Amaryllis belladonna affascina con la sua bellezza

L'Amaryllis belladonna è un fiore le cui radici sono originarie dell'America meridionale e centrale. Questa pianta può essere vista spesso nelle isole dei Caraibi.
Il fiore è in grado di produrre boccioli che successivamente si aprono e possono raggiungere i 20 cm di diametro.
La caratteristica principale di Amaryllis belladonna è la sua natura monotipica: la sua famiglia comprende solo una specie di pianta, la cui durata di vita può raggiungere diversi anni.
Il nome Belladonna nella traduzione significa Bella Signora, ma da allora la gente di solito la chiama "nuda". le foglie crescono solo durante la stagione fredda. L'amarillide può essere trovata sia nelle zone subtropicali che nei tropici.
Contenuto:
- Descrizione Amaryllis belladonna
- Segreti di cura adeguata per la belladonna
- Riproduzione di Amaryllis belladonna
Descrizione Amaryllis belladonna
Il fiore stesso viene spesso confuso con i gigli, ma si tratta di due gruppi di piante completamente diversi. L'Amaryllis belladonna è considerata uno dei fiori più sviluppati in senso biologico: questo è ciò che la distingue dalla famiglia dei gigli.
Questa pianta è composta da diversi componenti.
Stelo. La sua altezza può raggiungere i 60 centimetri, a seconda delle caratteristiche della cura e delle condizioni climatiche. Piccoli punti rosso scuro si trovano molto spesso sul tronco.
Mini cuffie. La parte superiore dello stelo è costituita da un gran numero di gemme, che successivamente si aprono. Puramente maturo il fiore può raggiungere i 20 centimetri di diametro, presentando un colore brillante attorno all'aiuola.
Petali interni. Danno ai colori più volume e ricchezza. Sepali. Un altro componente di Amaryllis belladonna. Questa è una sorta di decorazione esterna della pianta.
Lampadina. Il diametro della parte inferiore della pianta varia da due a dodici centimetri. Il bulbo stesso può produrre fino a otto foglie di varia lunghezza.
L'Amaryllis belladonna è un'ottima decorazione per qualsiasi giardino. Ciò è dovuto alla presenza di gemme massicce e belle.
Segreti di cura adeguata per la belladonna
Una cura regolare consente alla pianta di prolungare la sua durata di vita e favorisce frequenti processo di fioritura. Prendersi cura di una pianta bulbosa non richiede sforzi particolari: è importante rispettare semplicemente alcune leggi e regole:
Temperatura. La colonna del termometro non deve salire sopra i 25 gradi e scendere sotto i 18. Dopo che la pianta ha completamente attraversato il periodo di fioritura, deve essere spostata in un luogo buio con temperature non inferiori a 10 gradi.
Presenza di luce solare. L'illuminazione ottimale gioca un ruolo particolarmente importante, soprattutto durante la stagione di crescita primaverile. In altri casi, la pianta richiede luce solare intensa ma diffusa.
Il luogo più adatto sarebbe una finestra o un balcone a sud-est, sud-ovest. Se ciò non è possibile, potete posizionare la pianta sul lato sud, ma il fiore deve essere regolarmente spostato all'ombra.
Irrigazione regolare. L'acqua deve prima essere stabilizzata per un certo tempo. L'irrigazione deve essere effettuata direttamente nel terreno della pianta, che si trova attorno al bulbo. Se il fiore ha terminato la fioritura, è opportuno ridurre le annaffiature.
Terreno correttamente selezionato. Per una semina di alta qualità e un rapido adattamento, è adatto un complesso di torba e terreno erboso, che può contenere sabbia o humus.
Se la pianta attecchisce rapidamente e ha messo radici, questo è un indicatore che il terreno acquistato è un ottimo sistema per la crescita e la vita dell'Amaryllis belladonna.
Fecondazione tempestiva. Si consiglia di eseguire questo processo in primavera. Il fertilizzante deve contenere tutti i minerali necessari alla pianta. Si consiglia di nutrire il fiore due volte, con una pausa di circa 10 giorni.
Un approccio competente è molto importante nella cura delle piante. Pertanto, studiando tutte le caratteristiche del fiore acquistato, è possibile prolungarne la vita.
Riproduzione di Amaryllis belladonna
Quando si trapiantano i bulbi di questa pianta, è necessario prestare attenzione alle dimensioni del vaso di fiori. Il diametro del vaso dovrebbe superare il bulbo stesso di circa 2 centimetri.
Gli amarilli richiedono un reimpianto annuale dopo che il bulbo ha interrotto la dormienza. Il processo richiede un'attenta ispezione della radice stessa per rimuovere l'eccesso morto.
Avendo scoperto piccoli germogli sul bulbo, dovrebbero essere accuratamente separati e piantati in un nuovo posto: questo è il sistema di riproduzione dell'Amaryllis belladonna.
Non è esclusa la propagazione di questa pianta mediante semina. Per fare ciò è necessario seguire un paio di consigli.
Fai l'impollinazione incrociata. Mentre a casa, puoi usare un normale pennello per impollinare i boccioli. Un indicatore del successo del processo di impollinazione sarà l'apparizione di una piccola scatola tricuspide in cui verranno posti i semi entro un mese.
Semina. I semi maturi indicano la loro disponibilità alla riproduzione.La semina richiede terreno sabbioso-deciduo. Dopo l'emergere delle giovani piantagioni, si consiglia di attendere una certa dimensione delle foglie.
Trapianto ripetuto. Dopo che le foglie hanno raggiunto una lunghezza di 10-12 centimetri, devono essere trapiantate in piccoli vasi da fiori.
Le piante seminate da poco non necessitano di un periodo di calma e riposo.
Fioritura. La capacità di fiorire dipende da fattori quali il clima, la cura regolare e l'uso corretto dei fertilizzanti. Ma di norma, la pianta inizia a produrre germogli 2-4 anni dopo la semina corretta.
Dopo che il fiore è stato trapiantato, è necessario monitorare attivamente le sue condizioni. Altrimenti, la pianta potrebbe morire o perdere la capacità di aprire i boccioli.
Amaryllis belladonna, il suo sviluppo e ciclo di vita in video:
Informazioni interessanti sull'orto