Thuja

Per organizzare siepi decorative, viene spesso utilizzato uno degli arbusti di conifere più belli, la tuia. Questo rappresentante del genere cipresso decora colline alpine, sentieri e vicoli di giardini e parchi e viene utilizzato come sfondo per aiuole dai colori vivaci.

Principali tipi di thuja

La patria della pianta è l'America, ma è abbastanza comune in molti paesi europei, grazie alla sua senza pretese nei confronti del suolo e alla resistenza al clima secco.

Si distinguono le seguenti tipologie:

  • Resistente al gelo, sempreverde, di dimensioni occidentali abbastanza grandi. Per l'abbellimento decorativo vengono utilizzate le seguenti varietà: nana, piangente, variegata
  • Giant Folded è un detentore del record di altezza, può raggiungere i 75 m, ha una forma conica, ama i terreni umidi, non tollera gli sbalzi di temperatura e necessita di riparo per l'inverno.
  • Quello orientale, originario del Medio Regno, può crescere come un cespuglio ed è in grado di sopravvivere in terreni poveri e climi aridi. Le varietà coltivate si distinguono per la luminosità delle foglie. È molto apprezzato come pianta medicinale.

Approdo

Per coltivare la tuia all'aperto, dovresti scegliere aree con terreno sciolto. La semina può iniziare quando la minaccia delle gelate primaverili è passata.

Una vasta gamma di piantine di thuja viene venduta nei vivai orticoli; quando si sceglie, è necessario assicurarsi che le piantine abbiano un apparato radicale sviluppato. In questo caso le radici dovrebbero essere bianche, i cespugli stessi non dovrebbero mostrare segni di appassimento o sviluppo di processi putrefattivi, le foglie dovrebbero emanare un aroma luminoso, forte e caratteristico.

Tali piantine sono considerate sane e abbastanza adatte per la semina.

Caratteristiche di cura

Negli articoli di questa sezione non è difficile trovare informazioni sulla cura delle piante giovani e adulte. In particolare viene descritta dettagliatamente la tecnica di coltivazione Tui Vilcord, una varietà estremamente apprezzata.

Thuja, come le altre piante del giardino, richiede periodiche:

  • irrigazione
  • concimazione
  • diserbo
  • pacciamare il cerchio del tronco dell'albero

È bene precisare che la potatura eseguita correttamente consente di ottenere un albero più sviluppato e rigoglioso. La Thuja viene spesso sottoposta a potature decorative, che permettono di ottenere piante dalle forme molto attraenti ed esclusive.

Come organizzare un campo invernale

Il punto importante è organizzazione dello svernamento. Per gli alberi giovani si consiglia di costruire un rifugio, l'opzione ideale è una serra o una serra per tuia. Solo gli alberi maturi di varietà resistenti al gelo tollerano tranquillamente le gelate invernali.

Ma nelle zone con abbondanti nevicate, si consiglia di legare i rami dei cespugli e proteggerli dalla neve.

L'adesione di una grande quantità di esso porterà alla deformazione dei rami e potrebbe romperli.

Riproduzione

In pratica si utilizzano due opzioni per ottenere nuovi impianti:

Ma se parliamo di come propagare Se coltivi in ​​modo semplice e veloce, dovresti prestare attenzione alla propagazione per talea.

Raccogliere i semi non è difficile, germinano bene, ma ci sono dubbi sull'aspetto che avranno le piantine coltivate: i biologi hanno dimostrato che la pianta non è incline a ereditare i geni materni.