Prugna ciliegia
La prugna russa, che un tempo cresceva allo stato selvatico nei territori meridionali del nostro paese, è stata trasformata dagli allevatori in modo irriconoscibile. Il nome più popolare della pianta è la prugna ciliegia, che una volta coltivata produce frutti succosi e gustosi, e le varietà resistenti al gelo consentono di ottenere un raccolto in condizioni più severe.
Vale la pena notare che esistono diverse varietà di prugna ciliegia, ma tra queste spicca la prugna ciliegia reale. I suoi frutti sono di piccole dimensioni, ma hanno un sapore dolce e un aspetto lussuoso. Uno dei principali vantaggi della coltura è l'elevata resistenza al gelo, particolarmente importante per i climi freddi. Tuttavia, l'albero non darà frutti nel primo anno di semina, ma nel secondo anno appariranno frutti gialli.
La popolarità della cultura non è una coincidenza. Indipendentemente dalla varietà, la coltivazione della prugna ciliegia è sempre accompagnata da un raccolto stabile. L'albero darà frutti anche in condizioni di siccità. Inoltre, la pianta è raramente colpita da parassiti e malattie, il che semplifica notevolmente le esigenze di cura. Le condizioni per la cura, la coltivazione, la semina e la preparazione delle piantine sono descritte in dettaglio in questa sezione. Informazioni utili saranno sicuramente utili per coltivare frutti così preziosi e gustosi.

Per saperne di più

Per saperne di più

Per saperne di più

Per saperne di più