Come piantare i gladioli in giardino

Come piantare correttamente i gladioli

Ci sto pensando come piantare correttamente i gladioli, devi prima preparare il materiale di semina (bulbi), il terreno (scavare o allentare) e poi iniziare a piantare.

Piantare correttamente i bulbi renderà più facili le ulteriori cure.

Lo schema di impianto dei bulbi di gladioli dipende dalla quantità di materiale vegetale, dalle sue dimensioni e dagli obiettivi che il giardiniere intende raggiungere. La tecnologia per piantare i gladioli è diversa, dipende dal metodo di preparazione e dalla composizione meccanica del terreno.

Come piantare correttamente i gladioli

Per ottenere un "raccolto" di alta qualità di fiori di gladiolo, è necessario piantare lampadine grandi o medie.

In un letto largo circa un metro, vengono praticate delle scanalature trasversali (profonde circa 10 cm). La distanza tra i gladioli in fila è di circa 30 cm.

È conveniente realizzare scanalature con una taglierina piatta Fokin oppure è possibile utilizzare una piccola zappa o zappa.

Prima di piantare i gladioli nel terreno scavato, i solchi devono essere ben irrigati (non è consigliabile annaffiare l'intero crinale). Se il terreno è stato solo allentato, l'irrigazione non è necessaria. Si perde meno umidità primaverile; è sufficiente la risalita capillare dell'acqua dagli strati inferiori.

Non è necessario pressare i bulbi dei gladioli nel terreno, basta disporli con cura in file con il fondo rivolto verso il basso, ricoprendoli di terra.

Più il materiale viene piantato in profondità, migliori saranno i fiori. Ma su terreno leggero la profondità non dovrebbe essere superiore a 15 cm.

Se pianti i gladioli superficialmente, vicino alla superficie del terreno, otterrai molto ragazzi di qualità, in questo caso è meglio legare i gambi dei fiori per evitare l'allettamento causato dai forti venti.

Su terreni argillosi, dopo la semina, i filari possono essere ricoperti di sabbia, questo è molto apprezzato dai gladioli.