Lavatera, crescendo dai semi: quando raccogliere i semi e come prepararsi per la semina

Lavatera

La Lavatera è una delle piante belle e senza pretese apprezzate da molti giardinieri. Il fiore appartiene alla famiglia delle malvacee varietà. Anche i giardinieri alle prime armi possono coltivare questa pianta dai semi nel loro orto.

Contenuto:

Lavatera: descrizione dell'impianto e raccolta del materiale

Le varietà Lavatera possono essere annuali o perenni. I fiori sotto forma di infiorescenza racemosa-panicolata, a seconda della varietà, sono di diverse tonalità: rosa chiaro, cremisi, rosso, giallo, bianco neve, blu, lilla, ecc. Possono avere un diametro di circa 7-12 mm .

Le foglie sono alterne, trilobate o pentalobate. Lavatera è molto apprezzata per i suoi fiori decorativi, delicati e luminosi. La pianta può crescere fino a 150 cm di lunghezza e la Lavatera si sposa bene con altre piante.

Può essere piantato in aiuole, balconi e stanze. Si distinguono le varietà vegetali: Lavatera Tre Mesi, Lavatera Turingia, ecc. I semi di Lavatera per la semina iniziano a essere raccolti all'inizio dell'autunno.

Durante questo periodo le infiorescenze diventano secche e dopo essere cadute rimangono le scatole. Inizialmente sono di colore verde brillante e segnalano che possono essere raccolti. semi Il colore delle scatole diventerà marrone.Quando sono maturi, i semi diventano marroni con una sfumatura grigiastra. Allo stesso tempo, possono facilmente fuoriuscire dalla scatola.

Per raccogliere i semi di lavatera è necessario tagliare con cura le capsule e versarle su carta bianca. Successivamente, asciugarli in un'area ben ventilata. Puoi conservare il materiale di semina in un sacchetto di carta o in un sacchetto di stoffa. Quando acquisti materiale di semina, devi rispettare le seguenti raccomandazioni per non acquistare semi di scarsa qualità:

  • Visualizza la data di scadenza
  • Studiare i dati delle piante e i requisiti di coltivazione
  • Scopri i tempi di semina
  • Acquista solo semi certificati

Non è consigliabile acquistare materiale di semi da venditori sconosciuti e in imballaggi sospetti.

Caratteristiche della preparazione del terreno e dei semi per la semina

Immediatamente prima della semina, i semi devono essere preparati e lavorati. I semi sono disposti su una superficie pulita. Successivamente, immergili in una soluzione salina. I semi sani e non danneggiati si depositeranno sul fondo, mentre quelli vuoti risaliranno in superficie. Sciacquare i semi depositati sul fondo con acqua fredda e poi immergerli in una soluzione debole di permanganato di potassio. Il terreno per la lavatera dovrebbe essere nutriente e leggero.

Si consiglia di coltivare in una zona senza vento. Proprio come i semi, il terreno per la semina deve essere preparato. Va scavato fino ad una profondità di 30 cm e durante questo evento va aggiunto fertilizzanti: soluzione di verbasco e un cucchiaino ciascuno di fosforo, azoto, potassio. A questa composizione aggiungere 5 kg di compost per 1 mq. Successivamente livellare il terreno con un rastrello e scavare dei solchi. Dopodiché puoi iniziare a seminare.

Metodo di semina

La Lavatera può essere coltivata in due modi: con il metodo della piantina e con la semina in piena terra.Il primo metodo di coltivazione della lavatera viene utilizzato nelle grandi aziende agrotecniche, ma anche molti giardinieri lo utilizzano con successo. Quando si coltivano piantine in casa, è necessario determinare i tempi di piantagione della lavatera nell'aiuola.

Se prevedi di piantare la pianta in piena terra a maggio, si consiglia di piantare i semi per le piantine a marzo. I semi possono essere piantati in qualsiasi contenitore: scatole di legno, vasi da fiori, bicchieri di plastica, ecc. Il terreno normale è adatto per la semina. È importante non dimenticare di posizionare uno strato drenante sul fondo. Dopo la semina, coprire il contenitore con pellicola e riporlo in un luogo ben illuminato.

Lavatera in giardino

I germogli dovrebbero apparire dopo 2 settimane in condizioni di illuminazione normale e temperatura ottimale. Periodicamente, le piantine devono essere annaffiate e girate con lati diversi rispetto al sole. Sbarco in piena terra viene effettuata quando inizia la stagione calda. Quando trapianti le piantine, devi rispettare lo schema 20x25. Questa distanza tra le piantine ti permetterà di coltivare fiori rigogliosi.

La semina può essere effettuata direttamente nel terreno. Questo metodo è adatto solo per le regioni con climi caldi. Il momento ottimale è l'inizio di maggio. La semina viene effettuata sotto materiale di copertura. Nella zona in cui crescerà la lavatera è necessario realizzare dei solchi. Successivamente, il seme viene disposto in solchi ad una profondità di circa 1 cm e la parte superiore del terreno viene ricoperta con una miscela di humus e terreno del giardino. Poi versare generosamente e coprire con pellicola. Il materiale di copertura viene rimosso non appena le piantine crescono di 4-5 cm e si raccolgono quando compaiono 2-3 foglie.

Prendersi cura di piantine e piante adulte

Dopo aver rimosso la pellicola, allentare il terreno e aggiungere minerali. fertilizzanti. La fioritura della lavatera inizia un mese dopo la germinazione.Quando si coltiva in piantine, bisogna prendersi cura anche della lavatera. L'alimentazione viene effettuata ogni 2 settimane e solo 3 volte. Il primo fertilizzante viene applicato 10 giorni dopo la raccolta.

Ulteriore cura consiste nell'irrigazione e nella concimazione. Innaffiare il fiore una volta alla settimana, ma in caso di siccità si aumenta l'irrigazione fino a 2 volte. La quantità di acqua richiesta per cespuglio è di 20 litri. In caso di siccità è opportuno nebulizzare la pianta. Durante la procedura, è necessario assicurarsi che l'acqua non penetri sui boccioli. Altrimenti si bagneranno e appassiranno.

Lavatera crescente nel giardino

L'alimentazione delle piante adulte viene effettuata prima della comparsa dei germogli e dopo la loro formazione. Quando si applicano i fertilizzanti immediatamente prima della semina, per l'alimentazione, prendere un cucchiaio di urea e nitrophoska e diluirlo in un secchio d'acqua. Se i fertilizzanti sono già stati applicati al terreno, la concimazione viene effettuata quando si formano i boccioli: un cucchiaio di solfato di potassio e sodio per secchio d'acqua.

Lavatera cresce fino a 1,5 metri di altezza. La pianta si ramifica bene, ma i suoi steli non sono abbastanza forti. Per evitare che si rompano, si consiglia di legarli ad un supporto. A tale scopo piantare nel terreno dei pali lunghi circa 80 cm e legarli. L'allentamento viene effettuato una volta alla settimana fino a quando la lavatera raggiunge l'altezza di un metro. Successivamente questa attività non viene eseguita poiché le radici potrebbero danneggiarsi.

È necessario rimuovere le erbacce in modo tempestivo, altrimenti interferiranno con il normale sviluppo. Nelle piante mature non è necessario eliminare le erbacce, poiché non crescono insieme. È importante ricordarsi di potare i fiori appassiti. Se sono presenti rami secchi e danneggiati, vengono rimossi anche loro. Lavatera non richiede cure particolari, tuttavia, per ottenere una fioritura abbondante, è necessario seguire tutte le raccomandazioni per la cura.

Video sulla coltivazione della lavatera in giardino:

Lavatera in giardinoLavatera crescente nel giardino