Come piantare la Dieffenbachia: preparazione, coltivazione e cura

Dieffenbachia

Pianta dal fogliame decorativo Dieffenbachia con il suo aspetto esterno esotico ha trovato la sua applicazione nell'abbellimento degli interni. Grandi foglie variegate e un'altezza straordinaria che raggiunge i 2 metri mostrano caratteristiche degne di un rappresentante multispecie della flora tropicale d'America. Il raccolto sempreverde della famiglia degli aroidi appartiene a piante senza pretese con determinate regole per piantare e crescere.

Contenuto:

Preparazione per l'atterraggio

La Dieffenbachia può essere piantata in qualsiasi periodo dell'anno. Il momento ottimale per la semina è dalla primavera all'autunno. Il terreno per la pianta dovrebbe avere una struttura leggera, sciolta, idrorepellente e traspirante. I substrati pesanti non sono adatti per la Dieffenbachia. L'opzione migliore è considerata un substrato leggermente acido, che include in porzioni:

  • terreno fogliare (2)
  • sfagno tritato (1)
  • sabbia (0,5)
  • terreno di conifere (1)
  • carbone tritato (0,5)

Quando si sceglie il terreno, è necessario tenere conto dell'assenza di torba nella sua composizione, che causa malattie fungine dovute alla ritenzione di umidità. Il contenitore per la piantagione della Dieffenbachia dovrebbe essere un vaso spazioso per un'ulteriore crescita.

Particolare preferenza è data a un vaso di terracotta naturale ecologico, attraverso il materiale poroso delle pareti della nave, l'umidità in eccesso evapora.Allo stesso tempo, le radici delle piante ottengono l'accesso all'ossigeno. La massa del contenitore in materiale argilloso è stabile e adatta alla coltivazione di una pianta di grandi dimensioni. La presenza di fori di drenaggio permette inoltre di mantenere l'umidità necessaria. Un vaso di terracotta mantiene l'equilibrio della temperatura per la Dieffenbachia: calda d'inverno, fresca d'estate. Prepararsi per approdo il fiore è un fattore importante da cui dipende la scelta corretta del terreno e del contenitore.

Piantare una pianta

La semina diretta di una pianta consiste nella scelta di un germoglio di alta qualità e nel soddisfare i requisiti della sequenza di semina. Quando si sceglie un germoglio, viene presa in considerazione la sua condizione esterna. La preferenza è data alle piante di medie dimensioni. Un'attenta ispezione esclude i germogli:

  • con foglie appassite, secche e gialle
  • con steli morbidi
  • con radici spezzate e secche
  • senza segni di malattie o parassiti

Piantagione passo dopo passo:

  1. Sul fondo del vaso viene steso uno strato di argilla espansa drenante.
  2. Il substrato preparato viene versato senza raggiungere il bordo della pentola di 5-7 cm.
  3. Viene creata una depressione al centro del vaso.
  4. Il germoglio viene posizionato e le radici vengono accuratamente raddrizzate.
  5. Cospargere con terra e compattare leggermente.
  6. Innaffiare moderatamente.
  7. Piantare una piantina troppo in profondità può portarla alla morte.

Corretto approdo il fiore nel rispetto di una determinata sequenza è il primo prerequisito per un rapido sviluppo.

Attività di coltivazione e cura

La sobrietà della pianta richiede tuttavia una buona cura. La creazione delle condizioni necessarie contribuisce al pieno sviluppo e alla rapida crescita della Dieffenbachia. Il periodo di adattamento subito dopo la semina consiste nel posizionare la piantina in un luogo caldo.

Dieffenbachia in casa

Nei primi giorni l'irrigazione della pianta è limitata.Per una migliore sopravvivenza delle radici, lo strato superiore del terreno viene allentato. Se una buona illuminazione non è sufficiente, viene aggiunta l'illuminazione artificiale. Un requisito obbligatorio durante il periodo di adattamento del fiore in un nuovo posto è l'assenza di correnti d'aria.

Irrigazione e umidità

I trattamenti dell'acqua per la pianta sono particolarmente importanti. Un requisito obbligatorio per l'acqua è l'assenza di calce. Acqua adatta per l'irrigazione: acqua filtrata, bollita, stabilizzata o piovana. In estate e primavera, annaffiare ogni 3 giorni, con spruzzature intermedie e asciugando le foglie tra un'annaffiatura e l'altra.

In inverno il numero di procedure viene ridotto ed eseguito solo quando il terreno è asciutto. A basse temperature ambiente, l'irrigazione viene sostituita dalla nebulizzazione. Consigliata l'alternanza Smalto: sotto la radice e nella padella. L'umidità ottimale per un fiore dovrebbe essere compresa tra il 35 e il 45%.

Il miglior condimento

Una pianta potente spende ogni giorno molte energie per crescere. Una buona alimentazione regolare modella correttamente lo sviluppo della Dieffenbachia. I fertilizzanti vengono applicati ogni 10 giorni dalla primavera all'autunno. Durante il resto del periodo non sono necessarie concimazioni, poiché nella stagione fredda, a causa della sospensione della crescita, la pianta non necessita di concime.

Concimare alternando concimi liquidi minerali e organici. La mancanza di alimentazione ha un effetto negativo sulle foglie inferiori e sulla loro caduta. Quando si applica fertilizzante con azoto per le specie Dieffenbachia con foglie bianche, è necessario assicurarsi che la quantità venga superata. La pianta potrebbe diventare verde e perdere le sue proprietà decorative.

Temperatura

Un'atmosfera confortevole e calda dovrebbe accompagnare la cultura tutto l'anno. La temperatura dovrebbe essere mantenuta a 20-22 gradi.L'eccezione è l'inverno, dove la temperatura può scendere di 2-3 gradi. Durante il periodo estivo senza vento, la pianta dovrebbe essere portata all'aperto o sul balcone. Ciò contribuisce al suo sviluppo armonioso. Per il resto del tempo la Dieffenbachia è protetta dalle correnti d'aria.

Illuminazione e posizione

La mancanza di illuminazione ha un effetto negativo sulle condizioni esterne della pianta e porta all'avvizzimento. I raggi diretti e cocenti del sole possono causare ustioni alle foglie. Per evitare gli effetti negativi del sole, il posto per il fiore deve essere determinato sul lato est o ovest.

Fiore di Dieffenbachia

L'illuminazione insufficiente è segnalata dal tronco della pianta inclinato lateralmente. In assenza di luce insufficiente, soprattutto in inverno, è necessario utilizzare appositi fitolampade. Ideale illuminazione per la pianta è luce diffusa.

Potatura della Dieffenbachia

In condizioni di sviluppo favorevoli, il fiore produce una nuova foglia ogni settimana. La potatura viene effettuata in qualsiasi periodo dell'anno utilizzando un coltello affilato pretrattato con alcool. Il succo che fuoriesce durante la circoncisione deve essere asciugato con un panno o un tovagliolo ben assorbente. Trattare le aree tagliate con carbone tritato.

Le caratteristiche della potatura sono le seguenti:

  • Per le specie a stelo, dopo 3 anni il fusto viene tagliato in un ceppo alto fino a 10 cm
  • Per le specie arbustive vengono rimosse le foglie secche, rotte e danneggiate
  • la cima di una pianta troppo alta viene tagliata di qualche centimetro

Essendo una pianta velenosa, la Dieffenbachia contiene linfa tossica, quindi la potatura va effettuata con i guanti. Dopo aver tagliato il tronco, il fiore non viene annaffiato per diversi giorni per ridurre la secrezione del succo velenoso. Il moncone viene coperto con un sacchetto trasparente e legato.Il sacco viene periodicamente rimosso per ventilare l'area di taglio.

Le attività per la coltivazione della pianta sono obbligatorie e devono essere svolte in modo rigoroso e impeccabile, nonostante la Dieffenbachia sia un fiore senza pretese. Particolare attenzione è riservata al periodo di adattamento dopo l'atterraggio, da cui dipende l'ulteriore sviluppo.

Una pianta tropicale coltivata nel nostro clima richiede non solo le corrette azioni sequenziali durante la preparazione e la semina, ma anche l'attuazione di consigli e raccomandazioni per la cura.

Video sul trapianto di fiori:

Dieffenbachia in casaFiore di Dieffenbachia