Che aspetto ha il Ficus Benjamin, varietà vegetali, regole di cura, metodi di formazione della corona

Tra le piante da appartamento un posto speciale è dato alle piante di ficus.
Gli alberi ad alto fusto dal fogliame rigoglioso non possono fare a meno di attirare l'attenzione. È proprio così che, in poche parole, si può descrivere l'aspetto del Ficus Benjamin.
Contenuto:
- Cos'è il Ficus Benjamin, come appare nella foto
- Varietà di Ficus Benjamin
- Ficus Benjamin Natasha, come appare, caratteristiche
- Come decorare Ficus Benjamin, foto e video
- Rifinitura della corona
- Opzioni per la formazione del tronco
- Regole fondamentali per la cura delle piante
- Come appaiono le radici sane del ficus benjamina quando vengono potate
- Ficus benjamina all'interno
Cos'è il Ficus Benjamin, come appare nella foto
Quello che chiamavamo ficus è in realtà un tipo di pianta della gomma. In natura è distribuito nell'Australia settentrionale e nell'Asia meridionale.
La relazione tra rappresentanti selvatici e forme coltivate nella foto è piuttosto difficile da riconoscere. Pertanto, le varietà e le specie domestiche, rappresentate da cespugli ordinati o alberi dal fogliame lucido, hanno poca correlazione con alberi enormi, alti fino a 30 m.
Altre caratteristiche dell'impianto includono:
- Germogli eretti;
- Foglie ovali allungate con buccia sottile e lucida. Raggiungono 6-13 cm di lunghezza e 2-6 cm di larghezza;
- Il gambo del fogliame è piccolo, fino a 2 cm;
- Il fusto tagliato è rotondo, ricoperto di corteccia grigia con tratti bruni;
- I rami sono ricadenti, la chioma è piuttosto ampia;
- Produce germogli aerei che possono attecchire e riprodursi come una nuova pianta.
È altamente decorativo e, soggetto a cure adeguate, piace ai proprietari con fogliame verde lucido.
Varietà di Ficus Benjamin
Esistono un gran numero di sottospecie e varietà.
I più notevoli sono quelli elencati nella tabella.
Anastasia | Si riconosce dalla forma allungata del piatto, che presenta una leggera sfumatura verde-giallo verso i bordi. |
Barocco | Facilmente riconoscibile dalla caratteristica forma delle foglie, attorcigliate a spirale. |
Bouclè | Si distinguono per una forma a piastra curva che ricorda un emisfero |
Viandi | Le foglie sono tipicamente lucide, ma il tronco è ricurvo, simile a un bonsai. |
Daniele | I rappresentanti si distinguono per grandi foglie opache con un bordo ondulato |
Kinky | Un rappresentante nano, caratterizzato dal bordo chiaro delle lame fogliari. Necessita di potature frequenti della corona |
Natascia | Le foglie sono piccole, i rami formano una corona ovale |
Reginald | Si distingue per le striature scure in prossimità della nervatura centrale della foglia, che virano al verde chiaro verso i bordi. |
Esotico | È facile prendersene cura. Puoi riconoscerlo dai bordi ondulati e curvi della lamina fogliare. |
Ogni varietà ha caratteristiche caratteristiche che devono essere prese in considerazione quando si sceglie un fiore. Ma la varietà di tipi ti consente di scegliere esattamente ciò di cui hai bisogno.
Ficus Benjamin Natasha, come appare, caratteristiche
Uno dei ficus Benjamin più rappresentativi è il nano Natasha.
Le caratteristiche caratteristiche includono:
- Un apparato radicale forte, che con il passare degli anni occupa l'intero vaso e affiora gradualmente al di sopra del terreno;
- Tronco stretto e flessibile di colore brunastro con abbondanza di rami pendenti;
- I rami sono piccoli, ma crescono fitti e necessitano di periodiche potature;
- Le foglie sono lucide, con estremità appuntite, leggermente ricurve lungo la nervatura centrale.
Una caratteristica è il fatto che diverse piante piantate in un contenitore spesso si intrecciano e formano un tronco forte.
Come decorare Ficus Benjamin, foto e video
Piantare e far crescere Benjamin è metà dell'opera. Non meno importante è la formazione della sua corona.
Questo può essere fatto in diversi modi:
- Standard: le giovani piante che hanno un germoglio assiale ben sviluppato si prestano bene a questo metodo di formazione. Per fare questo è sufficiente tagliare i germogli laterali dei cinque rami superiori e pizzicare i germogli apicali. Il risultato è una chioma densa sul tronco senza rami;
- Bush: è sufficiente pizzicare il germoglio assiale per attivare la crescita dei rami laterali. Dopo che i rami laterali raggiungono una lunghezza di 10 cm, vengono nuovamente pizzicati e quei rami che sono diretti nel cespuglio vengono tagliati.
Una volta determinata la forma primaria, è possibile impegnarsi in un'ulteriore modellatura. Quindi, con l'aiuto della potatura, puoi formare una forma di corona ovale o arrotondata, a seconda delle tue esigenze e desideri.
Puoi saperne di più sui tipi di corone e sui metodi della loro formazione usando i video, di cui ce ne sono molti su Internet.
Rifinitura della corona
A seconda dello scopo, la potatura può essere suddivisa in diverse tipologie, ognuna delle quali ha le proprie caratteristiche.
Questi includono:
- Formativo: si consiglia di effettuarlo all'inizio della primavera, prima del periodo di crescita attiva.Prima di eseguire è necessario preparare cesoie affilate, carbone attivo e una soluzione di permanganato di potassio per la lavorazione di tagli e cesoie. I germogli spessi devono essere tagliati ad angolo, quelli sottili di un terzo;
- Ringiovanente: necessario per il rinnovamento dei fiori. Si consiglia di iniziare all'inizio della primavera prima dell'inizio della stagione di crescita. Tutti i rami secchi devono essere rimossi e quelli vivi tagliati a metà. Se il ficus si è asciugato completamente, si consiglia di tagliarlo completamente, lasciando solo un ceppo non più alto di dieci centimetri;
- Sanitario: effettuato senza riferimento a un orario specifico, a seconda della necessità. Mirato alla rimozione di rami malati, secchi e poco sviluppati. Se trovi rami colpiti da funghi, non dovresti aspettare, ma tagliare immediatamente i rami danneggiati.
- Si consiglia di effettuare annualmente la potatura formativa e sanitaria. Ciò contribuirà a mantenere il fiore vigoroso per lungo tempo.
Opzioni per la formazione del tronco
È possibile modellare non solo la corona, ma anche il tronco. Questa proprietà è dovuta alla sua elevata flessibilità, che gli consente di essere intrecciato in strutture tridimensionali. Per un effetto maggiore, si consiglia di posizionare più contenitori nelle vicinanze e di lavorare con i germogli di più piante contemporaneamente.
Si consiglia di iniziare a formare un tronco quando i giovani germogli raggiungono almeno 20 cm di altezza. È in questo momento che devi fare la prima curva per la struttura futura.
Per evitare che il germoglio ritorni nella direzione iniziale di crescita, deve essere fissato con una corda. Successivamente, il germoglio si piega lentamente allo stesso modo nella forma desiderata.
Guardiamo un video sulla formazione del tronco:
Ma non solo la corda aiuterà a modellare il tronco.Un altro metodo è la giunzione dei germogli, che viene utilizzata nella formazione di siepi. Per fare questo, è necessario tagliare la corteccia dei germogli vicini e legarli insieme per fonderli.
Regole fondamentali per la cura delle piante
In modo da ficus piacevole alla vista con fogliame rigoglioso e crescita attiva, è importante non solo tagliare la corona in modo tempestivo, ma anche prestare una certa attenzione alla cura.
È così importante non dimenticare punti come:
- Luce - È una pianta che ama la luce, ma è importante considerare che la luce solare diretta può lasciare bruciature sul fogliame. L'opzione migliore è la luce diffusa;
- Temperatura: la temperatura ottimale dell'aria è 18-30 °C;
- Irrigazione: come un residente dei tropici, il ficus ama l'acqua. In estate si consiglia di annaffiare il fiore ogni quattro giorni, in inverno si consiglia di ridurre la frequenza dell'irrigazione a una volta ogni dieci giorni. Inoltre, è importante non dimenticare la necessità di irrorare sistematicamente il fogliame, cosa importante soprattutto in inverno;
- Fertilizzanti: accettano favorevolmente fertilizzanti minerali organici e universali. Si consiglia di applicare una volta al mese dall'inizio di marzo alla fine di aprile, una volta ogni tre settimane a maggio e una volta ogni poche settimane da giugno a settembre. Da novembre inizia il periodo dormiente e la pianta deve riposare.
I principi di cura sono abbastanza semplici, rispettarli non richiede molto sforzo, ma rispettarli ha un effetto positivo sulla condizione degli animali domestici verdi.
Guardiamo un video su come appare il ficus di Benjamin e impariamo come prendercene cura:
Come appaiono le radici sane del ficus benjamina quando vengono potate
Se la pianta inizia a seccarsi, ad appassire o le foglie iniziano ad abbassarsi senza una ragione apparente, vale la pena controllare le radici. Normalmente sono stretti, densi, senza tracce di muco o danni.
Se però, dopo la rimozione dal vaso, si riscontrano tracce di marciume sulla radice, si consiglia di rimuovere immediatamente le zone interessate. Solo la potatura aiuterà a mantenere in vita la pianta.
Regolare l'irrigazione aiuterà a evitare la decomposizione. È l'abbondanza di umidità la prima causa di marciume radicale.
Ficus benjamina all'interno
Una delle caratteristiche principali di questa pianta è la sua versatilità. Sembra ugualmente buono sia in casa che in serra.
A seconda di dove devi posizionarlo, puoi scegliere la varietà giusta con caratteristiche adatte.
Grazie alla rapida rigenerazione e all'elevata flessibilità dei rami, il fiore può essere utilizzato in un'ampia varietà di composizioni.
Il ficus sarà appropriato in qualsiasi interno, apportando un tocco di freschezza, pur avendo un aspetto estremamente gradevole dal punto di vista estetico.
Il Ficus Benjamina è una pianta straordinaria che sembrerà appropriata in ogni stanza. Nonostante alcune difficoltà nella cura, ne vale la pena per la bellezza della pianta.
Commenti
Avevamo un tale ficus, ma non ne abbiamo modellato la corona in alcun modo, ma lo abbiamo solo fertilizzato e annaffiato. Com'è bello il suo baule intrecciato. Dovrò provarlo, ma questo richiede una pianta giovane.
Le piante di ficus, ovviamente, sono piante piuttosto belle, ma molto schizzinose, ad esempio, molto spesso vengono attaccate da acari e altri parassiti, necessitano di cure attente e attente.
Il mio ficus benjamina ha più di sei anni. Ho piantato tre germogli uno accanto all'altro per poi formare un unico albero, intrecciando i germogli tra loro. Ma non l’ho fatto al momento giusto e ora devo legare insieme i tronchi per mantenere la forma di un unico albero.
Nella foto, il ficus con tronchi intrecciati sembra molto bello.Dovresti assolutamente provare a radicare alcuni rami e formare un albero simile. Dopo aver visto il video, mi sono reso conto che stavo sbagliando tutto.