Prendersi cura di una bellissima pianta di bocarney

Beaucarney
Beaucarneya è un vero pezzo di giungla direttamente a casa tua. Questa è una pianta bella e allo stesso tempo completamente facile da curare e senza pretese, il cui aspetto allude immediatamente all'origine tropicale di questo fiore.
Per molti versi assomiglia ad una piccola palma erbacea in miniatura. Ma i casi sono stati registrati quando la pianta crebbe più di 2 metri.
Contenuto:

Caratteristiche di cura

La Bocarnea o nolina ama il sole, quindi è meglio posizionarla sul lato sud o sud-ovest della stanza.
A causa del fatto che la sua patria sono i tropici, può facilmente tollerare i raggi diretti del sole e il caldo. È preferibile che la temperatura ambiente sia compresa tra 10 e +30 C.
Negli spazi chiusi, la bokarnia cresce abbastanza lentamente. D'estate può essere portato fuori sulla loggia, posizionandolo dove non ci sono correnti d'aria.
Alimentazione per le piante grasse si applica sotto di essa da maggio a ottobre 2 volte al mese, prima con concime organico, poi con concime minerale. Il fertilizzante viene versato 2 volte meno di quanto scritto nelle istruzioni allegate. Il fertilizzante viene aggiunto dopo aver annaffiato la nolina.
Se vedi che le sue foglie sono diventate letargiche e si scuriscono, significa che non c'è abbastanza luce per bokarna. Devi spostarlo in un luogo più illuminato. Poiché Nolina ama molto la luce, può essere illuminata anche con lampadine fluorescenti.
Se noti che le foglie inferiori seccano e cadono, significa che stanno morendo.Devono essere rimossi Le radici della pianta crescono vicino alla superficie del terreno.
Per questo motivo è meglio piantarlo in vasi larghi e bassi con fori sul fondo. Posiziona il drenaggio sul fondo della pentola. Le piace una miscela di terreno leggera.
Gli scienziati hanno dimostrato che per circa un anno il bocarney si sente benissimo senza annaffiare, mentre consuma l'umidità presente nei tessuti del tronco. Pertanto, annaffialo se la superficie del terreno nel vaso è asciutta.
Non le piace l'umidità in eccesso, per questo motivo la forma a bottiglia del suo baule scompare. Più la bokarnia cresce, meglio si sente senza annaffiare.
Se trovi che il gambo è diventato morbido, significa che la nolina sta morendo per l'eccesso di umidità. Puoi salvarlo tagliando via il marcio radici, germogli, foglie. Successivamente, il bocarney viene trapiantato in altro terreno asciutto. Non viene annaffiato per circa una settimana, quindi annaffiato moderatamente.
E con la mancanza di umidità, il suo stelo si raggrinzisce e i bordi delle foglie si seccano. Pertanto, quando l'aria nell'appartamento è secca, è necessario pulire le foglie con un panno umido.
È necessario spruzzare le foglie con uno spray al mattino o alla sera. Ma durante la spruzzatura, non è necessario consentire all'umidità di penetrare nel bagagliaio, altrimenti si ammuffirà.
In inverno, quando la temperatura nell'appartamento scende, la pianta “va in letargo”, quindi non necessita di essere annaffiata. Ma se la temperatura nell'appartamento è di circa 20°C o superiore, allora è necessario annaffiarlo.

Riproduzione e raccomandazioni per il trapianto

Beaucarney

La Bocarnia si propaga per semi o germogli laterali, talee.
A febbraio i semi vanno posti in una soluzione debole di permanganato di potassio per 2 giorni.
Al momento dell'acquisto assicuratevi che i semi non siano ricoperti di muffa; messi in acqua non devono galleggiare, ma affondare sul fondo. I semi galleggianti vengono gettati via.
Il terreno deve essere leggero, permeabile all'aria e all'umidità.
La seguente composizione funziona bene: terreni sabbiosi, fogliari, erbosi e torba in un rapporto di 1:1:2:1 Piantare i semi in terreno umido ad intervalli di 1 cm, non profondo, cospargere leggermente i semi con terra.
Il vaso viene posto sotto la luce, oppure sotto una lampada. La temperatura della stanza non deve essere inferiore a 20°C. Il terreno dovrebbe essere sempre moderatamente umido. I germogli compaiono dopo 4 settimane.
Per far crescere i semi più velocemente, il vaso può essere coperto con polietilene o con un barattolo. Ma è necessario periodicamente ventilare la pianta, assicurarsi costantemente che non si formi condensa sul sacchetto o sul barattolo. Dopo 4 mesi, quando i germogli saranno sufficientemente cresciuti, potranno essere trapiantati uno ad uno nei vasi.
Se sotto la corteccia della pianta i germogli si sono gonfiati, da quale lato hanno iniziato a crescere i germogli, puoi separare il germoglio per piantarlo. Il sito tagliato deve essere trattato con fitormoni che stimolano la crescita delle radici.
Il germoglio è piantato nel terreno con una leggera angolazione. Coprite poi con pellicola o con un barattolo. La pianta va posta in un luogo caldo e ben illuminato. Ha bisogno di essere ventilato di tanto in tanto. Dopo che le radici e le foglie sono cresciute, rimuovi la pellicola o il barattolo.
Se ripianti la nolina ogni primavera in primavera, crescerà più velocemente. Il drenaggio deve essere versato nella pentola.
Sul fondo del vaso forato si versano le pietre in uno strato di 3 cm, quindi si versa un po' di terra nel cono. Le radici della pianta vengono accuratamente raddrizzate lungo il cono e la base del tronco viene posizionata sulla sommità del cono. Quindi il terreno viene riempito fino alla base del tronco.
Compatta il terreno e controlla la stabilità della pianta. Se è instabile, rivestire il fondo del tronco con argilla espansa. Nolina viene annaffiata 5 giorni dopo il trapianto.
È necessario ripiantare la bokarneya ogni anno in un vaso più largo di 3 cm rispetto al precedente, se la pianta è già cresciuta, viene ripiantata dopo 3 anni.

Parassiti

Beaucarney

I parassiti che attaccano la bocarnea sono cocciniglie, tripidi, ragni rossi e cocciniglie. Il mantenimento ottimale della pianta affinché non venga attaccata dai parassiti consiste nel pulire sistematicamente le foglie con una spugna immersa nell'acqua e spruzzare.
Ispeziona quotidianamente il bocarney per notarlo comparsa di parassiti. Se vedi piccoli bastoncini neri che corrono sul marciapiede, con 2 paia di ali piegate sul retro, allora questi sono tripidi. Crescono fino a 2,5 mm.
Se vedi delle macchie gialle sulle foglie, significa che sulla pianta è comparso un ragno rosso. Esamina la pianta alla luce. Sulle foglie troverai strisce di colore argento o bronzo.
Se prendi un pezzo di carta bianca, mettilo sotto il bocarney e poi scuoti la pianta, alcuni ragni rossi cadranno sulla carta. Possono essere visualizzati attraverso una lente di ingrandimento.
Se si riscontrano acari e tripidi, occorre eliminarli trattando le piante con un infuso di camomilla dalmata, e poi con insetticidi. Se vedi piccoli tubercoli brunastri-giallastri sulle foglie, allora si tratta di cocciniglie femmine adulte.
Se trovi piccoli grumi soffici e bianchi, allora queste sono squame.
Quando vengono attaccati da cocciniglie e cocciniglie, è necessario lavarli via dalle foglie con uno straccio imbevuto di una soluzione di sapone e tabacco.
A causa della facilità di cura e dell'adattabilità della pianta ai vari sbalzi di temperatura e all'aria secca, i coltivatori di fiori iniziano sempre più a coltivare il bocarney.
Beaucarney in tutto il suo splendore:
BeaucarneyBeaucarney