Castagna

Incredibilmente attraente e amata da molti, la castagna viene dall'Europa. L'albero cresce fino a 30 m di altezza con un diametro della corona di circa 20 m, la forma della corona densa può essere ovoidale o rotonda. La crescita annuale in altezza arriva fino a 50 cm, l'albero ama la luce e cresce bene in terreni non salini, drenati e umidi. La fertilità del suolo non è importante per questo.

È più bella durante il periodo della fioritura, quando produce infiorescenze a forma piramidale. I castagni possono essere piantati sia come alberi singoli che in gruppi. Quando si pianta un castagno, è necessario tenere conto del fatto che man mano che l'albero cresce, darà un'ombra sempre più fitta, quindi anche l'erba non crescerà in un raggio di circa 2 m attorno al tronco.

Le castagne vengono piantate da semi germinati, che maturano all'inizio dell'autunno. Dopo la germinazione, le piantine di 2-3 anni sono meglio accettate nella nuova posizione prescelta. La successiva cura del castagno prevede l'allentamento regolare del terreno senza estirpare l'erba, il che le consente di trattenere l'umidità più a lungo. La corona deve formarsi durante la crescita del castagno.