Calathea striata: cura della pianta, regole di propagazione e principali parassiti

Zebra Calatea
La Calathea striata appartiene alla famiglia delle radici di freccia.
I giardinieri si sono innamorati di questa pianta per la sua colorazione unica, poiché le sue foglie sono di un verde vibrante con strisce varie. Sono spesso paragonati alle piume di pavone.
Contenuto:

Descrizione di Calatea

Il nome della pianta ha antiche radici greche. Calathea sembra molto attraente.
Le sue foglie sono grandi, che si rivolgono costantemente verso il lato soleggiato. La pianta fiorisce in condizioni naturali da aprile e fino a luglio delizia con i suoi fiori, disponibili in diversi colori.
Calatea
Ma la differenza più importante tra la calathea e le altre piante da interno è il suo grande fogliame.
COSÌ come prendersi cura È abbastanza difficile prendersi cura di un fiore del genere, per questo è necessario tenere conto di molte sfumature.

Regole per la cura delle piante

Affinché Calathea soddisfi il suo proprietario, è necessario prendersene cura adeguatamente. Questa pianta è di origine tropicale, quindi ama il caldo. Può svilupparsi tranquillamente ad alte temperature.
In inverno la pianta può tollerare il fresco, ma la temperatura non deve scendere sotto i 18 gradi.
La Calathea è una pianta che ama la luce, ma non ama la luce intensa. Per decidere il luogo in cui posizionare il fiore, è necessario prestare attenzione alla sua reazione.
Le sue foglie diventeranno pallide se non riceve abbastanza luce. I giardinieri consigliano di posizionare la calathea a ovest o est.
È meglio selezionare un terreno leggermente acido, i cui componenti includeranno:
  • terreno fogliare
  • una piccola parte di humus
  • sabbia
  • torba
  • ci deve essere il drenaggio
È importante prestare molta attenzione alle annaffiature. La Calathea ha radici superficiali. Per questo motivo ha esigenze di irrigazione particolari.
Dopotutto, un leggero essiccamento eccessivo significa che la pianta morirà. Inizialmente inizierà a seccarsi e il fogliame si arriccerà. Questo è l'errore di toelettatura numero uno che le persone commettono.
Pertanto, i giardinieri raccomandano vivamente di monitorare attentamente l'umidità del suolo.
Devi annaffiare la pianta con acqua tiepida. Se viene utilizzata acqua fredda, le foglie marciranno.
Puoi anche spruzzare il fiore: questa procedura ha un effetto positivo sulle sue condizioni.
Calathea ama l'aria umida. Per fare questo, puoi usare un flacone spray. Affinché il fiore si sviluppi meglio, ne hai bisogno regolarmente. foraggio, una volta ogni 2 settimane.
Per fare questo, puoi utilizzare un normale fertilizzante destinato alle piante decidue ornamentali. Deve essere applicato dopo l'irrigazione.

Riproduzione della pianta della calathea striata

È meglio propagare la calathea dividendo l'apparato radicale. La procedura deve essere eseguita con estrema cura.
Per fare questo, spezza una parte della radice e poi posizionala in un nuovo terreno. Dovrebbe avere diverse foglie.
Ce n'è un altro metodo di riproduzione. La stessa parte della radice viene posta in un sacchetto di polietilene e posta al caldo. In questa forma, la pianta attecchirà.
La Calathea necessita periodicamente di ventilazione; la confezione viene smaltita quando il fiore inizia a crescere.Anche una pianta giovane richiede un'attenta cura.

Parassiti e malattie

Calatea striata

A causa di cure improprie, la pianta può essere colpita da parassiti e malattie. Se l'aria non è sufficientemente umida, la calathea può essere attaccata da ragni rossi, cocciniglie e tripidi.
In questo caso, il fogliame della pianta inizia ad acquisire una tinta giallastra e poi cade completamente. Il fiore ha bisogno di aiuto, altrimenti la sua morte arriverà presto.
Se si nota una piccola ragnatela o placca, è necessario iniziare a prendere alcune misure.
Per eliminare tripidi e cocciniglia, il fogliame viene trattato con una soluzione di sapone. A volte questa procedura non porta il risultato desiderato. In questo caso è necessario utilizzare un insetticida che serve per trattare la pianta.
Le foglie di Calathea potrebbero iniziare a seccarsi. Ciò non accade per caso. Se asciughi le estremità delle foglie, devi aumentare l'umidità dell'aria.
Per fare questo, la pianta viene spruzzata. Sulle foglie possono apparire macchie secche, che indicano scottature solari.
Sono apparsi a causa del fatto che dopo la spruzzatura sono rimasti grandi schizzi sulle foglie. La Calathea può anche seccarsi a causa della mancanza di annaffiature o di forti correnti d'aria.
La pianta potrebbe iniziare a ingiallire. Se questo cambiamento avviene esclusivamente sulle foglie inferiori, non preoccuparti perché è normale. Il vecchio fogliame inizia a morire in modo che possano apparire nuove foglie.
Se la calathea diventa gialla in altri posti, dovresti preoccuparti. Ciò potrebbe indicare un'irrigazione inadeguata o un'alimentazione eccessiva della pianta. Il giallo si verifica anche a causa di abbondanti annaffiature.
Dopo di ciò, la terra dovrebbe asciugarsi di 2 centimetri, solo dopo vale la pena annaffiare nuovamente la calathea.Se viene allagato, il rizoma marcirà e il fogliame ingiallirà.
Ma devi nutrire la pianta con moderazione. Gli basterà la dose da 0,5 offerta dai produttori. Se la calathea si sviluppa in condizioni fredde, anche il fogliame può iniziare a ingiallire.
In alcuni casi, la pianta riccioli di fogliame. Ciò si verifica dall'aria fredda o secca. Anche le bozze possono influenzare questo cambiamento.
Potresti notare che qualsiasi disturbo di calathea è associato a cure improprie. Ecco perché questo fiore è considerato capriccioso.
Se non gli dedichi abbastanza tempo, inizierà a morire. Per renderlo gradevole alla vista, devi solo seguire tutte le regole di cura. Non appena compaiono cambiamenti, la pianta ha bisogno di essere aiutata.
Video sulla cura adeguata della calathea:
CalateaCalatea striata