Balsamo

La caratteristica principale che accomuna tutti i tipi di balsamo è l'elevato bisogno di umidità. Tutti i rappresentanti di questa specie fioriscono più attivamente se le loro radici si trovano in un contenitore leggermente angusto. Gli impatiens si propagano in modo molto semplice e puoi utilizzare sia talee che semi di semina.

E queste piante carine richiedono anche un'attenta attenzione alla loro persona: una malattia non notata in modo tempestivo su uno dei rami può presto diffondersi all'intera pianta, provocandone infine la morte.

Anche un trattamento di successo non sempre salva il balsamo dalla perdita delle sue proprietà decorative.

Se coltivi questo fiore, non devi dimenticare che è molto suscettibile alle malattie.

Come prendersi cura adeguatamente degli impatiens

Impatiens è il secondo nome della pianta. Anche indica la necessità di un trattamento particolarmente attento del fiore. I principi fondamentali da seguire sono l'ombra parziale e l'umidità sufficiente. La posizione ideale è a sud-est; se posizionate sulle finestre a nord e ad ovest, sarà necessaria un'illuminazione di alta qualità.

La tecnologia agricola per la coltivazione del balsamo in casa implica principalmente l'organizzazione di un'irrigazione adeguata:

  • Devono essere sistematici; l'acqua deve essere versata anche in eccesso.
  • I giardinieri esperti consigliano di utilizzare un vassoio profondo; l'acqua che defluisce dal vaso non deve essere rimossa completamente; le riserve di umidità possono salvare la pianta se si dimentica accidentalmente di annaffiarla.
  • Se si verifica un avvizzimento delle foglie, il primo intervento di ripristino dovrebbe essere l'irrigazione; già dopo poche ore si potrà osservare come avviene la rinascita.

Ma non dovrebbe essere consentito il costante ristagno dell'acqua, poiché ciò può provocare la comparsa di sciaridi, minuscoli moscerini volanti.

Balsamo per interni: piantare e ripiantare

È meglio riempire il vaso per impatiens con un substrato per piante da fiore; il terreno oleoso e pesante, ricco di composti azotati, contribuirà alla crescita della massa verde, ma rallenterà la fioritura.

Per un fiore giovane, non dovresti usare un contenitore troppo grande: la fioritura non inizierà finché la pianta non avrà diffuso le sue radici sull'intero volume del terreno.

Diverse piantine con fiori di diversi colori, piantate in un vaso, sembrano bellissime, le piante vanno d'accordo in un contenitore.

Si consiglia di trapiantare il balsamo una volta all'anno, in primavera, se necessario, la procedura può essere eseguita in autunno. Il trapianto ha un effetto benefico, il fiore ringiovanisce, la sua crescita diventa più attiva.

Balsamo crescente da semi e talee

Entrambi i metodi uno e due sono abbastanza efficaci, ma le talee vengono utilizzate più spesso a casa. I germogli più belli e sani vengono tagliati con cura e posti in un contenitore con abbondante acqua. Il tasso di sopravvivenza delle talee è quasi del 100%.

Il balsamo del giardino si riproduce spesso per seme, inoltre, auto-semina, affinché la scatola con i semi maturi scoppi, è sufficiente il minimo tocco.

Gli Impatiens decoreranno qualsiasi interno con le loro fioriture luminose e le varietà da giardino stanno benissimo nelle aiuole e nei bordi, diluendo il verde del paesaggio del giardino con sfumature incredibilmente luminose di rosa, lilla e bianco.