Loietto perenne, descrizione, scopo, varietà

Le persone si imbattono abbastanza spesso in una pianta chiamata loietto perenne, senza nemmeno saperlo. In tutto lo spazio extratropicale dell'Asia, dell'Europa e dell'Africa settentrionale è possibile trovare l'onnipresente loglio o pula. Non cresce solo nel gelido Artico. Proviamo a capire di cosa si tratta e se esiste beneficio da una pianta del genere.
Contenuto:
- Pula o loietto perenne, descrizione
- Loietto come preziosa coltura foraggera
- Loietto per prati, varietà
Pula o loietto perenne, descrizione
Il loietto perenne, noto anche come loietto perenne, detto anche loietto inglese, è una pianta erbacea perenne. Secondo la classificazione botanica la pianta appartiene al genere Chaff della famiglia delle Poaceae, classe delle Monocotiledoni.
Molto spesso la pianta si ritrova come semplice erbaccia. Cresce lungo le strade, in qualsiasi spazio libero. Il loglio raggiunge un'altezza da 20 a 70 cm e le sue radici sono potenti e fibrose. Ha una caratteristica distintiva rispetto alle altre specie del genere Plevel: ha due tipi di germogli:
- generativo
- vegetativo
Mentre in altre specie ci sono solo spara tipo generativo. Gli steli della zizzania perenne sono sottili e lisci. Le foglie sono strette, larghe non più di 4 mm. La lama della foglia sul lato inferiore è lucida, liscia e brillante. La parte superiore è opaca, verde con una sfumatura bluastra. La foglia può essere rossa alla base.
L'infiorescenza è una spiga complessa. Piccole spighette si trovano alternativamente ai lati dell'asse della punta.L'orecchio stesso si trova nella parte superiore delle riprese. La sua lunghezza è in media di circa 10 cm, anche se può raggiungere i 15 cm Ogni spighetta è ricoperta da una scaglia coprente e porta fino a una dozzina di fiori.
I frutti del loietto sono i cereali. Nella maggior parte delle zone climatiche, la pianta fiorisce nella prima metà di giugno. La sua fioritura continua anche all'inizio dell'autunno.
Nello stesso periodo maturano i chicchi. L'uso del loietto è principalmente associato alle sue proprietà uniche di ricrescere molto rapidamente e senza intoppi dopo:
- falciatura
- mangiare agricolo animali
- calpestare
- abrasione
- semina semi
In base alle sue proprietà, il loietto perenne ha i seguenti usi:
Loietto come preziosa coltura foraggera
Il loietto è ampiamente utilizzato nell'allevamento del fieno e del pascolo. Il suo apparato radicale e i processi metabolici gli permettono di estrarre la massima quantità di macro-microelementi da grandi profondità. Dopo la semina, da cinque a sei settimane dopo, il loietto è pronto per la prima falciatura o pascolo.
Con il bel tempo e una corretta concimazione minerale, è possibile falciare il loietto tre o anche quattro volte durante la stagione e nei primi due o tre anni si osserva un aumento particolarmente significativo della massa verde. Quando si applicano grandi quantità di azoto, può comportarsi in modo aggressivo nei confronti di altre colture.
Video sulla cura dell'erba del prato:
Il loglio perenne viene seminato come foraggio prima dell'inverno. In primavera germoglia o ricresce molto presto. Dopo aver falciato o mangiato si ha un alto tasso di mortalità, cioè ripristino delle parti del terreno. Quando si formano le infiorescenze, l'appetibilità diminuisce.Pertanto, hanno valore quelle varietà che hanno la capacità di fioritura più bassa e la capacità di fioritura più alta.
Le seguenti varietà sono state allevate e consigliate per la coltivazione come coltura foraggera:
- Weimar, che non forma infiorescenze nell'anno della semina, produce al massimo 66,1 c/ha di sostanza secca. Consigliato per la coltivazione nella regione del Medio Volga.
- Zharan, resa massima di sostanza secca 50 q/ha, fiorisce nel secondo anno, Presto varietà, consigliata nella regione centrale.
- Kantar ha mostrato una resa massima di 69 q/ha di sostanza secca. Consigliato per la regione centrale.
- Piccola, la varietà ha una debole capacità di formare infiorescenze. Consigliato per la coltivazione nelle regioni Volga-Vyatka e nord-occidentali. Resa in sostanza secca fino a 51 q/ha.
Quasi tutte le varietà sono in grado di formare rapidamente un tappeto erboso denso. Questa è la base per l'uso del loietto come copertura del prato.
Loietto per prati, varietà
Il loietto si è dimostrato efficace sia sui prati di piccoli orti che su grandi aree, compreso l'erba dei campi sportivi:
- calcio
- tennis
- pallavolo
- per il golf
Nonostante la realizzazione di numerose superfici artificiali, le superfici naturali realizzate seminando l’erba sono ancora apprezzate nel mondo dello sport. Di norma, i prati per attività ricreative e sportive vengono seminati sia con una miscela di erbe da prato che con una monocoltura. Il loietto è incluso in molte miscele di erba etichettate come "sport". Il contenuto dei suoi semi raggiunge il 20-60%. prato miscele come:
- Correzione erba, 60%
- Maestro di golf, 20%
- Sport, 45%
- Maestro dello sport, 45%
- Sole, 30%
Le seguenti varietà di loietto sono spesso incluse nelle miscele di prati per lo sport:
- Henrietta
- Furgone verde
- Corridore della strada
Per i prati di case e parchi possiamo consigliare varietà le cui principali proprietà sono:
- decoratività
- resistenza all'abrasione
- tasso di crescita
- formazione del tappeto erboso
- densità dell'erba
- resistenza al gelo
- resistenza alla siccità
Vale la pena prestare attenzione varietà selezione domestica:
- Phoenix, consigliata per le regioni centrali e nordoccidentali; nel primo anno i cespugli sono semi-striscianti.
- Leningradsky, per la regione nordoccidentale, cespuglio semieretto, foglie verde chiaro.
- Cenerentola, cespuglio basso, ha una buona resistenza al gelo e alla siccità e ricresce abbastanza lentamente dopo la falciatura.
- Voronezh, formazione di germogli alti, resistente al taglio e alla falciatura.
Sia nei pascoli che nei prati, il loietto può essere seminato in zone molto rade, il che ne rende conveniente l'utilizzo per questi scopi.