Primula

Questa pianta dai fiori sorprendentemente luminosi viene coltivata come pianta da interno e da giardino. La primula è una primula; i suoi meravigliosi boccioli sbocciano in primavera, uno dei primi del giardino.

Tipi e varietà

Esistono più di quattrocento varietà di primule: fiori selvatici e bellezze da giardino che possono competere con molte piante tradizionalmente piantate nelle aiuole.

Della grande varietà di specie, solo 4 vengono coltivate come colture indoor. Molto spesso si tratta di primule senza stelo, facilmente identificabili dalla presenza di un “occhio” giallo brillante.

Conico inverso o tedesco e le multiflora inglesi si distinguono per i loro lunghi steli e il lungo periodo di fioritura.

Regole di cura

La primula non richiede cure particolari, ma per ottenere una fioritura abbondante e brillante si consiglia:

  • mantenere la pianta ad una temperatura compresa tra + 10 C e + 20 C, cioè in una stanza fresca;
  • Annaffiare frequentemente; la pianta ama il terreno umido;
  • Per la concimazione utilizzare concimi universali; le concimazioni non vanno effettuate frequentemente;
  • L'illuminazione dovrebbe essere intensa, ma è meglio escludere la possibilità che la luce solare diretta colpisca i cespugli.

Il terreno migliore per la semina è il substrato viola. Non è necessario ripiantare la pianta.

Nelle condizioni delle regioni meridionali, la primula da giardino viene coltivata in piena terra come pianta estiva, nelle condizioni della zona centrale viene coltivata la primula perenne, ma la sua aspettativa di vita è breve.

Riproduzione di primule

La primula si propaga seminando semi.Se la primula viene coltivata per la vendita, i semi vengono seminati in estate in serre fresche.

All'inizio dell'inverno, una pianta del genere sarà pronta per la vendita.

Primula in vaso

Prendersi cura della pianta comporta anche un'abbondante irrigazione e la raccolta di germogli appassiti.

Con l'inizio del caldo estivo, la primula può essere piantata in piena terra, in uno spazio semiombreggiato. L'area dovrebbe essere umida, ma senza acqua stagnante.

La primula viene solitamente utilizzata per creare bordi, mixborder e come decorazione per giardini rocciosi.

Durante la semina, i cespugli non devono essere posizionati a una distanza inferiore a un quarto di metro l'uno dall'altro.

Quali problemi possono sorgere

Spesso sulla primula conica inversa si osserva l'oscuramento dei fiori aperti; questo è un processo naturale; per la comparsa di nuovi boccioli è necessario rimuovere sistematicamente quelli che appassiscono.

Mantenendo la pianta ad alte temperature, la fioritura può essere ridotta a diversi giorni. Correggere la situazione non è difficile, basta portare i vasi di fiori in una stanza fresca di notte.

Se le punte delle foglie risultano scurite e raggrinzite, significa che nella pentola si sono accumulati depositi di sale. Dovrai sciacquare il terreno nel vaso, versandolo con acqua pulita.

L'esposizione all'aria troppo secca può causare avvizzimento di foglie e fiori. Si consiglia di rimuovere il vaso con la pianta da un luogo soleggiato e di non lasciare asciugare il terreno.

Coltivare la primula non è un compito difficile; anche un giardiniere inesperto può ammirarne le incredibili fioriture, se lo desidera.