Fiore di malva: crescita dai semi e successive cure

La malva è un fiore decorativo con fiori grandi e luminosi. Questi fiori decorano molti orti. Stanno bene anche i rami di malva tagliati e posti nei vasi. Coltiva la malva dai semi Non è affatto difficile. Per fare questo è necessario conoscere alcune semplici regole.
Contenuto:
- Caratteristiche della pianta
- Coltivazione di malva dai semi
- Preparazione dei semi e scelta del sito di semina
- Preparazione del terreno
- Attenzione dopo l'atterraggio
Caratteristiche della pianta
La malva è una pianta della famiglia delle malvacee. A seconda del metodo di impianto, si divide in piante annuali e biennali. La malva ha un lungo stelo che può raggiungere i due metri o più di altezza. Lungo lo stelo sono posti fiori grandi e luminosi, di 12 cm di dimensione, il fiore ha la forma di una campana, le foglie sono a forma di cuore.
Esistono molte varietà di malva, i loro colori vanno dal rosa tenue al viola scuro intenso. Il periodo di fioritura della malva avviene nei mesi di luglio e agosto, alcune varietà fioriscono per tutta l'estate. La pianta tollera bene il freddo, ma ha paura del gelo. Questo fiore resiste con successo alle malattie e può sopportare la siccità.
Coltivazione di malva dai semi
La malva può essere coltivata dai semi. Ci sono tre modi:
- coltivare piantine dai semi
- piantare semi in piena terra in primavera
- piantare i semi in autunno
Per scegliere un metodo o un altro, dovresti prendere in considerazione le seguenti informazioni.Se coltivi prima la malva dai semi piantine, poi fiorirà nell'anno della semina.
Le malve piantate con semi in piena terra non fioriranno nell'anno della semina. I semi piantati in autunno germoglieranno in primavera e fioriranno prima delle piantine. Ogni metodo ha le sue caratteristiche che devono essere prese in considerazione quando si piantano i semi.
Piantine in crescita:
- La semina inizia a febbraio o marzo, a seconda delle condizioni climatiche della regione.
- Ogni fiore dovrebbe essere piantato in un bicchiere separato; i vasi di torba sono i più adatti. Nelle stesse coppe le piante vengono successivamente piantate in piena terra.
- Per la semina viene utilizzato il terreno torboso.
- Le piante necessitano di illuminazione aggiuntiva.
- Per una crescita normale è necessario mantenere la temperatura ambiente a circa 18-20 gradi.
- Le piantine devono essere spruzzate regolarmente.
I giovani germogli hanno bisogno di essere induriti; per questo vengono portati ogni giorno per un po' in un luogo fresco. approdo le piantine si producono a fine maggio o inizio giugno, sempre a seconda delle condizioni climatiche e meteorologiche.
Piantagione primaverile in piena terra:
- La messa a dimora avviene a fine maggio, dopo che il rischio di gelate notturne sul terreno è diminuito.
- I semi vengono piantati a una profondità di due o tre centimetri.
- Mantenere una distanza di 5–10 cm tra i cespugli.
Video su come coltivare la malva dai semi alle piantine:
Semina autunnale:
- La semina avviene a settembre
- Praticare dei fori spessi 3 cm
- La distanza tra i fori è di circa 40 cm
- Le piantagioni sono cosparse di torba
- Per l'inverno, i raccolti vengono ricoperti di paglia o foglie cadute.
- In primavera le piantine appariranno presto e dovranno essere protette dal gelo.
Dopo aver familiarizzato con le condizioni per la coltivazione della malva, puoi scegliere l'opzione più adatta.
Preparazione dei semi e scelta del sito di semina
Il materiale da piantare può essere acquistato presso un negozio di fiori. Prima che inizi approdo piantine, devi preparare i semi. Per fare questo, vengono immersi in acqua tiepida per 12 ore. Pertanto, il guscio del seme si ammorbidirà e la germinazione accelererà. In sole due settimane puoi aspettarti i primi scatti. Devi prima controllare la germinazione dei semi.
2 o 3 semi vengono piantati in una buca e dopo la germinazione rimane il germoglio più forte. I semi di malva hanno un'ottima germinazione. Germogliano bene entro tre anni e i semi di tre anni germinano in modo molto più efficiente di quelli annuali.
La malva è una pianta che ama la luce; all'ombra i suoi fiori cominciano a sbiadire e sviluppano un colore spento. Per la semina, scegli luoghi ben illuminati dal sole. È meglio piantare fiori su una piccola collina in modo che l'acqua piovana non si accumuli nelle radici. L'apparato radicale di questa pianta è molto sviluppato; troppa umidità può farla marcire.
Il luogo ideale è situato lungo una recinzione o sui muri di un edificio. In questo modo potrete proteggere la malva dai venti, e potrete anche creare una siepe in questo modo. Anche le malve sembrano impressionanti nelle piantagioni di gruppo. La malva viene utilizzata nella progettazione del paesaggio. Viene utilizzato per decorare prati e aiuole.
Quando si sceglie un luogo, vale la pena considerare il fatto che le malve sono sensibili a malattie come l'oidio. Pertanto, la pianta deve essere piantata nei prossimi due o tre anni in aree in cui questa malattia non è stata osservata. La scelta del luogo deve essere affrontata con ogni responsabilità, da questo dipende l'intensità con cui il fiore sboccerà e crescerà.
Preparazione del terreno
Il terreno per piantare le piante deve essere preparato in anticipo. Per fare questo, lo scavano attentamente. È meglio concimare il terreno povero prima di piantare. Per fare questo, può essere pacciamato con humus. Il suolo dovrebbe essere nutrientemente umido. Per la malva è meglio scegliere un terreno sciolto. Per le piantine preparare il seguente composto:
- due parti di terreno dal sito
- parte di sabbia
- parte dell'humus
Durante il processo di crescita non sono necessarie concimazioni frequenti. I fertilizzanti devono essere applicati una volta all'anno. Per fare questo, usa un complesso di minerali per i fiori del giardino.
Attenzione dopo l'atterraggio
Dopo la semina, il terreno deve essere compattato e irrigato bene. Dopo due settimane appariranno i germogli che dovranno essere eliminati regolarmente. Il terreno deve essere allentato periodicamente. Le piante giovani necessitano di annaffiature abbondanti; man mano che crescono le annaffiature si riducono.
Prima che inizi il germogliamento, la malva deve essere nutrita con fertilizzanti minerali. Affinché la pianta possa fiorire abbondantemente, i gambi dei fiori devono essere rimossi non appena appassiscono, prima che inizino a formarsi i semi. La malva non richiede cure particolari, il fatto è che è una pianta senza pretese.
La malva non ha bisogno di molta acqua. È meglio annaffiare in piccole porzioni, ma più spesso. Dopo l'irrigazione, il terreno deve essere allentato per fornire aria fresca alle radici. Gli steli della malva sono fragili e possono rompersi con il vento. Per evitare che ciò accada, possono essere legati ai pioli. La malva non può essere ripiantata. Questa pianta ha un apparato radicale abbastanza ramificato, può essere danneggiata durante il trapianto e quindi il fiore morirà.
I fiori appassiti devono essere tagliati. Dopo che la pianta è fiorita, viene preparata per l'inverno. La malva viene tagliata a livello del suolo, il terreno viene fertilizzato con compost oppure si può utilizzare l'humus.Per l'inverno la pianta si protegge dal gelo ricoprendola con paglia o foglie secche.
La malva è una bellissima pianta che diventerà una delle migliori decorazioni per qualsiasi giardino. Questa pianta poco impegnativa non richiede cure particolari. Può essere facilmente coltivato seme, Non ho nemmeno molta esperienza nel giardinaggio.
Commenti
Ho sempre desiderato piantare la malva selvatica nella mia proprietà: campo o prato, non so come chiamarlo correttamente. Quest'anno ho finalmente raccolto dei semi e li pianterò sicuramente! Proverò tutte e tre le opzioni di semina, spero che vengano fuori e soddisfino la mia famiglia e i miei vicini.:):):):)