Coltivazione del mandarino Unshiu a casa, caratteristiche di cura e riproduzione

Mandarino Unshiu

Le Filippine e il Giappone sono considerati la culla del mandarino. Questo tipo di agrumi ha molte sottospecie ibride che differiscono per forma, spessore della buccia del frutto, numero e dimensione dei semi, tavolozza dei colori, varietà di gusti e così via.

Le specie differiscono anche per forma e dimensioni. cespugli, dimensione dei boccioli, numero di fiori e ovaie. Nel nostro Paese, durante la corsa al nuovo anno, sugli scaffali dei negozi si possono trovare principalmente ibridi di mandarini. Possibilità di acquistare reale mandarino non escluso, ma piuttosto raro.

I mandarini appartenenti a varietà vere e proprie, non ibride, si chiamano Unshiu, che significa senza semi.

Contenuto:

  1. Mandarini Unshiu: cosa sono?
  2. Mandarino Unshiu a casa
  3. Manutenzione in inverno
  4. Primavera e estate
  5. Trasferimento
  6. Il miglior condimento
  7. Propagazione del mandarino
  8. Come coltivare il mandarino da un seme a casa
  9. Problemi durante la coltivazione

Mandarini Unshiu: cosa sono?

semi di mandarino

Nonostante tutte le differenze tra le varietà, assolutamente tutti i rappresentanti del genere hanno foglie verdi sugli arbusti, coriacee al tatto, di forma ovale con una leggera struttura ondulata, con un leggero restringimento alle estremità. Il periodo di completa maturazione della massa di frutti per tutte le varietà (sia pure che ibrido), completamente diverso nel periodo di tempo.

albero di mandarino

In condizioni naturali, i cespugli di mandarino raggiungono un'altezza non superiore a 3 metri.Coltivate in condizioni artificiali, raggiungono difficilmente 1,5 metri di altezza.

I cespugli Unshiu sono in uno stato attivo per quasi l'intero periodo della loro vita. Il loro stato di riposo è poco espresso e praticamente impercettibile. La durata di vita di ciascuna foglia è di circa 4 anni. Ma al posto delle foglie cadute per qualche motivo prima del periodo specificato, ne crescono di nuove abbastanza rapidamente.

Fiori mandarino Unshiu è di colore bianco, ognuno dei quali è composto da cinque petali. La loro formazione inizia con l'arrivo della primavera sui germogli formatisi l'anno scorso. La riproduzione della varietà può avvenire in vari modi: utilizzando vaccinazioni, talee, stratificazione o semi.

Mandarino Unshiu

Se si seguono tutte le raccomandazioni agrotecniche e le cure adeguate, è possibile osservare la fruttificazione del mandarino Unshiu entro 4 anni dalla semina.

Mandarino Unshiu a casa

Per crescere agrumi arbusto a casa, dovrai soddisfare alcuni requisiti obbligatori. Prima di tutto, questa è l'organizzazione di un certo regime di temperatura costante e di una quantità sufficiente di luce. La temperatura ideale per la formazione dei boccioli, quindi il processo di fioritura e l'aspetto dell'ovaio è + 17 + 18°C.

In inverno la pianta si sentirà più a suo agio in una stanza con una temperatura più bassa. Un balcone isolato è abbastanza adatto per questo. Qui la temperatura non dovrebbe scendere sotto +8 +12C e salire sopra +13 +15C.

Irrigazione e umidità dell'aria

Irrigazione in questo periodo dell'anno dovrebbe essere abbastanza moderato. Senza organizzare il regime di temperatura concordato in inverno, molto probabilmente la pianta non darà frutti.Inoltre, un mandarino posto sul davanzale di una finestra durante la stagione di riscaldamento sarà comunque influenzato dal flusso di aria calda proveniente dalla batteria.

Mandarino Unshiu

Questa influenza del calore eccessivo porterà all'essiccazione del fogliame, alla riproduzione attiva e all'attività degli acari, ecc.

Se per qualche motivo non è possibile organizzare il luogo più adatto svernamento piante, la normale pellicola per serra verrà in soccorso. Con il suo aiuto, puoi creare una sorta di barriera sul bordo del davanzale della finestra, che impedirà l'esposizione dell'aria calda al contenitore con gli arbusti.

Illuminazione

Non dovresti ignorare un punto così importante per gli agrumi come l'illuminazione. Da febbraio ad agosto compreso, durante il giorno, quando il sole è particolarmente attivo, il mandarino necessita di una leggera ombreggiatura. Proteggerà non solo da possibili scottature, ma anche dall'essiccazione del terreno e dal caldo.

È meglio posizionare un contenitore sia con l'arancia interna che con il mandarino interno sui davanzali delle finestre esposte a sud-est o sud, ma solo se è presente una tenda di tulle obbligatoria.

mandarino in casa

Le finestre rivolte a sud-ovest e a nord non sono assolutamente adatte. Nel primo gli agrumi saranno troppo caldi, nel secondo saranno troppo freddi. Devono essere ombreggiati solo dalle 11:00 alle 15:00. Per il resto del tempo non sarà necessaria l'ombreggiatura. Durante il resto delle ore diurne la pianta riceverà l'abbronzatura necessaria per la normale crescita.

Manutenzione in inverno

In inverno, il mandarino dovrebbe vivere secondo il seguente principio: più bassa è la temperatura ambiente, meno luce ha bisogno. Nei casi.quando per qualche motivo non è possibile abbassare la temperatura nella stanza e garantire così un inverno fresco, i proprietari dovranno installare un'illuminazione aggiuntiva.

Questa operazione può essere effettuata utilizzando due lampade fluorescenti a luce blu o bianca, poste ad almeno 20 cm dalla chioma, che darebbero luce alla pianta da entrambi i lati. Al momento della registrazione illuminazione Questo tipo di ore diurne dovrebbero essere di circa 12 ore.

Cura in primavera ed estate

In estate e primavera l'irrigazione deve essere abbondante, ma solo dopo i 5 cm superiori suolo il contenitore si asciugherà. Nelle giornate molto calde, dovrai annaffiare quotidianamente.

Con l'arrivo del freddo è necessario annaffiare moderatamente e solo dopo. come verrà sondato il terreno con un dito. In inverno e in autunno le annaffiature frequenti e abbondanti dovrebbero dipendere direttamente dalla temperatura ambiente.

Se è relativamente fresco, raramente e solo dopo che la terra si è completamente asciugata. Ma in nessun caso dovresti seccare troppo il terreno e trasformarlo in polvere. Ciò può far seccare la pianta e perdere foglie e frutti.

Inoltre, non esagerare irrigazione. La pianta potrebbe morire a causa dell'umidità eccessiva. I giardinieri esperti consigliano di mantenere il terreno in un contenitore allo stato sciolto e di annaffiare in modo tale che dopo il terreno si asciughi per un massimo di 5 giorni.

Gli agrumi sono piante che amano una certa umidità dell'aria costante. Pertanto, l'irrorazione nelle calde giornate estive dovrebbe essere regolare. In inverno più volte nell'arco della giornata, solo se nella stanza il riscaldamento centralizzato è costantemente acceso.

Ha senso anche nella stanza in cui si trova il contenitore con gli arbusti, posizionare un asciugamano ben inumidito con acqua sulla batteria funzionante. Allo stesso tempo, controlla la velocità della sua asciugatura e ripeti regolarmente l'ammollo.

Trasferimento

Trapianto Ogni anno sono necessari giovani germogli. Ma il reimpianto può essere effettuato solo quando il sistema radicale si intreccia completamente con la zolla di terra. In questa opzione, sarà sufficiente cambiare solo lo strato superiore del terreno nel contenitore.

Spesso non contiene elementi utili ed è eccessivamente arricchito con sali insolubili. Gli arbusti che hanno già iniziato a dare i loro frutti vengono ripiantati una volta ogni tre anni.

Gli agrumi da interno dovrebbero essere ripiantati con molta attenzione per non distruggere troppo la zolla del terreno. Dopo un certo numero di anni, quando la pianta ha raggiunto la sua dimensione massima, è opportuno interromperne il regolare reimpianto.

Quando si acquista un albero giovane ma già fruttifero in un negozio specializzato, il proprietario deve essere pronto a trapiantarlo in un vaso più grande. Il trapianto deve essere effettuato con la massima attenzione possibile per non disturbare sistema radicale.

Gli alberi di agrumi venduti in negozi simili e coltivati ​​in serra sono spesso piantati in terreno torboso, che non è assolutamente un substrato adatto alla loro piena crescita. Ma non dovresti sostituirlo immediatamente con terreno con una composizione diversa, poiché potresti perdere l'ovaia e i frutti.

mandarino dai semi

Il contenitore per il trapianto deve essere circa 4 cm più grande del contenitore acquistato in negozio. Sul fondo occorre creare un drenaggio, che sarà costituito da mattoni rotti, argilla espansa o cocci e sarà alto circa 5 cm.

Dopo aver completato il drenaggio, potete iniziare a rimuovere la giovane piantina dal vecchio contenitore. Se non riuscite a farlo senza problemi, potete usare un coltello caldo per tagliare il vecchio contenitore e rompere così la pentola.

Questa procedura faciliterà notevolmente il processo di rimozione dell'albero. Dopo l'estrazione, la pianta di agrumi viene posta in un nuovo vaso e sopra viene aggiunta la quantità di terreno necessaria.

Parte della parte vecchia caduta durante il reimpianto torba Non è consigliabile riutilizzare il terreno. Quando aggiungi terreno fresco al contenitore, devi controllare il livello del colletto della radice della pianta. Dovrebbe coincidere con il livello di posizione nel contenitore precedente.

La composizione del terreno per il trapianto di agrumi giovani dovrebbe essere costituita dai seguenti componenti: 2 parti di erba, 1 parte di terreno fogliare, 1 parte di humus triennale, 1 parte di sabbia grossolana o piccoli ciottoli, 1 parte di vermiculite.

Per trapiantare gli agrumi adulti, avrai bisogno di un terreno contenente i seguenti componenti: 3 parti di erba, 1 parte di terreno fogliare, 1 parte di humus, 1 parte di ciottoli o sabbia, 1 parte di vermiculite.

Acidità della terra per il trapianto degli agrumi dovrebbe essere compreso nell'intervallo di pH compreso tra 6,5 ​​e 7.

Un terreno troppo acido può uccidere la pianta o renderla permanentemente malata. In questi casi non si può discutere affatto della fruttificazione.

Il miglior condimento

Condotta alimentazione la pianta del mandarino è possibile e necessaria. Ma questo deve essere fatto in un certo momento e con una certa composizione. L'alimentazione è particolarmente importante per i giovani germogli.

Con l'arrivo del periodo primaverile, ma non prima di un mese dal trapianto, si può effettuare la prima concimazione. Puoi nutrirti sia con composti minerali che organici.Si nutrono con composti diversi non contemporaneamente, ma alternativamente.

Il fertilizzante organico può essere costituito da letame equino o bovino diluito in rapporto 1:10 con acqua stabilizzata. Come fertilizzanti minerali, puoi utilizzare quelli consigliati in un negozio specializzato per piante da fiore di agrumi.

Il mandarino è una pianta che tollera molto male la carenza potassio. Il proprietario può capirlo dai bordi ingialliti e secchi del fogliame. Se vengono rilevati sintomi simili, è necessario effettuare un'alimentazione aggiuntiva, esclusivamente attraverso il sistema fogliare. Per fare questo, avrai bisogno di fertilizzanti che non contengano cloro. Ad esempio, come: carbonato o solfato di potassio, potassa e altri.

Se l'albero di mandarino in inverno non si trova in una stanza calda, ma si trova su una loggia, un balcone, ecc. Ed è in uno stato di completo letargo, non dovrebbe essere nutrito con fertilizzanti.

Propagazione del mandarino

Tutti gli agrumi si propagano quasi allo stesso modo: talee, innesti, semi o margotte. Il metodo più adatto per la propagazione in casa è la talea.

Questo metodo dà alla pianta l'opportunità di fiorire quasi immediatamente dopo la formazione del sistema radicale. Ma è meglio raccogliere la primula emergente e dare alla piantina l'opportunità di acquisire forza e crescere.

Ma con gli alberi cresciuti dai semi la situazione è completamente diversa. La loro prima fioritura può essere osservata solo dopo dieci o più anni.

fiori di mandarino

Come coltivare il mandarino da un seme a casa

Coltivare qualsiasi agrume da un seme, compresi i mandarini, non è difficile. Per questo avrai bisogno ossa da frutta matura.Devono essere immersi in acqua stabilizzata per 3 giorni.

Dopo che è trascorso il tempo specificato, dovrebbe apparire una punta biancastra dall'osso rotto. Questa sarà la radice schiusa. Il seme viene posto in un vasetto con terriccio, la cui composizione deve essere la seguente: terriccio universale per la piantagione di agrumi acquistato in un negozio specializzato e non gran parte di vermiculite.

Il seme deve essere posto nel terreno a una profondità non superiore a 1 cm, il terreno con il seme non deve essere eccessivamente essiccato. Il terreno dovrebbe essere in uno stato costantemente moderatamente umido. Dopo circa tre settimane e terreno, apparirà un germoglio.

mandarino dai semi

Solo dopo è possibile spostare il contenitore con il seme germogliato su un davanzale sufficientemente soleggiato.

Problemi durante la coltivazione

Molto spesso, i cespugli di agrumi possono essere colpiti da varie infezioni fungine, inclusa l'oidio. Problemi di questo tipo possono essere eliminati utilizzando una soluzione di solfato di rame, topazio e altri farmaci con effetti simili.

Nei casi in cui i cespugli iniziano a diventare notevolmente più piccoli, diventare giallo e le foglie cadono, il processo di fioritura non avviene, l'ovaia non si forma: la pianta ha bisogno di nutrimento urgente. Esiste una via d'uscita corretta da questa situazione: la pianta deve essere trapiantata in un terreno arricchito con sostanze nutritive.

Mandarino Unshiu

Sintomi simili possono essere osservati nelle piante colpite dagli acari. Se vengono rilevati, la boscaglia deve essere trattata con un composto speciale.

La caduta improvvisa e senza causa delle foglie può essere associata a ristagno del terreno, insufficiente luce solare in inverno, irrigazione con acqua troppo fredda, temperatura troppo bassa nel locale di svernamento, eccesso di nutrienti nel terreno o presenza di correnti d'aria.

Guardiamo un video con informazioni dettagliate sulla coltivazione dei mandarini in casa:

Mandarino UnshiuMandarino UnshiuMandarino Unshiumandarino in casaalbero di mandarinosemi di mandarinomandarino dai semimandarinomandarino dai semifiori di mandarino

Commenti

Ora proverò sicuramente a coltivare un albero del genere a casa, soprattutto perché conosco tutte le sottigliezze e le sfumature delle cure adeguate. Le condizioni nel mio appartamento sono tutte adatte, quindi sono sicuro quasi al 100% del successo.