzata.
È necessario prestare particolare attenzione all'umidità del terreno in estate, non lasciare asciugare lo strato superiore del terreno. In inverno, dovresti concentrarti sulla temperatura della tua casa. Se la stanza è fresca, non dovresti annaffiare spesso.Oltre all'irrigazione, la fatsia dovrebbe essere spruzzata.
In estate, questo dovrebbe essere fatto regolarmente e nella stagione invernale l'irrorazione dovrebbe essere ridotta, anche se non dovresti rifiutarti di spruzzare in inverno, l'aria secca delle batterie non avrà un effetto benefico sulla pianta.
Con buona cura, la pianta ha una corona molto ricca, di cui ha bisogno foraggio, perché i minerali contenuti nel terreno del vaso mancano completamente. In inverno, non dovresti nutrire la bellezza verde, poiché è in uno stato dormiente, dovresti iniziare ad aggiungere fertilizzanti in primavera.
Requisiti del suolo
In natura la fatsia cresce in luoghi ricchi di humus. A casa, il terreno viene acquistato nei negozi di fiori. Basta scegliere il terriccio per le fatsie, si trova in commercio. Puoi anche creare la tua miscela di terreno con una parte di humus di foglie, una parte di sabbia e due parti di terreno erboso. Adatto per fatsia e coltura idroponica.
Propagazione dei fiori
Talee
Condotta talee in primavera. Tagliare le talee con 2-4 gemme, metterle in un substrato umido e coprire con un barattolo sopra per stabilire un regime umido. Il substrato dovrebbe essere costituito da sabbia e torba. A 23-26 gradi, le talee producono rapidamente radici, dopo di che vengono piantate in vasi.
Video sul trapianto corretto di fatsia:
Semina dei semi
Il fiore si riproduce bene anche per seme, tenete però presente che i semi devono essere freschi. Per i semi, dovresti creare un substrato composto da 1 parte di sabbia, 1 parte di terreno fogliare e 1 parte di terreno erboso. La temperatura per la germinazione dei semi non deve essere inferiore a +18 gradi. Quando le piantine germoglieranno e diventeranno più forti, potrete trapiantarle in piccoli vasi. Il terreno in questi vasi dovrebbe essere lo stesso di quello della fatsia adulta.
Stratificazione dell'aria
Spesso il fiore viene propagato mediante stratificazione aerea. Questo non è difficile da fare, devi fare un piccolo taglio pulito sul tronco in primavera, applicare del muschio su di esso (è meglio se il muschio è imbevuto di fitormone - 1 litro di acqua per 1 g di sostanza), e avvolgi una pellicola sopra. Devi assicurarti che il muschio non si secchi. Dopo qualche tempo, la pianta metterà radici in questo luogo.
La parte superiore insieme alle radici viene tagliata sotto il livello delle radici e piantato in un vaso separato e il gambo rimanente produrrà nuovamente giovani germogli.
Cosa può distruggere una pianta
- il terreno asciutto nei vasi è pericoloso perché le foglie cadranno, si copriranno di macchie marroni e successivamente la pianta potrebbe morire;
- l'aria secca rende le foglie fragili e rugose;
- un eccesso di umidità fa sì che le foglie diventino molli e molli, le radici marciscano e il fiore muoia;
- i parassiti (cocciniglie, acari, mosche bianche, cocciniglie) possono rovinare non solo l'aspetto del fiore, ma anche portare alla sua completa morte;
- le malattie (marciume grigio, ustioni, ecc.) possono portare all'indebolimento del fiore e, se il trattamento non viene effettuato, alla sua morte;
Applicazione del fiore
Fatsia è un fiore che non sarà capriccioso e non pretenderà l'impossibile, per questo è particolarmente apprezzato. Tuttavia, va tenuto presente che le sue foglie sono troppo velenose e hanno un effetto distruttivo sul sistema nervoso. Per questo motivo il fiore non ha alcuna utilità in cucina o in medicina.
Eppure, se si seguono le solite precauzioni, un fiore rigoglioso sarà in grado di decorare perfettamente i luoghi ombreggiati del sito in estate, decorare ciò che deve essere nascosto, il suo fitto fogliame diventerà un punto culminante per ogni area in cui verrà piantato.
Fatsia è insostituibile anche negli appartamenti: non tutte le piante possono sopportare il minimo di luce in cui Fatsia conserva la sua vegetazione lussureggiante. Vale la pena fornirle il minimo curae una bellezza modesta trasformerà ogni stanza.