Fiori di settembre, cura, tecnologia agricola, varietà, propagazione, controllo delle malattie e dei parassiti delle piante

Cura delle piante di settembre

Quando la stagione estiva finisce e arriva l'autunno, vuoi ancora vedere fiori luminosi in giardino, illuminando le giornate uggiose.

Per fare questo, i giardinieri usano i fiori di settembre, la cui cura non richiede abilità speciali o costi elevati. Una varietà di sfumature ti permetterà di decorare qualsiasi cortile e creare un paesaggio speciale.

Contenuto:

Aster virginiana, o quali fiori vengono chiamati fiori di settembre, descrizione della pianta

Anche settembre chiamato Astra della Virginia. La patria di questa pianta perenne è il Nord America. Il nome deriva dal fatto che queste piante fioriscono copiosamente dai primi giorni di settembre fino al gelo.

settembre bianco

Caratteristiche e caratteristiche:

  • Il cespuglio è piccolo in altezza, la crescita varia da 40 a 110 centimetri, a seconda del tipo e della varietà.
  • La pianta è perenne e resistente al gelo, in grado di sopportare temperature fino a -5 gradi.
  • I cespugli hanno una corona rigogliosa.
  • Infiorescenze di varie tonalità: bianco, rosa, blu, lilla e viola. In Russia, i fiori viola sono più comuni.

Utilizzati come fiori decorativi di confine.

L'aspetto consente di mantenere l'aiuola in buone condizioni fino al tardo autunno. La pianta fiorisce abbondantemente fino a quando cade la prima neve. La cosa principale è annaffiare, potare e prendersi cura della pianta perenne in tempo, secondo le esigenze.

Ulteriori informazioni sui fiori di settembre e sulla loro cura sono nel video:

Varietà, settembre ad alta e bassa crescita

Gli allevatori hanno allevato due tipi di aster della Virginia:

  • corto;
  • Alto.

Le seguenti varietà sono considerate popolari.

Dama BiancaQuesta è una specie alta, poiché raggiunge un'altezza di oltre un metro. I fiori ricordano una grande camomilla, poiché hanno petali bianchi e un centro giallo.
AmetistaL'altezza del cespuglio non è superiore a un metro. I fiori hanno colore viola scuro e superficie semidoppia. Le foglie sono di colore giallo chiaro. L'ametista fiorisce per poco più di un mese.
Dick BallardSi riferisce anche alle specie alte. Altezza – 1 metro. I fiori sono disposti ordinatamente su più file e hanno un attraente colore rosa.
TramontoCon la dovuta cura, l'altezza del cespuglio può raggiungere i 120 centimetri. Le infiorescenze sono densamente disposte e hanno una tonalità cremisi brillante.
ElinaAppartiene ad una varietà a bassa crescita, l'altezza non supera gli 80 cm, i fiori sono grandi, di colore rosa brillante.
CassieLe infiorescenze sono bianche, non più di 3 centimetri di diametro, l'altezza del cespuglio arriva fino a 85 cm.

Varietà di settembre

Quale varietà è migliore spetta al proprietario scegliere; tutto dipende dal paesaggio e dalle preferenze personali.

Approdo

Dopo che i germogli o le piantine hanno messo radici, vengono trapiantati in terreno aperto. Per piantare, seleziona un'area luminosa su una collina, protetta da forti venti e correnti d'aria.

Le piante di settembre crescono su qualsiasi tipo di terreno tranne il terreno argilloso. È importante preparare inizialmente il terreno.

Semina di settembre, germogli

Necessario:

  • 14 giorni prima della semina, dissotterrare il terreno;
  • concimare con sostanze minerali e organiche;
  • scavare buche in base alla dimensione delle radici dei germogli;
  • si riempiono le buche con l'acqua e si piantano i cespugli;
  • il terreno attorno alle piantine è leggermente compattato.

È importante che la distanza tra i fori sia almeno mezzo metro; se si piantano piante lungo il vialetto lo spazio può ridursi a 20 cm.

Poiché a settembre gli alberi hanno radici grandi, questa distanza consentirà a ciascun cespuglio di ricevere sufficiente umidità e di svilupparsi.

Fiori di settembre, cura

La tecnologia e la cura agricola comprendono i seguenti passaggi.

Irrigazione

Dopo la semina, le prime due settimane i fiori necessitano di annaffiature abbondanti e regolari. Il terreno vicino al cespuglio deve essere gonfiato, allentato, nutrito ed estirpato.

In futuro, quando la radice diventerà più forte, sarà necessario annaffiarla secondo necessità. Non puoi riempire eccessivamente gli alberi di settembre con acqua, altrimenti causerà malattie e porterà alla morte.

Durante i periodi caldi gli esperti consigliano di annaffiare una volta ogni 14 giorni. Per fare questo, è meglio usare acqua calda e stabilizzata.

Il miglior condimento

È necessario concimare il terreno un paio di volte durante la stagione. I minerali sono usati come fertilizzanti.

Pianta di settembre, piantando piantine

In primavera il terreno viene fertilizzato con azoto e in estate con potassio.

Durante la fioritura abbondante, è possibile aggiungere composti di fosforo al terreno.

Rifinitura

Questa procedura viene eseguita per aumentare le infiorescenze. Se vengono trovate foglie secche e germogli appassiti, devono essere tagliati dal cespuglio. La potatura tempestiva consente di creare una forma ben curata e attraente per la pianta.

Trasferimento

Dopo alcuni anni, l’apparato radicale dell’aster risucchia tutte le sostanze benefiche dal terreno.I cespugli rigogliosi non saranno in grado di continuare a svilupparsi e ciò influenzerà la fioritura.

Si consiglia di trapiantare le piante di settembre in un nuovo terreno ogni primavera; se questa procedura viene eseguita in autunno, c'è il rischio che la pianta muoia dopo l'inverno.

Il rispetto di questi requisiti consentirà al proprietario di godersi i fiori per lungo tempo.

Organizzazione dello svernamento

Prima dello svernamento, il gambo deve essere tagliato a terra, le foglie cadute devono essere raccolte con un rastrello e bruciate insieme al gambo tagliato.

Cura delle piante di settembre

Ora la cenere di legno viene versata nel terreno nella seguente proporzione: 100 grammi di cenere per 1 metro quadrato. Ciò saturerà il terreno di potassio e ne ridurrà l'acidità.

I giovani germogli possono essere ricoperti di torba e cosparsi con rami o foglie di abete rosso fino alla comparsa delle prime gelate. Le mosche adulte di settembre non hanno bisogno di un riparo aggiuntivo.

Malattie delle piante

L'Aster della Virginia è solitamente resistente alle malattie e spesso non soccombe agli attacchi di insetti e parassiti. In rari casi questo è possibile.

Cura delle piante di settembre

La malattia più pericolosa è l'oidio. Se non viene fornita assistenza tempestiva, la pianta potrebbe morire. L'infezione viene trasmessa per via aerea, le spore fungine si depositano molto rapidamente sui cespugli vicini, colpendo l'intero giardino fiorito.

L'infezione si verifica più spesso a causa di acqua sporca o apparecchiature infette.

I sintomi della malattia sono la presenza di placca ammuffita e bianca; dall'esterno sembra che il fiore e le foglie siano ricoperti di polvere. Come trattamento viene utilizzata una soluzione fungicida contenente rame.

Per la prevenzione, si consiglia di trattare di tanto in tanto le foglie di settembre con solfato di rame o miscela bordolese.

Esiste anche la minaccia delle seguenti malattie:

  • ruggine;
  • fusario;
  • gamba nera.

Queste infezioni possono essere eliminate solo utilizzando prodotti chimici.

Se parliamo di parassiti, quelli pericolosi per settembre sono:

  • afide;
  • acaro del ragno;
  • insetto del prato

Se segui le raccomandazioni per la cura, tali problemi non dovrebbero sorgere.

Come si riproduce

Le piante si riproducono in diversi modi.

Propagazione per seme

Questo tipo di propagazione è la più semplice, ma l'unico inconveniente è che i semi devono essere appena raccolti o acquistati in un negozio specializzato.

I semi vengono piantati in un contenitore per piante all'inizio di maggio. Il contenitore deve essere coperto con vetro o pellicola e collocato in un luogo caldo o in serra. I primi germogli inizieranno a schiudersi tra sette e quattordici giorni.

Durante il periodo di germinazione, i semi dovrebbero essere annaffiati, ma non allagati. Abituare gradualmente la piantina all'aria aperta aprendo leggermente la pellicola o il vetro per un breve periodo di tempo. Quando sugli steli compaiono tre foglie, le piantine dovrebbero essere trapiantate in contenitori separati. Dopo 14 giorni dalla raccolta le piantine vengono messe a dimora in piena terra.

Propagazione vegetativa

Si effettua ogni quattro anni dividendo il cespuglio. Se questa manipolazione non viene eseguita, gli alberi di settembre smetteranno di fiorire e i cespugli diventeranno fitti e densi. La procedura dovrebbe essere eseguita a marzo, poiché è durante questo periodo che le piante emettono giovani germogli.

È preferibile utilizzare tralci robusti con tre o quattro rami laterali, non è necessario utilizzare la parte centrale.

Settembre Nuovi astri belgi

Dopo aver piantato la divisione, il terreno viene annaffiato abbondantemente e concimato con fertilizzante liquido. Ciò rafforzerà il sistema radicale e promuoverà una crescita attiva.

Talee

Questo tipo di riproduzione viene effettuato molto raramente, poiché è necessario possedere determinate abilità.Questo metodo non porta sempre a un risultato positivo.

All'inizio dell'estate, la parte superiore del fiore viene tagliata con delle cesoie da giardino, il taglio deve essere alto almeno 10 cm, quindi il germoglio viene fatto germogliare in un contenitore con una soluzione di una polvere speciale, come Kornevin. Oppure vengono inumiditi con acqua e polverizzati con la radice, dopodiché la talea viene piantata nel terreno e coperta con una bottiglia di plastica per un mese.

La bottiglia non viene rimossa durante l'irrigazione. Dopo 30 giorni, affinché la pianta si abitui alla nuova umidità, si sollevano i bordi della bottiglia, che dopo qualche giorno viene completamente rimossa. I nuovi germogli vengono trapiantati nel nuovo terreno la primavera successiva. Le infiorescenze appariranno nel secondo anno.

Riproduzione mediante stratificazione

Si consiglia di eseguire la procedura in primavera o estate, ma non con tempo secco e caldo. È necessario separare attentamente parte della pianta e della radice dal cespuglio usando un coltello e ripiantarla in piena terra. Affinché le talee possano attecchire, è necessario tagliare i germogli e la parte superiore dello stelo.

Il giardiniere seleziona un'opzione di propagazione conveniente per se stesso, l'importante è agire secondo le istruzioni.

Guardiamo un video sull'allevamento degli uccelli di settembre:

Quali difficoltà sorgono durante il processo di crescita?

Anche le piante senza pretese possono causare difficoltà, i fiori di settembre non fanno eccezione.

I giardinieri hanno notato che i semi non germogliavano bene. Anche se segui le raccomandazioni agrotecniche, la probabilità di germinazione è minima.

Questi fiori non possono essere piantati dopo la belladonna, i tulipani, i garofani, i gladioli e le violacciocche. Possono verificarsi difficoltà con malattie e infezioni fungine.

Senza sostanze nutritive e fertilizzanti minerali, i fiori di settembre sbocciano piccoli e il colore diventa pallido.

Altrimenti il ​​fiore non crea problemi.

Settembre nella progettazione del paesaggio

Quando si piantano piante perenni, vale la pena considerare che fioriscono tardi. Pertanto, è meglio piantarli sullo sfondo. All'inizio dell'estate sbocceranno i fiori annuali, dopodiché il giardino si riempirà della bellezza di settembre.

Settembre nella progettazione del paesaggio

Le varietà alte vengono utilizzate per piantagioni singole; gli alti cespugli possono nascondere aree problematiche ed edifici sgradevoli.

I fiori vengono piantati anche vicino ai bordi, in combinazione con i crisantemi. Questo gioco di colori aggiungerà gusto e bellezza al tuo sito.

Quindi, i fiori di settembre sono bellissime piante perenni che, se segui le regole della semina e della cura, ti delizieranno con la loro bellezza per molti anni.

settembre biancoSettembre Nuovi astri belgiCura delle piante di settembreCura delle piante di settembreSemina di settembre, germogliPianta di settembre, piantando piantineSettembre nella progettazione del paesaggioVarietà di settembre

Commenti

Coltiviamo fiori di settembre sul nostro sito ormai da diversi anni e possiamo dire che sono fiori abbastanza senza pretese che sbocciano fino al gelo. Li ho tagliati, ma non in autunno, ma all'inizio della primavera. Successivamente, gli alberi di settembre fioriscono bene.