Contenitori per la conservazione degli acidi

I serbatoi resistenti agli acidi sono necessari per il trasporto e lo stoccaggio di molti fluidi con proprietà e composizione diverse.
Le condizioni di conservazione determinano dove possono essere utilizzati questi contenitori. Il design del serbatoio è costituito da più strati, colati con diverse composizioni di resine.
L'intervallo di temperatura per tali contenitori è molto ampio: da +50 a -60°C.
Lo stoccaggio dei serbatoi resistenti agli acidi è possibile sia all'aperto che in locali appositi.
Il serbatoio è realizzato a doppia parete, perché Durante l'uso è necessario un monitoraggio costante dei livelli di acido e della temperatura.
Un indicatore di perdite e un portello di ispezione sono parti obbligatorie di tali contenitori.

Scopo

- stoccaggio e trasporto di acidi e alcali vari
- raccolta e preparazione dei mezzi aggressivi

I vantaggi di questi tipi di serbatoi sono:

1. Maggiore resistenza del contenitore ai vari ambienti
2. La barriera termica è molto ampia
3. I contenitori sono inoltre isolati e protetti dai raggi UV
4. L'alloggiamento è sigillato e durevole
5. Rispettoso dell'ambiente e molto più leggero dei serbatoi di ferro

Per tipologia di installazione ci possono essere:

1. Terra. L'installazione viene eseguita mediante bullonatura su una base di cemento.
2. Sotterraneo. Si trovano in miniere sotterranee, non lontano dallo scarico delle acque reflue.
3. Semi-sotterraneo. Contenitori con target misto.

Questo tipo di serbatoio è resistente alla ruggine grazie ad una speciale composizione protettiva.
Anche in quest'area vengono utilizzati contenitori in polipropilene, fibra di vetro e altre sostanze polimeriche.
Tali prodotti sono contrassegnati e verniciati in conformità con gli standard e i requisiti tecnici dell'acquirente.

Quelli tardivi sono i più inaffidabili. Se c'è una perdita, non lo saprai nemmeno

Scusate, ma perché immagazzinare l'acido su scala industriale nella dacia e anche in un serbatoio di terra? E così conservo piccole quantità di questo formato di liquido in contenitori di acciaio di diverse capacità.

Per lavorare con tali sostanze, hai sicuramente bisogno di un permesso, per non parlare di una licenza per gestire i rifiuti pericolosi che produci. Qui puoi studiare e consultare questo problema e, se necessario, assumere uno specialista per aiutarti.