Fiore di ciclamino: come prendersene cura correttamente?

Dopo aver ascoltato le leggende su questa bellissima pianta, vorrai sicuramente vederla a casa tua ogni giorno. Ammirando i fiori delicati, inizi a credere nel suo potere magico, che protegge dagli spiriti maligni, dai brutti sogni e dall'impatto negativo del biocampo di qualcun altro.
L'umore di tutti i membri della famiglia migliora, la tristezza e il risentimento scompaiono ed emergono nuove forze per la creatività in una vita rinnovata. Un posto per un fiore del genere è in ogni stanza. Ecco perché i vasi con piante da fiore vengono regalati per ogni vacanza. Questo regalo è sempre appropriato e porterà piacere nel riceverlo. Di solito in questo momento l'intero cespuglio brilla di un vestito di fiori delicati e boccioli non ancora completamente aperti. Come preservarli affinché questo momento magico duri il più a lungo possibile?
Contenuto:
Scegliere il ciclamino per un regalo
È molto positivo se la persona che decide di acquistare questo fiore conosce il più possibile le sue proprietà. Ciò consentirà al suo futuro proprietario di ammirare il regalo per molto tempo e di ricordare con gratitudine il felice momento di averlo ricevuto.
Le principali domande da chiarire al momento dell’acquisto di un fiore sono le seguenti:
- Tipo di pianta. Il ciclamino appartiene al genere piante erbacee perenni. Si conoscono circa 20 specie, distribuite in natura nel Mediterraneo, in Turchia, in Iran e in alcuni luoghi dell'Africa. I ciclamini persiani ed europei vengono coltivati in casa.
- Ispezione esterna del fiore.Dobbiamo iniziare guardando i tuberi del ciclamino persiano. Dovrebbe essere grande, rotondo, sporgente sopra la superficie del terreno. Non sono ammesse macchie e rughe sulla pelle liscia. Il colore delle foglie non deformate dovrebbe essere brillante e succoso. Non si afflosciano e non dovrebbero essere presenti estremità ingiallite su tutto il cespuglio. Altrimenti, puoi comprare una pianta malata e morirà rapidamente. Non tutti i fiori devono essere aperti. È meglio se sono nella fase iniziale.
Cura del ciclamino
Il fiore tanto atteso è apparso e con esso sono arrivati i problemi di prendersene cura. E devono essere risolti, anche se questo non è un compito del tutto semplice nella corretta tecnologia agricola per la coltivazione di una pianta. I suoi elementi più importanti includono l'implementazione di condizioni di crescita ottimali:
- Illuminazione. Durata della vita di uno piante di ciclamino può essere di 15 anni, se tutte le sue esigenze necessarie per lo sviluppo vengono prese in considerazione e soddisfatte. Innanzitutto ama l'illuminazione diffusa e brillante, senza luce solare diretta e senza correnti d'aria. Il posto migliore per loro sono le finestre rivolte a ovest o est.
- Temperatura. Annuale fioritura dei ciclamini possibile in condizioni di temperatura rigorose. In inverno va tenuta in una stanza luminosa e fresca, con una temperatura non superiore ai 15°. In estate la temperatura ottimale va dai 18 ai 25°.
Esistono tre diverse fasi di irrigazione, corrispondenti a diverse fasi della vita dei fiori:
- Durante il periodo di riposo vegetativo, da marzo a giugno, sono sufficienti piccole annaffiature per evitare che il terreno si secchi.
- Durante il periodo del risveglio dei fiori e della crescita della massa verde, oltre all'irrigazione regolare, viene effettuata l'irrorazione per mantenere l'umidità necessaria dell'atmosfera circostante.
- Dopo la comparsa dei boccioli, la spruzzatura viene interrotta per evitare la decomposizione.
Durante la fioritura è necessario annaffiature abbondanti, ma l'acqua viene erogata sotto il cespuglio con molta attenzione, preferibilmente attraverso un vassoio. L'acqua non deve entrare nel centro del fiore o sulle foglie. Ciò crea le condizioni ideali per il rapido sviluppo di malattie e numerosi parassiti, ai quali il ciclamino è molto sensibile. Ogni due settimane durante l'irrigazione è necessario applicare soluzioni di concime minerale completo consigliato per la concimazione.
Riproduzione e trapianto di ciclamino
La pianta va ripiantata in estate, quando è in riposo vegetativo. Per fare questo prendi un vaso di medie dimensioni con un sistema di drenaggio ben realizzato. È riempito con terreno costituito da torba, sabbia e humus. Il rapporto tra tutte le parti è lo stesso. Non è consentito utilizzare terreni con un valore di acidità di circa 7 unità. In questo caso, si sviluppano rapidamente malattie fungine.
Durante il trapianto non sono ammessi danni alle radici e approfondimento del tubero. Quasi la metà deve trovarsi sopra la superficie del terreno nel vaso, il che garantisce una fioritura attiva del ciclamino. Tutti i gambi secchi della pianta vengono tagliati e la pianta stessa viene conservata in un luogo più buio durante la dormienza.
La pianta è propagata da seminare semi e divisione dell'apparato radicale. Quando si propaga da seme alla fine dell'estate, è necessario superare due problemi difficili.
Il primo è il successivo ingresso del cespuglio nella fase di fioritura.Il secondo è associato alla complessa tecnologia agricola per la cura dei giovani germogli, che appaiono solo da semi a pieno titolo ottenuti attraverso l'impollinazione incrociata di fiori di piante diverse.
Inoltre, i germogli compaiono solo quando si creano condizioni di temperatura comprese tra 18 e 20°. Dopo due mesi, piccoli tuberi di piante giovani vengono piantati in un contenitore separato.
Devono però essere completamente ricoperti di terra, a differenza delle piante adulte.
Le giovani piante non hanno un periodo di riposo estivo. Pertanto, prendersi cura di loro non dovrebbe fermarsi. Sono piantati in un luogo permanente non prima dell'inizio di maggio. Le giovani piante cresciute dai semi iniziano a fiorire dopo circa 16 mesi. Il motivo di ulteriori difficoltà nella propagazione indipendente del ciclamino dividendo il tubero è la sua morte per decomposizione, che è molto difficile da affrontare.
Tutti i cambiamenti nel colore delle foglie e dei fiori devono essere attentamente monitorati. Il ciclamino può ammalarsi molto rapidamente e morire per vari motivi. Questi includono malattie come il fusarios, il marciume umido, grigio e radicale, l'antracnosi e il fungo fuligginoso. Esistono mezzi per combattere ciascuno di essi e, soprattutto, per usarli in tempo.
Delicati fiori che ricordano le farfalle, dipinti nei toni del lilla, rosso e semplicemente bianco, decoreranno ogni casa durante i mesi invernali, creando un'atmosfera di creatività e bellezza. Per fare questo, devi imparare a prenderti cura di lui, superando tutte le difficoltà e, molto probabilmente, i fallimenti del primo tentativo.
Video sulla cura adeguata della pianta di ciclamino:
Informazioni interessanti sull'orto
Commenti
Più di una volta mi è stato regalato un vaso di ciclamini per le feste. Ma purtroppo non è stato possibile coltivarlo ulteriormente. Non importa quanto ci ho provato.E l'ho nascosto in un luogo buio, l'ho annaffiato minimamente e l'ho ripiantato, ma niente. Probabilmente non è il mio fiore.
Anch'io ho ammirato questo bellissimo fiore non molto tempo dopo che mi è stato regalato in un vaso. Mia suocera aveva un bouquet nuziale di ciclamini. Penso che semplicemente non sia destinato ai nostri appartamenti con aria secca.