Quando fioriscono i gigli: caratteristiche delle piante e condizioni di crescita

Il giglio è una delle piante più belle che si possono trovare in un cottage estivo. Esistono oltre 80 specie di gigli di varie dimensioni e colori. Per ammirare l'abbondante fioritura dei gigli, è necessario farlo correttamente cura dietro il fiore.
Contenuto:
- Descrizione della pianta
- Condizioni necessarie per la coltivazione
- Piantagione: regole di base
- Prendersi cura dei gigli
Descrizione della pianta
Il giglio è una pianta bulbosa perenne della famiglia delle Liliaceae. I bulbi possono essere di varia forma, il diametro dell'esemplare più piccolo è di 1 cm, quello più grande è di circa 30 cm, la forma è sferica o ovoidale. I gigli hanno uno stelo dritto, leggermente ramificato e foglioso. A seconda della varietà, l'altezza può raggiungere i 250 cm.
Le infiorescenze sono cilindriche o coniche. Contengono 8-16 fiori. La durata della fioritura è di circa 17 giorni. I fiori hanno una varietà di forme: a stella, tubolari, a imbuto, a campana, a coppa, ecc. A seconda della varietà, i gigli possono avere colori diversi: scarlatto brillante, arancione, bianco come la neve, rosa, viola, ecc. Diverse varietà di gigli hanno tempi di fioritura diversi: alcune specie iniziano a fiorire all'inizio di giugno, mentre altre fioriscono solo a luglio.
Condizioni necessarie per la coltivazione
Gigli ama il terreno leggero e traspirante. Queste piante non tollerano bene il terreno impregnato d'acqua: i bulbi inizieranno a marcire.Se il terreno è pesante si consiglia di aggiungere un po' di sabbia o torba. Per aumentare il valore nutritivo del terreno, dovresti aggiungere humus - circa 10 kg per metro quadrato.
Poiché i gigli sono piante perenni, possono crescere a lungo nello stesso posto e non è necessario ripiantarli. I gigli si sentono a proprio agio in una zona soleggiata e senza vento. Si consiglia di piantare i bulbi tra piante a crescita bassa. Eviteranno il surriscaldamento del terreno e del sistema radicale.
Si consiglia di piantare i gigli in autunno. Il periodo migliore per la semina sono i primi giorni di ottobre. Prima dell'inizio dell'inverno, il sistema radicale sarà sviluppato e gli sbalzi di temperatura non saranno terribili. Alcune varietà possono essere piantate in primavera, quando arriva il clima caldo e stabile.
Piantagione: regole di base
Immediatamente prima della semina è necessario scavare il terreno ed eliminare le erbacce. È importante determinare l'acidità del terreno e, se necessario, aggiungere cenere di legno o calce. Successivamente, preparare delle buche larghe circa 40 cm, disporre sul fondo uno strato di sabbia e cospargerla suolo. Prima di piantare i bulbi, è necessario selezionare esemplari marci e malsani.
Se sono presenti scaglie colorate, vengono pulite e trattate con una soluzione di permanganato di potassio. I bulbi possono essere di diverse dimensioni, tenendo conto di ciò si sceglie la profondità di semina: gli esemplari piccoli vengono approfonditi di 6-7 cm, quelli più grandi di 10-15 cm, quindi compattare il terreno attorno al bulbo piantato e formare un piccolo cumulo , pacciame e acqua. Come pacciame puoi prendere segatura, torba, piccoli aghi di pino... Durante la semina, la distanza tra le piante dovrebbe essere di circa 15-20 cm e per le varietà alte - 25-30 cm.
Prendersi cura dei gigli
Affinché i gigli fioriscano magnificamente e si sviluppino bene, è necessario prendersi cura adeguatamente delle piante. Prendersi cura dei gigli implica svolgere attività come l'irrigazione tempestiva e fertilizzanti. I gigli hanno bisogno di umidità durante tutta la stagione di crescita. Durante la siccità, l'irrigazione alle radici viene effettuata due volte: al mattino e alla sera. Ciò eviterà ustioni sulle foglie.
È importante assicurarsi che il terreno non sia troppo bagnato. Se l'acqua penetra sulle foglie, ciò può portarle a marcire. Dopo l'irrigazione, pacciamare il terreno. Alla fine della fioritura le annaffiature vengono ridotte, ma non interrotte. Se manca l'umidità, i fiori del giglio saranno distorti e piccoli. I fertilizzanti per i gigli vengono applicati regolarmente. Si consiglia di nutrire la pianta circa 3-4 volte a stagione.
L'applicazione di letame fresco impedisce la fioritura di queste piante perenni e stimola lo sviluppo della massa verde. La prima alimentazione viene effettuata fino alla formazione dei germogli. Puoi usare nitrato di ammonio o fertilizzante azotato.
In estate, le piante vengono nutrite con cenere di legno e con la formazione di germogli - con una soluzione di nitrato di ammonio. Dopo la fioritura si taglia parte del peduncolo in modo che la lunghezza dello stelo sia di circa 20 cm Durante questo periodo si effettua l'ultima concimazione con concime potassio-fosforo. Una corretta alimentazione e irrigazione contribuiscono alla fioritura lunga e abbondante delle piante.
È importante ricordarsi di ispezionare regolarmente le piante e di tagliare eventuali fiori appassiti. Le erbacce dovrebbero essere rimosse e, in caso di crepe e croste sulla superficie del terreno, è necessario effettuare l'allentamento. I giardinieri principianti dovrebbero sapere che la fioritura rigogliosa dipende non solo da una corretta semina, ma anche da una corretta piantagione cura per le piante durante il periodo di fioritura e dopo la sua fine.
Video sulla semina e il trapianto di lia: