È possibile coltivare la stella alpina in condizioni di giardino?

L'inizio della primavera è simboleggiato da molti fiori e uno di questi è il misterioso fiore della stella alpina. Per molti secoli, questa pianta delicata con infiorescenze insolite ha attirato l'attenzione degli abitanti delle zone montuose, perché è sui pendii delle montagne che la stella alpina cresce in condizioni naturali.
Ai vecchi tempi, gli uomini andavano appositamente a prendere i fiori di stella alpina presentateli ai vostri cari e quindi confermare i tuoi sentimenti. La stella alpina era equiparata alle stelle in fiore che cadevano a terra e venivano avvolte nel muschio per evitare il congelamento a causa del ghiaccio sulle cime delle montagne. E, in effetti, le infiorescenze della stella alpina sono palline bianche e soffici, che sembrano raccolte in un cestino e circondate da stipole.
Come coltivare la stella alpina in giardino
Basta far crescere la stella alpina non difficile e in condizioni di giardino dai semi. Per fare questo, devono essere seminati in un vaso all'inizio della primavera e create per loro le condizioni di una serra, coperte con pellicola o vetro. I semi germinano abbastanza velocemente e molto velocemente. Dovranno essere raccolti e, man mano che crescono, trapiantati in un posto permanente nel giardino.
Per tutta l'estate i cespugli di stelle alpine crescono magnificamente. In cui in cura non sono affatto stravaganti, perché i fiori di montagna non possono crescere con esigenze di cura troppo elevate. Il luogo da scegliere per accoglierli deve essere soleggiato, non umido; è consigliabile scegliere un terreno non acido e anche poco con aggiunte di argilla.Si tratta di una pianta perenne che può essere ulteriormente propagata dividendo il cespuglio troppo cresciuto, il che aiuta anche a ringiovanire la pianta.
Commenti
Non so perché, ma già da tempo avevo l’idea che la stella alpina crescesse esclusivamente in montagna. Dovrò trovarne i semi e provare a coltivarlo nel mio giardino, magari funziona davvero...
La stella alpina richiede terreno speciale, condizioni di temperatura e buon materiale di semina. Se ti impegni al massimo, la pianta potrebbe crescere, ma il fiore sarà molto debole. Ho visto stelle alpine coltivate, ma non sono affatto come in natura.