Alimentazione dei pomodori con acido borico, iodio e latte, ricette per preparare formulazioni, efficacia

I rimedi popolari per nutrire i pomodori implicano fornire alle piante elementi utili, migliorare il gusto del frutto e aumentare la resistenza dei cespugli alle malattie comuni. Considera una delle formulazioni efficaci, tra cui acido borico, latte e iodio.
Contenuto:
- Quali sono i benefici dell'acido borico per i pomodori?
- Sintomi di carenza di boro
- Ricetta con siero di latte
- CONpartire con latte fresco per l'alimentazione fogliare
- Un prodotto che aumenta la produttività di pomodori, peperoni lattuga, cetrioli
- Nutrire i pomodori con cenere e acido borico
- Consigli utili: quanto spesso ripetere l'alimentazione dei cespugli
Quali sono i benefici dell'acido borico per i pomodori?
Nutrire i pomodori con acido borico, iodio e latte è una delle migliori opzioni consentite aumentare la produttività delle piante.
Il boro è uno dei componenti più importanti del prodotto per il trattamento degli arbusti, chiariamo quindi qual è la sua utilità:
- Attiva la fioritura e aumenta il numero di ovaie.
- Aumenta la conservabilità dei frutti maturi.
- Aumenta il contenuto di zucchero della frutta, migliorandone così il gusto.
- La pianta riceve protezione dalla peronospora.
È stato dimostrato sperimentalmente che l'uso del boro come fertilizzante aumenta la produttività del 25-30%.
Sintomi di carenza di boro
Il boro è necessario alla pianta per i seguenti motivi:
- migliora il processo di assorbimento del calcio;
- attiva la funzione respiratoria dell'apparato radicale;
- stimola la sintesi di sostanze biologicamente attive.
Un giardiniere esperto determina la carenza di un elemento dai seguenti segni:
- la parte superiore della pianta inizia a seccarsi, le foglie si arricciano, ma allo stesso tempo continua la crescita dei germogli laterali;
- si verificano alleggerimenti e deformazioni delle foglie;
- si formano macchie secche sui frutti in maturazione;
- Ci sono meno fiori e aumenta il numero di fiori sterili.
I pomodori possono anche far cadere i fiori.
Notiamo immediatamente che i pomodori possono essere nutriti con acido borico e iodio, latte, cenere e permanganato di potassio in diverse combinazioni.
I giardinieri principianti troveranno utile familiarizzare con diverse ricette semplici ma efficaci.
Guardiamo un video sui benefici del boro per le piante:
Ricetta con siero di latte
Una soluzione di siero di latte crea una pellicola protettiva sulle foglie di pomodoro che può impedirne lo sviluppo malattie, in particolare la peronospora. Per aumentare l'efficacia del prodotto, alla ricetta vengono aggiunti iodio e boro.
La composizione può essere utilizzata non solo per l'alimentazione fogliare, ma anche per quella radicale.
Procedura per la preparazione del farmaco:
- l'acido borico nella quantità di 0,5 cucchiaino viene mescolato con 100 g di acqua calda, è necessario attendere la completa dissoluzione e raffreddamento;
- aggiungere 1 litro di latte fermentato o siero di latte, 18-20 gocce di iodio;
- diluire in 4 litri di acqua stabilizzata, mescolare accuratamente.
Il prodotto è adatto alla lavorazione del pomodoro in serre e aiuole all'aperto.
Se il prodotto viene utilizzato per l'irrigazione, si consiglia di utilizzare 0,5 litri di fertilizzante per ciascun cespuglio; prima dell'applicazione, i cespugli vengono annaffiati generosamente con acqua calda e stabilizzata.
Composizione con latte fresco per alimentazione fogliare
L'alimentazione dei pomodori con latte, iodio e acido borico può essere effettuata utilizzando latte fresco e il prodotto può essere assunto con qualsiasi contenuto di grassi.
Per ottenere 10 litri di composizione alimentare, mescolare accuratamente:
- 9 litri di acqua stabilizzata;
- 1 litro di latte vaccino;
- acido borico, 0,5 cucchiaino, sciolto in acqua calda;
- 10 gocce di iodio.
Il trattamento con tale miscela è utile per le piante coltivate in piena terra, in particolare se la temperatura dell'aria non è stabile e ci sono troppe precipitazioni.
L'acido borico protegge i frutti dalla decomposizione dovuta all'eccesso di umidità e impedisce ai fiori di cadere. Inoltre, la maturazione dei frutti viene accelerata.
Un prodotto che aumenta la produttività di pomodori, peperoni lattuga, cetrioli
La soluzione miracolosa viene preparata con gli stessi ingredienti della ricetta precedente, ma ad essa viene aggiunto anche permanganato di potassio, che è un buon fertilizzante di potassio.
Le proprietà antisettiche del permanganato di potassio forniranno alle piante una protezione aggiuntiva contro le infezioni fungine.
Il boro prolungherà leggermente il periodo di fioritura, che porterà alla formazione di più ovaie.
Proporzioni della composizione per l'ovaio:
- permanganato di potassio sciolto in 10 litri di acqua fino al rosa pallido;
- 0,5 cucchiaini di acido borico;
- 10 gocce di iodio;
- 250 g di latte fresco;
- 50 ml di soluzione umata, scegliere il prodotto Gumat, oppure Gumat+7, diluirli secondo le istruzioni.
Una piccola quantità di permanganato di potassio deve essere diluita in un vasetto e assicurarsi che non rimangano cristalli non disciolti.
Mescolare accuratamente tutti i componenti e utilizzarli per irrorare le colture orticole.
Effettuiamo i trattamenti la sera o la mattina presto, quando il sole non è ancora attivo. La frequenza dei trattamenti è 3, durante tutta la stagione.
Guardiamo un video utile su come funziona l'alimentazione dei pomodori con latte, iodio, latte, humate e permanganato di potassio:
Nutrire i pomodori con cenere e acido borico
I residenti estivi affermano che il risultato più evidente si ottiene con l'alimentazione fogliare dei pomodori con un cocktail preparato come segue:
- Aggiungere barattoli da 2 litri di cenere ottenuta dalla combustione della legna in un secchio d'acqua da 10 litri e portare ad ebollizione;
- sciogliere 1 cucchiaino di acido borico in un liquido raffreddato a +50 C;
- dopo il raffreddamento, aggiungere 10 gocce di iodio.
Il fertilizzante viene applicato alla radice, circa 0,5 litri per ciascun cespuglio. Ma puoi spruzzare i cespugli di pomodoro con un flacone spray.
Consigli utili: quanto spesso ripetere l'alimentazione dei cespugli
Nonostante tutta l'utilità di concimare i pomodori con acido borico con iodio e latte, non è consigliabile abusarne, ne vengono eseguiti solo tre per stagione:
- nel processo in cui il cespuglio acquisisce massa verde, prima della fioritura;
- durante la fioritura;
- durante l'allegagione.
I coltivatori di ortaggi esperti notano che la concimazione fogliare con boro è più efficace dell'irrigazione.
Un eccesso di boro può portare alla comparsa di macchie secche sulle foglie e al loro arricciamento. Durante la fioritura, l'elemento può causare la combustione del polline, che influirà negativamente sul numero delle ovaie.
La pausa tra le poppate dovrebbe essere di almeno 10-12 giorni.
Va ricordato che i cristalli di boro si dissolvono a temperature comprese tra +50 C e +70 C. La soluzione non deve essere preparata in anticipo, poiché col tempo perde le sue proprietà benefiche.
Per gli impianti di lavorazione è meglio scegliere un clima asciutto e senza vento.
Il momento migliore per la spruzzatura è la sera. Le foglie vengono lavorate su entrambi i lati.
Nutrire i pomodori con acido borico, iodio e latte è un mezzo abbastanza efficace per aumentare la produttività e proteggere le piante dalla peronospora. Quando si preparano formulazioni e si lavorano i cespugli, è necessario prestare attenzione, altrimenti c'è il rischio di bruciare le foglie. Se segui tutte le regole, i pomodori ti delizieranno con un raccolto eccellente.