La coltivazione di fragole in sacchetti è un'attività redditizia

Le fragole sono una bacca meravigliosa dal gusto eccellente e dall'aroma ricco. Le fragole sono piuttosto senza pretese nella cura e possono crescere e dare frutti anche nelle condizioni non migliori.
Tradizionalmente, le fragole vengono coltivate in aiuole, il che non è molto comodo perché è necessario chinarsi costantemente per coltivare i cespugli, rimuovere le erbacce e raccogliere. Inoltre, parte del raccolto che non viene raccolta in tempo semplicemente scompare, rovinata dagli uccelli o marcita sul terreno umido.
Tuttavia, i giardinieri intraprendenti hanno escogitato un modo unico: coltivare fragole in sacchetti, che consente di ottenere un buon raccolto di bacche senza richiedere troppi sforzi.
L'essenza del metodo è la seguente. Grandi sacchi di zucchero o farina devono essere riempiti di terra e in essi devono essere praticati dei piccoli fori per i cespugli di fragole. I sacchetti vengono appesi verticalmente in una serra o in qualsiasi altra stanza ben illuminata.
Nello stesso locale, ad un'altezza sufficiente, è presente un serbatoio con una soluzione nutritiva, dal quale un sistema di tubi è collegato alle sacche. Questo design ti consente di innaffiare e nutrire i cespugli centralmente, in modo uniforme e senza troppi sforzi.
Inoltre, l'umidità in eccesso, che alle fragole non piace così tanto, uscirà semplicemente dai sacchetti.
Se le piante si trovano nella stanza, durante la fioritura devono essere impollinate artificialmente con un pennello.
Coltivare fragole in sacchetti consente di risparmiare il cento per cento del raccolto, poiché le bacche non entrano in contatto con il terreno e le erbacce, il che impedisce il processo di marciume e lesioni alle bacche.
Un'altra cosa bella è che le fragole in sacchetti possono essere coltivate tutto l'anno, il che a sua volta può diventare un'attività abbastanza redditizia.