Laghetto artificiale fai da te: mito o realtà?

Tutti si sforzano di attrezzare il proprio cottage estivo per creare un'atmosfera di intimità e comfort, che favorisca il relax dalla città rumorosa e dal ritmo moderno della vita. Puoi creare uno stagno artificiale di qualsiasi dimensione e i materiali moderni ti consentono di fare tutto da solo.
La differenza principale tra un laghetto da giardino e una piscina è l'acqua. L'acqua della piscina subisce una speciale purificazione e clorazione, mentre l'acqua in un laghetto artificiale richiede la creazione di uno speciale microambiente. Altrimenti, il proprietario dello stagno rischia di ritrovarsi in una palude con rane e acqua fangosa.
Se il paesaggio del giardino è realizzato nello stile di linee geometriche, dritte e rigorose, lo stagno deve essere realizzato in forma quadrata o rettangolare. Per decorazioni aggiuntive, di norma, viene utilizzata la pietra per piastrelle, che può essere naturale o artificiale, che viene installata lungo i bordi dello stagno.
Contenuto:
- Tipi di stagni
- Tecnologia per creare uno stagno artificiale con le tue mani
- Scegliere le piante per uno stagno
Tipi di stagni
Gli stagni che hanno la geometria corretta possono essere posizionati sopra il suolo. Il vantaggio principale dei bacini artificiali di questo tipo è il tempo minimo e i costi finanziari per scavo. Sono sicuri per i bambini piccoli, facili da curare e attraenti nell'aspetto. In uno stagno del genere puoi organizzare una fontana e posizionare piccole aiuole o installare sedili sui lati.
Il secondo tipo è uno stagno che imita completamente uno specchio d'acqua naturale. Ha forme arrotondate e una costa un po’ “curva”. Intorno a un tale stagno vengono piantate piante caratteristiche dell'habitat paludoso. La creazione di un tale serbatoio richiede grandi costi, poiché in questo caso è necessario utilizzare una piccola fossa scavata.
Tecnologia per creare uno stagno artificiale con le tue mani
Lo stagno artificiale fai-da-te non è un mito, ma una realtà. Se segui attentamente tutti i passaggi, puoi creare tu stesso un bellissimo laghetto:
- Creazione di un piano. Il piano dovrebbe mostrare il serbatoio con la sua forma e i suoi parametri esatti e dovrebbero essere contrassegnati i luoghi in cui verranno posizionati gli elementi decorativi in futuro. Determina quale sarà esattamente l'accento nello stagno, ad esempio una fontana, una scultura o semplicemente una bella pietra lungo i bordi dello stagno.
- Nella seconda fase è necessario tracciare i contorni della piscina direttamente nella sua posizione futura. Puoi usare un tubo o della sabbia per questo. La cosa principale è che le sponde del futuro bacino idrico hanno lo stesso livello di posizione. Dopo aver applicato la segnaletica, sarà necessario iniziare a scavare una fossa, che avrà le dimensioni indicate in planimetria. Per essere sicuri della precisione della formazione, è necessario effettuare misurazioni con una livella o un righello durante il processo.
- Scavo. La fossa viene scavata fino alla profondità del livello costiero, dove è segnata una linea, quindi lo stagno viene approfondito fino a un altro segno sottostante. Non appena i lavori per la creazione del secondo livello saranno completati, verrà posata una linea, dopo la quale verrà individuata la parte più profonda dello stagno. Si sta scavando l'ultimo strato di terra. Per scavare, puoi utilizzare i servizi professionali di un escavatore, che faciliterà e accelererà notevolmente il processo di creazione di uno stagno. Per pompare le acque sotterranee, vale la pena utilizzare un piccolo apparato di pompaggio.
Una volta terminati tutti i lavori di scavo, è necessario misurare la dimensione della fossa, tenendo conto di tutte le sue dimensioni e aggiungere a questa 50 cm per lato per la sovrapposizione. Tutti questi valori sono necessari per l'ulteriore acquisizione della pellicola. Lungo il perimetro del serbatoio dovrebbe essere scavata una trincea poco profonda.
La fossa risultante deve essere rivestita con pellicola resistente all'umidità. Per fornire a questo film protezione da pietre e radici di piante, viene rivestito un ulteriore strato di geotessile e sopra viene installato il film stesso. I bordi del film sono nascosti in una trincea pre-scavata.
Per stabilire il film È meglio scegliere una giornata calda e soleggiata, poiché l'esposizione all'acqua e ai raggi ultravioletti rende il materiale più flessibile e, di conseguenza, rivestirlo è molto più semplice.
I bordi del film, che vengono posati nella trincea, devono essere fissati con normale pietrisco. Ciò fornirà una presa sicura per il film.
Il bordo del laghetto deve essere rinforzato o con tubi o plastica, oppure con blocchi di pietra. In questo caso, i terrestri cadranno dalla zona costiera nello stagno. Il bordo dello stagno dovrebbe essere decorato con pietre decorative, può essere artificiale o naturale.
Il fondo dello stagno è rivestito di pietrisco e pietre. Le piante precedentemente contrassegnate sulla planimetria vengono installate in appositi contenitori di plastica sulle tende.
Lo stagno è pieno d'acqua.
Uno stagno piacerà davvero alla vista solo quando c'è sempre acqua pulita al suo interno.Per fare ciò, è meglio dotare il serbatoio di un piccolo ruscello, che garantirà una circolazione costante dell'acqua. E per ricostituire il volume d'acqua che puoi utilizzare tubo da giardino, che può essere mascherato tra pietre e piante. Progetti più complessi richiedono la presenza di una piccola stazione di pompaggio che regolerà il volume e il flusso dell'acqua.
Scegliere le piante per uno stagno
Affinché lo stagno sia veramente bello, è necessario selezionare le piante che fungeranno da decorazione. Se stai creando un piccolo stagno, è meglio scegliere piante che galleggiano sulla superficie dell'acqua, e con moderazione. Queste piante includono:
- ninfee nane
- Giacinto d'acqua
- ranuncolo
- lenticchia d'acqua
Tutte queste piante svolgono non solo una funzione estetica, ma saturano anche il serbatoio con ossigeno. Quando si scelgono le piante, è necessario prestare attenzione a un fatto come la velocità della loro crescita e riproduzione.
Esistono numerose piante che crescono molto rapidamente e possono letteralmente in due mesi trasformare il tuo stagno in boschetti continui che copriranno tutta la bellezza del bacino. Se decidi di piantare piante che cresceranno direttamente nello stagno stesso, allora devi tenere conto della profondità della loro semina.
Quando si scava una fossa, rimane una quantità abbastanza grande di terra, che può essere utilizzata per migliorare lo stagno. Ad esempio, puoi creare un piccolo terrapieno e installare una fontana, o semplicemente una bellissima scultura o composizione di massi. Molte persone usano semplicemente questo terreno per livellare l'intera area.
Realizzare uno stagno con le tue mani è un compito molto reale che ti permetterà di creare un bellissimo luogo rilassante nel tuo giardino.Ciò non richiede grandi investimenti finanziari, è necessario il desiderio di creare bellezza, ma anche capacità fisiche. La cosa principale è non dimenticare di cambiare l'acqua e di prendersi cura delle piante nello stagno. Allora ti delizierà con il suo bellissimo aspetto per molto tempo.
Video su come organizzare uno stagno nella tua dacia con le tue mani:
Informazioni interessanti sull'orto
Commenti
Il sogno è uno stagno come questo in campagna. Ma capisco che realizzarlo è un lavoro certosino e richiede anche una cura costante.