Verbena: semina e cura, consigli per coltivare in casa

Ci sono piante che non solo sono ampiamente distribuite in quasi tutto il globo allo stato selvatico, ma sono anche ampiamente utilizzate nella floricoltura. La verbena è una di queste piante. Nella floricoltura vengono spesso utilizzati ibridi originariamente originari del Sud America. Si distinguono per le loro proprietà decorative e il lungo periodo di fioritura. Proviamo a scoprire perché è popolare verbena, piantando e prendendosi cura di questo raccolto in giardino.
Contenuto:
Verbena in giardino
In floricoltura si coltivano diverse varietà di verbena e quelle da esse ottenute
forme:
- canadese
- difficile
- diretto
- ibrido
Tra le forme ibride ci sono piante con fiori di colori molto diversi. Cominciando a fiorire all'inizio dell'estate, la verbena svanisce con l'inizio del primo gelo. Proprio per questo motivo attrae sia i principianti che i giardinieri esperti. Inoltre, la presenza di piante sia a crescita bassa da 20 cm di altezza che alte, più di un metro di altezza, rende la verbena una coltura ornamentale universale nel giardino.
Molto spesso nei climi temperati, la verbena viene coltivata come annuale cultura. Solo la verbena dritta può essere coltivata come pianta perenne, tagliando i cespugli alla radice in autunno.
Come coltivare la verbena per le piantine
Terreno e semi
Per garantire la ricezione del materiale di piantagione, è meglio coltivare la verbena ottenendo prima le piantine.Il terreno per le piantine dovrebbe essere abbastanza leggero. Per fare questo, puoi mescolare il terreno del giardino con una pari quantità di sabbia. Oppure acquista del terriccio universale da giardino e mescolalo con perlite o sabbia.
Per seminare piantine di verbena è importante sapere che i semi rimangono vitali fino a cinque anni. Tuttavia, dopo un periodo di conservazione di tre anni, non può germogliare più di un terzo dei semi di verbena. Puoi seminare semi per piantine senza una preparazione speciale, ma è comunque meglio andare sul sicuro e preparare i semi per la semina.
Molto spesso, la preparazione alla semina viene effettuata in due modi:
- stratificazione semi
- immergere i semi in una soluzione stimolante della crescita
La stratificazione dei semi di verbena inizia circa cinque giorni prima della semina. Per fare questo, inumidisci bene un pezzo di stoffa e avvolgici i semi. Tutto questo viene riposto in una borsa impermeabile e inviato al ripiano inferiore o allo scomparto delle verdure del frigorifero. Dopo cinque giorni i semi possono essere seminati. Prima della semina, puoi semplicemente immergere i semi per 10 - 12 ore in acqua calda, + 25 + 26 gradi. Quindi trasferire i semi in una soluzione stimolante per un'ora, il farmaco "Bud" andrà bene.
Video sulla semina della verbena e sulla sua coltivazione:
Semina delle piantine
La semina delle piantine non dovrebbe iniziare prima della prima decade di marzo. Puoi continuarlo quasi fino alla fine di aprile. I semi vengono semplicemente sparsi sulla superficie del terreno senza inglobarsi in esso. Coprire le scatole con pellicola trasparente. Per accelerare il processo di germinazione, i contenitori delle piantine dovrebbero essere collocati in un luogo caldo.
Per fare questo, è sufficiente spostarli sul radiatore del riscaldamento per 48 ore. Successivamente i semi si mantengono a +19+20 gradi, aprendosi regolarmente per aerare ed eliminare le goccioline d'acqua raccolte. I germogli iniziano ad apparire dal 12 al 20 giorno.
Cura della piantina
Immediatamente dopo la germinazione, le piantine necessitano di umidità. Tuttavia, questo può essere fatto solo spruzzandoli dall'alto. È importante evitare l'irrigazione eccessiva. Quando la seconda vera foglia appare sulle piantine, la verbena posti a sedere in vasi individuali. Due settimane dopo la semina, le piantine vengono nutrite con una miscela minerale universale.
Trapiantare la verbena in piena terra
Selezione di una posizione
Quando decidi dove piantare la verbena nel giardino, devi ricordare che in generale questa pianta è senza pretese. Naturalmente si svilupperà al meglio in un buon luogo soleggiato e su terreno leggero e fertile senza ristagni di umidità. Ma puoi piantarlo in quasi ogni angolo, per una buona salute, la pianta deve essere dotata di drenaggio e rimozione dell'umidità in eccesso. Pietrisco e argilla espansa sono adatti per la realizzazione di uno strato drenante.
Tempo di trasferimento
La verbena tollera abbastanza bene un calo di temperatura a breve termine fino a -3, ma un'ondata di freddo a lungo termine sarà dannosa per lei. Pertanto, la verbena dovrebbe essere ripiantata alla fine di maggio, quando arriva il caldo stabile. L'area selezionata viene scavata. Per scavare aggiungere 5 kg di humus per metro quadrato. me un paio di cucchiai di complesso fertilizzanti.
Prima di piantare, è necessario praticare dei buchi nel terreno preparato, la loro dimensione dovrebbe corrispondere alla dimensione della zolla di terra. La distanza tra i fori dipende dal tipo di verbena.
Le specie compatte vengono posizionate a una distanza di 20 cm, quelle medie a una distanza di 30 cm e quelle grandi a una distanza di 40-50 cm Prima di piantare, la buca viene versata con acqua. Sono sufficienti 0,4 - 0,5 litri. Successivamente si installa la boccola e si ricopre la buca con terra, compattandola leggermente. Immediatamente dopo la semina in piena terra durante le estati secche, le piantine di verbena vengono annaffiate regolarmente finché non attecchiscono.
Prendersi cura della verbena in giardino
Nella prima metà dell'estate la pianta necessita di annaffiature regolari. Nella seconda metà dell'estate l'irrigazione è ridotta. Tuttavia, una volta ogni 14 giorni è necessario applicare fertilizzanti complessi alla verbena. Affinché la pianta si senta bene durante i periodi di siccità, il terreno sottostante deve essere allentato regolarmente. Ciò fornirà l'accesso aereo alle radici. Per prolungare la fioritura, tutte le vecchie infiorescenze vengono rimosse.
Va detto che se scavi un cespuglio di verbena in autunno e lo sposti in un luogo caldo, puoi prepararlo talee per ottenere materiale di piantagione da loro: oltre alle varietà decorative, nel giardino puoi anche coltivare la verbena officinalis, che è abbastanza ampiamente utilizzata nella medicina popolare.