Preparazione della clematide per l'inverno, potatura adeguata e organizzazione del riparo

Clematide possono essere definite le piante rampicanti più belle che decorano i giardini estivi. La bellezza dei fiori e la varietà dei loro colori sono semplicemente affascinanti. Gli amanti dei fiori li coltivano da decenni nei loro giardini e cottage estivi.
Questi fiori rampicanti vengono utilizzati principalmente per decorare gazebo o recinzioni. Purtroppo non tutti sanno che diversi tipi di clematidi richiedono diversi tipi di potatura autunnale e l'organizzazione di un adeguato ricovero invernale.
Ma questa è proprio la condizione principale per la crescita della massa vegetativa della pianta e l'abbondanza di fiori su di essa la prossima estate.
L'articolo ti parlerà dei modi per prepararti adeguatamente invernoquando è necessario coprirli, sulla corretta potatura, su come rimuovere una pianta dal traliccio, sulla corretta organizzazione dell'isolamento invernale, sulla cura del fiore in inverno.
Contenuto
- Caratteristiche della preparazione della clematide per lo svernamento
- Tipi di potatura
- Metodi di potatura a seconda del tipo di pianta
- Come rimuovere la clematide da un supporto
- Riparo per l'inverno
- Come preservare le giovani clematidi
- Come prendersi cura della clematide in inverno
- Come rimuovere correttamente la copertura dalla clematide
Caratteristiche di preparazione per lo svernamento
Preparazione clematide per l'inverno è uno degli elementi importanti nella cura di questi meravigliosi fiori. Questo processo deve essere trattato con grande attenzione e tutto deve essere fatto correttamente.
Il processo di preparazione comprende diverse fasi:
- potatura;
- trattamento;
- isolamento.
I preparativi devono iniziare in anticipo. Periodo consigliato: fine agosto – inizio settembre. Avviando le attività preparatorie durante questo periodo, potrai riuscire a portarle a termine in modo efficiente e puntuale.
In autunno, prima di coprire le clematidi, i cespugli e il terreno circostante, a scopo preventivo contro lo sviluppo di funghi, devono essere trattati con una soluzione di fondotinta, sciogliendo 20 grammi del farmaco in 10 litri di acqua, cospargere con cenere di legno e allentare il terreno attorno alla pianta fino a una profondità di 15 centimetri. Il cespuglio deve essere coperto torba, humus o compost, nella quantità di 2-3 secchi.
Rispondendo alla domanda a quale temperatura è necessario coprire la clematide, i giardinieri esperti consigliano di farlo a una temperatura di 5-7 gradi sotto zero. Per ripararti, è necessario utilizzare un metodo di asciugatura all'aria, questo aiuterà a evitare di bagnarsi e di inumidire le radici.
Nelle zone calde e dove gli inverni sono caratterizzati da frequenti disgeli, non è necessario isolare pesantemente questi fiori. Hanno bisogno di essere ventilati periodicamente.
Tipi di potatura
Ordinare clematide in autunno è necessario per il pieno sviluppo e la formazione delle radici. Quando si esegue questa procedura, è necessario tenere conto delle caratteristiche inerenti alle diverse varietà di questa pianta perenne. Grazie a ciò, nella nuova stagione delizierà i suoi proprietari con un'abbondanza di fiori.
Si consiglia vivamente di potare il cespuglio entro e non oltre 2-3 settimane prima dell'inizio del freddo.
Rifinitura ha diversi tipi:
- igienico – viene eseguita la rimozione delle ciglia danneggiate e secche;
- formativo: dà la forma al cespuglio, aiuta a migliorare la crescita e l'abbondante formazione di boccioli di fiori;
- inverno - aiuta i cespugli a sopportare il periodo invernale, grazie alla sua maggiore resistenza al gelo.
La potatura di questi abitanti dei giardini rampicanti in autunno semplifica il processo di isolamento per il periodo invernale, che li proteggerà gelo. Inoltre, tale potatura aiuta a ringiovanire i cespugli. In primavera cresceranno giovani germogli su cui si formeranno i boccioli dei fiori, ma questa regola non si applica a tutte le varietà di clematide.
Metodi di potatura a seconda del tipo di pianta
Il ruolo principale nella potatura è svolto dalle caratteristiche associate alla formazione di gemme sulle viti del cespuglio e all'ulteriore fioritura.
Questi fiori sono divisi in tre gruppi:
- la formazione dei fiori avviene sui germogli cresciuti l'anno scorso: Cardinal Rouge, Hegley Hybrid, Princes e altri;
- i boccioli si formano sugli steli cresciuti la scorsa stagione, da maggio a metà luglio, e successivamente i boccioli formati sui nuovi steli iniziano a sbocciare: Ministro, Ballo dei fiori, Fiera Rosamund, Alba, Presidente;
- la formazione dei germogli avviene sui vitigni coltivati nella nuova stagione: Jacquemant, Vititsella, Victory Salute, Ville de Lyon, Gypsy Queen, Cosmic Melody, Tuchka
I cespugli appartenenti al primo e al secondo gruppo devono essere potati con molta cura. È necessario lasciare le ciglia forti che sono cresciute quest'anno. I boccioli dei fiori appariranno su di loro la prossima estate. I fusti di queste piante vengono tagliati, lasciando un'altezza di 110-120 centimetri.
Allo stesso tempo, è necessario effettuare una potatura sanitaria, rimuovendo le ciglia secche, rotte e danneggiate. Questi fiori da giardino non perdono da soli le foglie secche, quindi devono essere tagliati con le forbici durante la potatura autunnale.
Le piante incluse nel terzo gruppo devono essere sottoposte a quasi completo potatura, lasciando germogli lunghi 18-20 centimetri, che corrispondono a 2-3 gemme. In primavera inizieranno a crescere nuovi germogli.
Come togliere una vite da un supporto
È particolarmente difficile rimuovere un grande cespuglio ispessito dal suo supporto clematide. Per facilitare questo compito, in primavera è necessario legare le ciglia giovani al supporto su un lato.
Non possono essere intrecciati con aste di supporto. Durante l'estate cresceranno molto e si intrecceranno tanto che in autunno, senza romperli, non sarà possibile rimuoverli.
Con questo metodo di giarrettiera, quando arriverà il momento di togliere il cespuglio dal traliccio, bisognerà cimarlo ad un'altezza di circa 1,5 metri, e poi tagliare le corde con cui erano legati i tralci. Allo stesso tempo, è necessario tagliare tutte le foglie che fissano la pianta al traliccio.
Riparo per l'inverno
Puoi isolare la clematide per l'inverno allo stesso modo dell'uva. L'unica differenza è la tempistica. Il fiore deve essere isolato molto più tardi dell'uva. È necessario coprire i fiori rampicanti a fine ottobre - inizio novembre, e in alcune zone del nostro Paese queste attività possono essere svolte in un secondo momento.
La pianta sopporta senza problemi le prime leggere gelate, ma necessita comunque di essere coibentata. Nelle zone con inverni poco nevosi, i germogli dei fiori sono soggetti al congelamento.
La copertura deve essere effettuata previa cimatura e trattamento dei tralci della pianta. Esistono diversi metodi di isolamento. Il loro utilizzo dipende da vari fattori. I rami sono perfetti per questo, torba, segatura, foglie secche, alcuni materiali artificiali. Non sarà male se versi terra asciutta sullo strato isolante e, quando appare il manto nevoso, ammucchi più neve sul mucchio.
È molto importante che l'isolamento non sia stretto; è necessario garantire l'accesso all'aria all'impianto.Se ciò non viene fatto, è possibile che entro la primavera la pianta venga spruzzata.
Il tipo di pianta e il metodo di formazione dei boccioli dei fiori su di essa si riflettono nella qualità e nel metodo del suo isolamento:
- quando si fiorisce sui germogli dell'anno scorso, è necessario tenere conto del livello resistenza al gelo questo tipo di clematide. Si sono diffuse varietà resistenti al gelo; spesso vengono lasciate svernare senza essere rimosse dai loro supporti. I fiori di tali varietà devono essere rincalzati in autunno. Ciò contribuirà a proteggere le radici dal gelo. Il cumulo di terra o torba aerata versato sul cespuglio dovrebbe essere di circa 40 centimetri, per questo si consiglia di utilizzare solo terreno asciutto;
- se la formazione di germogli avviene su germogli giovani e dell'anno scorso - dopo la potatura, devono essere rimossi dal supporto per l'inverno, ammassati, quindi, come nella prima opzione, i germogli vengono accuratamente arrotolati in un anello, posti sul terra, cosparsa di foglie secche. Inoltre, il vetrino risultante deve essere coperto con lutrasil o agrofibra;
- quando la pianta appartiene al gruppo in cui si formano i germogli sui giovani germogli, dopo la potatura è necessario solo spalmare il cespuglio. Non è necessario coprire la pianta.
Come preservare le giovani clematidi
Per preservare una giovane pianta in inverno, devi rispettare le seguenti regole:
- in autunno potare le ciglia, lasciando 3-4 gemme sui germogli, indipendentemente dal tipo di formazione delle gemme;
- coprite con rami e poi con pellicola trasparente, che proteggerà il germoglio dall'umidità in eccesso. Prima dell'isolamento, assicurati di coprire la boscaglia con terreno asciutto;
- una piccola pianta giovane può essere ricoperta con un grande vaso da fiori, che può essere sormontato da rami di abete rosso e ricoperto con trucioli di legno e segatura.
Come prendersi cura della clematide in inverno
A condizione che tutte le misure di potatura e isolamento siano state eseguite in modo tempestivo e corretto, non sarà necessario occuparsene durante il periodo invernale. Ma in caso di inverno freddo e con poca neve, è necessario spalare la neve sui cespugli.
Negli inverni caldi, è necessario verificare se i cespugli sono inondati d'acqua. Se si verifica una situazione del genere, è necessario mettere qualcosa sotto i germogli, magari assi o pezzi di schiuma, che li proteggano dalla caduta nel ghiaccio.
Insieme a questo, c'è la possibilità che piccoli roditori - topi - vivano sotto il rifugio. Se compaiono tracce del loro aspetto, devi spargere il veleno. Questi parassiti possono rosicchiare i germogli dei fiori.
Come rimuovere correttamente la copertura dalla clematide
È necessario rimuovere la copertura dalle piante con l'inizio della stagione calda, anche se durante la notte permangono cali stabili di temperatura. Soprattutto, le clematidi hanno paura del disgelo e dell'umidità in eccesso. Ciò favorisce il loro smorzamento. I cespugli hanno semplicemente bisogno di accesso all'aria fresca. Di solito iniziano a rimuovere l'isolamento dalle piante in aprile e terminano a maggio.
Hanno bisogno di un graduale adattamento e assuefazione alla luce solare.
La rimozione dell'isolamento è suddivisa in più fasi, suddividendole in più giorni. Innanzitutto, apri i fori per la ventilazione. Viene prodotto solo nelle giornate calde. La pellicola e lo strato isolante superiore vengono rimossi una volta passata la minaccia di forti gelate notturne e nevicate.
Non è necessario affrettarsi a ripulire la collina. Le piante devono abituarsi alle nuove condizioni. Dopo alcuni giorni, parte del tumulo può essere rimossa. Il resto del terreno potrà essere rimosso solo dopo che le gelate notturne saranno completamente scomparse.
A volte in primavera, dopo aver tolto il coperchio, si scopre che il fiore non si è conservato ed è scomparso, ma affrettati a dissotterrarlo radice non ce n'è bisogno, c'è la possibilità che tra 2-3 anni ricominci a crescere. I germogli dormienti verranno attivati e la clematide ricrescerà e si delizierà con la sua fioritura. Se il cespuglio non ha mostrato segni di vita durante l'estate, dovrà essere isolato in autunno, e in primavera, forse, germoglierà.
Alcuni giardinieri trapiantano la clematide in nuovi posti in primavera, scegliendo un luogo soleggiato dove nel pomeriggio appare l'ombra. Il terreno nella nuova posizione dovrebbe essere moderatamente umido e il contenuto di argilla e sabbia non dovrebbe essere elevato.
Prima di piantare cespugli di clematide, è necessario allentare profondamente il terreno. Questo viene fatto per garantire un buon drenaggio, che ha un effetto benefico sullo sviluppo e sulla crescita delle clematidi. È imperativo installare dei tralicci per fornire supporto ai germogli.
In primavera, il fiore ha bisogno di aiuto per ripristinare la sua forza dopo l'inverno, attivare i processi metabolici dopo il rallentamento invernale e iniziare a crescere attivamente. Frequente irrigazione. I fioristi chiamano questo processo “colata”.
Sarà utile anche la concimazione con fertilizzanti, sia minerali che organici.
Le clematidi sono bellissimi fiori da giardino; con la dovuta cura delizieranno i loro proprietari per molti anni. Quando acquisti piantine di piante, non dimenticare di chiarire la loro appartenenza alla zona resistenza invernale, perché questo è il motivo principale per cui la pianta potrebbe non sopravvivere all'inverno e morire.
Puoi imparare come potare correttamente la clematide per l'inverno dal video:
Commenti
Copro la clematide quando iniziano le prime gelate.Appoggio gli steli, li copro con vecchie giacche o cappotti e capovolgo sopra un vecchio secchio con un buco sul fondo. Ormai da diversi anni le clematidi svernano bene e non muoiono.