Uva Favore: caratteristiche della varietà e della coltivazione

Grazie a Krainov, attraverso la selezione, fu sviluppato un nuovo vitigno, chiamato Favor. Ciò è avvenuto incrociando la Kishmish radiata e una varietà chiamata Talisman. Vale la pena notare che i grappoli sono piuttosto grandi e possono raggiungere dai 600 ai chilogrammi e mezzo. La forma dei grappoli è conica e di media densità.
Contenuto:
- Caratteristiche specie dell'uva
- Protezione dell'uva Favor da parassiti e malattie
- Propagazione dell'uva
Caratteristiche specietiche dell'uva
Le bacche sono piuttosto grandi; il peso maggiore registrato ha raggiunto i 18 grammi. La bacca ha un gusto molto raffinato e armonico, la polpa è di media densità. In apparenza sono ovali o leggermente allungati. A piena maturazione acquisiscono un colore rosso scuro; la maturazione incompleta conferisce una sfumatura rossa.
Il carico ottimale sulla boscaglia, che non lo danneggerà, è di 30 occhi. Una varietà abbastanza resistente al gelo che può tollerare temperature fino a – 23. Necessita anche della potatura dei suoi cespugli. È questo momento che influenza la qualità e la quantità del raccolto ottenuto. La resa delle bacche è elevata: stabile e fruttuosa.
Favore molto resistente alle malattie, i suoi indicatori sono di alto livello e raggiungono letture di 3, 0. Non dimenticare di effettuare ogni anno la manutenzione preventiva delle uve per evitare il processo di scomparsa dei cespugli rampicanti.Questa varietà è una forma molto degna di uva da tavola, che non solo decorerà la tenuta, ma offrirà anche l'opportunità di provare una sana prelibatezza.
Protezione dell'uva Favor da parassiti e malattie
L'uva è spesso esposta a numerosi parassiti virali e batterici, virus e parassiti. E ciò che è importante, l'uva non solo può ridurre la resa del 50%, o addirittura un abisso completo. Ogni anno è necessario effettuare una prevenzione che protegga la pianta da questi spiacevoli compagni del suo sviluppo.
Al fine di preservare il raccolto e non danneggiare l'uva stessa, vengono eseguite una serie di misure agrotecniche e chimiche. Cerca di usare i veleni il meno possibile, perché questo rovina leggermente il gusto e c'è una piccola percentuale che i grappoli saranno tossici e tutte le malattie dell'uva possono essere divise in due tipi: infettive e non infettive.
Le malattie infettive più comuni sono le seguenti:
- Marciume bianco e grigio. In base al nome si può capire che il primo segno sarà la presenza di marciume nero o grigio sulle foglie verdi. Si tratta di una malattia piuttosto insidiosa e pericolosa, che può colpire anche il sito dell'innesto, portando alla morte della pianta.
- Antracnosi. Colpisce foglie, germogli, acini d'uva. Nel sito della lesione compaiono macchie marroni. Questo è un segno di tessuto morto.
- Oidio. Patogeno dell'oidio. Il primo segno include la crescita lenta di alcune bacche e l'assenza totale della malattia.
- Muffa. È una delle malattie più comuni. Colpisce tutti gli organi verdi della pianta. Il primo segno sarà la comparsa di una leggera macchia oleosa.
Se si notano precocemente i segni di queste malattie e si fornisce una prevenzione tempestiva (principalmente il trattamento con fungicidi ha un effetto positivo), la malattia si ritirerà e il giardiniere sarà in grado di mantenere un rendimento elevato.
Propagazione dell'uva
Esistono due modi principali per propagare l'uva:
- Propagazione vegetativa
- Riproduzione sessuale
La propagazione vegetativa fornirà una buona resa e un rapido insediamento. Sessuale, utilizzato principalmente per l'allevamento di nuovi vitigni. La propagazione vegetativa ti permetterà di togliere tutte le proprietà materne e trasferirle al tuo sviluppo e crescita. Questa propagazione viene effettuata utilizzando il fusto madre del cespuglio. Di solito vengono utilizzate talee di stelo. Ci devono essere un paio di boccioli sopra.
Prima di piantarlo è necessario verificarne lo stato dopo un lungo letargo invernale.
Per fare questo è necessario:
- Controlla le condizioni della corteccia. Dovrebbe essere marrone o marrone. Nessun danno, muffa o qualsiasi tipo di malattia.
- Controlla la vitalità del taglio. Per fare questo, taglialo longitudinalmente con un angolo leggermente obliquo. Un buon segno sarebbe la presenza di toni verdi.
- Anche il rene deve essere vitale. Taglialo e dai un'occhiata alle sue condizioni. Il colore verde è un indicatore della vitalità della pianta.
Talee adatte è necessario immergerlo nel permanganato di potassio per diverse ore. Quindi ripristina il tuo equilibrio idrico. Per fare questo, metti le talee in acqua e dai loro la possibilità di bere. Dopo aver eseguito queste procedure, aggiornare il taglio inferiore del taglio. Questa procedura consentirà alla pianta di assorbire bene i nutrienti.
Se le procedure vengono completate con successo, la talea è pronta per la semina.Per fare questo, usa un normale bicchiere di plastica. Sul fondo del bicchiere, oltre al terriccio, posizionare la sabbia di fiume. Questo crea un cuscino ed è in questo luogo che viene piantato il taglio. Anche i vuoti che si sono formati devono essere riempiti con sabbia di fiume. Non dimenticare la cura, l'irrigazione e l'alimentazione della pianta.
L'uva Favor è una varietà meravigliosa che ha un gusto straordinario. Come si è scoperto, non è molto esigente in fatto di cure, anche se ha bisogno di una serie di misure preventive contro alcune malattie dell'uva.
Guarda il video per vedere quale raccolto porta la varietà Favor:
Informazioni interessanti sull'orto
Commenti
Buon pomeriggio, ditemi qual è il modo migliore per potare questo vitigno in modo che dia il massimo frutto? E quali fertilizzanti sono più adatti per questa varietà?